1
eh ma i driver AMD cit.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Gli unici ad avere problemi a fare partire un os senza GPU discreta sono i fanboy AMD.
Gli altri è dal 2006 che hanno un iGPU.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Gli unici ad avere problemi a fare partire un os senza GPU discreta sono i fanboy AMD. Gli altri è dal 2006 che hanno un iGPU.
Allora saranno stati i fan boy amd a lamentarsi del problema, e Nvidia avrà aggiornato il BIOS solo per loro. KEKW
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Gli unici ad avere problemi a fare partire un os senza GPU discreta sono i fanboy AMD. Gli altri è dal 2006 che hanno un iGPU.

I fanboy AMD non hanno bisogno di far partire l'os senza GPU discreta perchè la loro discreta funziona 😆
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
I fanboy AMD non hanno bisogno di far partire l'os senza GPU discreta perchè la loro discreta funziona 😆
Si. Facciamo finta che le GPU AMD siano perfette e non abbiamo problemi di schermi neri pure loro.
Comunque parlavo di CPU.
Con i processori Intel non c'è alcun problema, come affermato nell'articolo, a fare partire un os senza una GPU discreta.
Se il problema è stato anche solo accennato, é per via dei processori AMD che fino a ieri erano senza iGPU.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Si ma il problema è sempre delle schede Nvidia...
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Si. Facciamo finta che le GPU AMD siano perfette e non abbiamo problemi di schermi neri pure loro. Comunque parlavo di CPU. Con i processori Intel non c'è alcun problema, come affermato nell'articolo, a fare partire un os senza una GPU discreta. Se il problema è stato anche solo accennato, é per via dei processori AMD che fino a ieri erano senza iGPU.
Ah si adesso se le schede video Nvidia danno schermi neri la colpa è dei processori AMD, quelli vecchi sul socket di 3 anni fa perchè non hanno l'integrata.
E no, sulle Radeon le schermate nere non succedono, non a causa loro almeno, poi è chiaro che su ogni sistema può succedere per svariati motivi ma qui si sta parlando di schermate nere causare da schede video/driver Nvidia accertate, confermate anche più o meno direttamente da Nvidia che ha rilasciato un fix.
Non di "ah è successo anche una volta a mio cugino che ha una Radeon"
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Forse non capite, ma essendo fanboy AMD vi si perdona un po' tutto.
Nessuno ha dato la colpa a AMD per i problemi delle schede nvidia.
Nell'articolo c'è scritto questo:
" L'ironia della situazione è che per applicare la correzione, è necessario prima avviare il sistema operativo - un compito non facile quando lo schermo rimane nero."
Ovvero hai problemi a far partire l'OS quando non hai una integrata di default nella CPU.
I processori desktop Intel ce l'hanno dal 2006. Quelli AMD da fine 2022.
Il problema è quindi per chi è ancora sul "meraviglioso" socket AM4 o precedenti con i suoi vetusti processori.
Se non fossero esistiti questi processori, la frase detta nell'articolo non avrebbe avuto alcun senso. Quindi, chi ha problemi ad avviare un OS quando la scheda grafica discreta non funziona?

Comunque, c'è chi il problema ce l'ha con i driver, roba risolvibile, e chi proprio con
l'architettura, roba che infatti non si è mai risolta.
Uno dei tanti. Basta cercare che ne trovate mille.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Certo che
Va bene noi siamo tutti fan boy amd e ritardati per giunta, rimane il fatto che qualsiasi cosa succeda con i prodotti nvidia sentite l'irrefrenabile esigenza di tirare in mezzo amd, di dire che amd fa schifo o che addirittura è colpa sua se le schede nvidia hanno dei problemi.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Abbiamo capito benissimo che sei qui a trollare.
Ribadisco che i fanboy AMD avendo una Radeon non hanno nessunissimo problema 😆
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
io ho lo stesso problema con la 5080, ma non ci sono fix
Questo commento è stato nascosto automaticamente.