Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Dati vulnerabili nel cloud? Serve più resilienza Dati vulnerabili nel cloud? Serve più resilienza...
Immagine di Trovati 94 miliardi di cookie nel dark web, lo rivela una ricerca Trovati 94 miliardi di cookie nel dark web, lo rivela una ri...

Accelera la convergenza IT/OT nel settore manifatturiero

La convergenza di IT e OT continuerà ad accelerare nel corso del 2023.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor

Pubblicato il 19/12/2022 alle 15:37

La convergenza di IT e OT, processo già in atto nelle industrie del settore manifatturiero, continuerà ad accelerare nel corso del 2023. L'industria 4.0 ha ormai unito tecnologia informatica e operativa per eliminare i silos interni e realizzare un ecosistema integrato in cui i singoli componenti riescono a comunicare tra loro.

convergenza-it-ot-260637.jpg

La digitalizzazione sta avendo un impatto importante sulle organizzazioni aziendali, in particolare nelle industrie produttive, che fino a pochi anni fa erano piuttosto restie a passare da sistemi legacy a nuove tecnologie. La tecnologia informatica unita a quella operativa (PLC, sistemi SCADA, tecnologie embedded) offre numerosi vantaggi a livello di connettività e sincronizzazione dei processi, di sicurezza informatica, di continuità del business e di analisi real time. 

Secondo il trend individuato da Red Hat, possiamo aspettarci un ulteriore progresso negli ambiti di manutenzione predittiva, digital twins e componenti software-defined. Il prossimo sarà l'anno delle "fabbriche intelligenti", che spodesteranno le vecchie infrastrutture per lasciare spazio all'innovazione e a sistemi e macchinari sempre più sicuri. I sistemi di intelligenza artificiale saranno i protagonisti di questa evoluzione, andando a supportare i processi decisionali, la programmazione delle manutenzioni e la misurazione dei KPI in tempo reale.

convergenza-it-ot-260636.jpg

Con la convergenza di IT e OT aumenteranno i casi d'uso per le aziende del futuro; per questo motivo fornitori di software, gli hyperscaler e i system integrator stanno investendo su nuove collaborazioni per rispondere alle esigenze del manifatturiero. In particolare, gli ISV, ovvero i fornitori di software indipendente, aumenteranno la distribuzione di Software-as-a-Service composti da container per gestire l'esecuzione della produzione, del ciclo di vita di un prodotto e dell'architettura dei sistemi di controllo per garantire maggiore disponibilità dei sistemi e ridurre il rischio di inattività. I tempi di downtime causano ormai costi troppo elevati per le aziende.

I fornitori di tecnologia operativa full stack mirano a inserirsi nell'industria manifatturiera per supportare i processi attraverso l'IA e una maggiore sicurezza dei sistemi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Minisforum installa i Ryzen AI nei suoi server creando un precedente scomodo
  • #2
    I connettori 16-pin della RTX 4090 si fondono? Gli utenti creano rimedi fai-da-te
  • #3
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #4
    NVIDIA: fix d'emergenza per gli schermi neri su RTX 5060
  • #5
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #6
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
Articolo 1 di 5
Trovati 94 miliardi di cookie nel dark web, lo rivela una ricerca
Allarme cybersecurity: scoperti 94 miliardi di cookie nel dark web, Italia 20° paese più colpito con 1,2 miliardi di dati compromessi, di cui 94 milioni ancora attivi.
Immagine di Trovati 94 miliardi di cookie nel dark web, lo rivela una ricerca
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dati vulnerabili nel cloud? Serve più resilienza
Servizio di cyber recovery cloud: protezione dati immutabile e ripristino DevOps automatizzato per una resilienza aziendale contro gli attacchi ransomware
Immagine di Dati vulnerabili nel cloud? Serve più resilienza
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mente decisionale: strategie cognitive per la scelta fondamentale
La prossima mossa da fare? Non pensare all'anno venturo o al resto della vita ma concentrarsi sulle 'micro-decisioni'
Immagine di Mente decisionale: strategie cognitive per la scelta fondamentale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Finom aggiunge il pagamento degli F24 per i clienti italiani
FINOM integra il pagamento F24, semplificando la gestione fiscale per le imprese italiane in un’unica piattaforma digitale e sicura.
Immagine di Finom aggiunge il pagamento degli F24 per i clienti italiani
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questo è lo strumento IA più sottovalutato dai professionisti
NotebookLM trasforma i documenti in risorse intelligenti per estrarre informazioni chiave, semplificare il lavoro e prendere decisioni più rapide
Immagine di Questo è lo strumento IA più sottovalutato dai professionisti
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.