logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • 5G
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Startup
  • Trasformazione Digitale
  • Big Data
  • Cloud Computing
  • Codici sconto
IT Pro

Da Alcatel-Lucent una rete SDN per il Cloud

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

IT Pro

Da Alcatel-Lucent una rete SDN per il Cloud

di Giuseppe Saccardi martedì 9 Aprile 2013 8:54
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • IT Pro cloud
  • Switch
  • IT Pro

La virtualizzazione dei data center è una premessa sempre più indispensabile per fornire in modo rapido e flessibile servizi cloud in grandi infrastrutture di aziende, fornitori specializzati, carrier. Ma in questo scenario resta un problema decisivo: se oggi è possibile virtualizzare i server e lo storage in modo assai efficiente, creando per esempio nuovi server virtuali al servizio di nuove applicazioni nel giro di minuti, il punto debole è rappresentato dal networking, cioè dalle architetture delle reti.

Il problema è complesso. Riconfigurare o creare server e storage virtuali vuol dire creare nuove relazioni, percorsi e regole. Fare tutto questo manualmente finisce con il costituire un collo di bottiglia che frena lo sviluppo delle soluzioni Cloud. Da qui è derivato l’interesse per una nuova tecnologia, quella dell’SDN o Software Defined Networking, nella quale, come il nome suggerisce, viene realizzata un’astrazione delle risorse di rete così da permetterne una rapida riconfigurazione sulla base di regole determinate con una visione unificata e quindi rapidamente.

In essenza, invece di avere la gestione e la trasmissione che avviene sul medesimo piano logico il tutto è suddiviso su due piani. Uno di alto livello dedito al software di controllo della rete, sofisticato e centralizzato per ciò che concerne la gestione. Uno di più basso livello dedito alla pura trasmissione, con apparati più semplici e facilmente interoperabili se realizzati in aderenza a standard di mercato e, in definitiva, meno costosi. Una tale articolazione permette di usare in modo più libero i dispositivi di rete e intervenire rapidamente per rimuovere colli di bottiglia

E' un poco come se il traffico di un'autostrada venisse gestito dall'alto da bordi di un elicottero che offre una visione completa di un'intera tratta e di tutti i suoi flussi invece che da un mezzo che si muove all'interno del traffico stesso e ne ha una visione molto parziale.

Un altro esempio si ha se si fa un paragone con lo sviluppo o la trasformazione di una città, in cui cambiano le destinazioni dei quartieri, sorgono nuovi complessi residenziali, spazi industriali vengono creati ex novo e spostati. Il sistema dei trasporti pubblici e privati deve adeguarsi di conseguenza: non solo nuove linee e strade, ma anche nuovi percorsi, nuove fermate, nuovi sensi di circolazione che riflettano i mutati flussi di traffico.

Nel cloud computing, in particolare nelle grandi infrastrutture di fornitori specializzati e operatori di rete, questo avviene con frequenza sempre più ravvicinata, la “longevità” delle connessioni è sempre più ridotta e occorrono strumenti in grado di definire le regole e di procedere il più possibile automaticamente agli aggiornamenti. Per questo, IDC prevede che tra il 2013 e il 2016 il mercato dell’SDN si decuplichi, passando da 360 milioni di dollari a 3,7 miliardi!

Una soluzione al problema ed una facilitazione nell'affrontare i problemi di trasformazione è stata ideata da Alcatel-Lucent, che lo scorso anno ha introdotto una visione e degli specifici strumenti (un esempio è il suo prodotto CloudBand Management System) proprio per governare le risorse dei data center e delle reti dei carrier.

La società ha creato Nuage Networks, una start-up con cui ha sviluppato un ambiente software con cui, ha illustrato, si è proposta di andare oltre la prima generazione di SDN, ampliandone l'area di copertura funzionale.
La nuova incarnazione della sua vision per una SDN si chiama VSP (acronimo di Virtualized Service Platform). Il suo test in campo, a breve, avverrà con il coinvolgimento di operatori di reti di comunicazione e fornitori di servizi cloud nord americani ed europei.

Caratteristica della soluzione è che è un prodotto, evidenzia Alcatel-Lucent, totalmente basato sul software. E’ vendor independent, quindi può applicarsi senza problemi agli apparati di rete già esistenti e di qualsiasi fornitore, integrandosi con gli Hypervisor più diffusi. Inoltre, le soluzioni sono previste all’interno dello stesso rack, dello stesso data center, tra data center e tra data center e reti private virtuali (VPN), realizzando in tal modo un autentico salto in avanti, ritiene la società, rispetto alle soluzioni sin qui adottate.

di Giuseppe Saccardi
martedì 9 Aprile 2013 8:54
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • IT Pro cloud
  • Switch
  • IT Pro

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
trucco_generico
Douglas: coupon fino al 30% di sconto sui prodotti beauty e make up!
Se siete alla ricerca di prodotti in ambito cosmesi, vi consigliamo di dare uno sguardo alle numerose offerte disponibili da…
2 di Valentina Valzania - 9 ore fa
  • Coupon
  • coupon sconto
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • Offerte Trucco
  • trucco
2
Offerta
borse carpisa generiche
Acquista 3 prodotti Carpisa, il quarto è in regalo!
Sconti super da Carpisa: con l'acquisto di 3 prodotti Carpisa a vostra scelta avrete subito il quarto in regalo!
2 di Sara Riccobono - 13 ore fa
  • borse
  • Offerte Borse e Valigie
  • Offerte Carpisa
  • Offerte e Sconti
  • zaini
  • Zaino
2
Offerta