Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Da Amazon servizi Cloud on demand per aziende e canale

Amazon Web Services offre ai partner tutta una serie di servizi a valore basati sulle proprie infrastrutture. Un Partner Program definisce ingaggi e supporti al trade

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Loris Frezzato

a cura di Loris Frezzato

Pubblicato il 28/01/2015 alle 16:42 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:53

Servizi di Data Center senza necessità di investire in infrastrutture. Un'opportunità per le aziende, che non si vedono costrette a rinunciare all'innovazione per mancanza di budget consistenti e per il canale, che ha la possibilità di gestire per conto dei propri clienti servizi on demand su cloud.

? quanto propone Amazon Web Services, divisione del Gruppo Amazon.com che nasce nel 2006 e che si occupa della fornitura di servizi di Cloud Computing "ossia tutti quei servizi che consentono di fruire delle risorse IT via Internet e on demand, quando se ne ha effettivamente la necessità - spiega Nicola Previati, Territory Manager di Amazon Web Services per l'Italia - e caratterizzati da un modello di pricing "pay as you go", vale a dire: pagare solamente per il reale utilizzo del servizio stesso".

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Nicola Previati, Territory Manager di Amazon Web Services per l'Italia

Un'offerta con cui Amazon Web Service consente alle aziende clienti di evitare di effettuare ingenti investimenti in Data Center propri, mettendo a loro disposizione le proprie infrastrutture per lo sfruttamento dei servizi che vi si appoggiano, dalla capacità di calcolo, allo storage, al data base, con un'offerta complessiva che conta ormai una quarantina di servizi, erogati da un nutrito pool di Data Center distribuiti a livello globale.

Diversi i vantaggi che Amazon Web Services propone ai propri clienti "a partire dal fatto che non esiste alcuna forma di barriera d'ingresso in termini di investimento per potere usufruire di tali servizi - dettaglia Previati -, che vengono pagati solamente per i periodi in cui vengono realmente utilizzati. Si pagano i server per il tempo che sono accesi e in base alla potenza fruita, per esempio, con un'offerta assolutamente flessibile, caratteristica particolarmente apprezzata dalla nostra clientela, che può gestire l'architettura che mettiamo a loro disposizione in base ai reali carichi di cui necessitano".

"Inoltre viene garantito il time to market, con la possibilità di lanciare i servizi nel giro di pochi minuti, rispetto ai lunghi tempi necessari nel caso di preparazione di architetture proprie. In questo modo le aziende hanno la possibilità di innovare pur rimanendo concentrate sul proprio core business senza doversi occupare delle piattaforme tecnologiche da utilizzare e gestire". 

Un servizio, quello offerto da Amazon Web Services, ben lontano dal focus di Amazon.com da cui è nata, notoriamente dedita alla vendita online, ma orientata a una cultura di innovazione tecnologica che nel tempo l'ha portata a sfruttare la complessa infrastruttura IT costruita a livello globale per ampliare l'offerta di servizi anche all'ambito business e non solo al target consumer cui fino dagli esordi si era dedicata.

Proprio quei servizi di Cloud Computing che ora rappresentano l'offerta di Amazon Web Services, erogata anche in tutta Europa, attraverso data center locali, riuscendo così a essere compliant con le normative di privacy vigenti. 

La filiale italiana è stata inaugurata a inizio del 2014, ma già ora è strutturata con un team in grado di offrire tutti i servizi tecnici e di supporto commerciali e di training per clienti e partner a livello locale.

"Partner che conoscono molto bene il business dei loro clienti - riprende il manager -, e che possono garantire una prossimità al cliente stesso. Dal canto nostro diamo loro supporto attraverso l'Amazon Partner Network, un programma che prevede due categorie di partner: i Consulting Partner, ossia dei system integrator, e i Technology Partner, più tipicamente dei software vendor, anche locali. I primi sono partner anche di tipo globale, che sviluppano e offrono servizi appoggiandosi sulle nostre infrastrutture, sia in qualità di managed services. Gli altri, invece, utilizzano le nostre architetture per offrire ai propri clienti il loro software in modalità as a service". 

Partner certificati che vengono poi catalogati trasversalmente su tre livelli: Premiere, Advanced e Standard in base all'impegno congiunto di business. Per un totale di una ventina di partner certificati in Italia. A questi si aggiungono poi i Registered, per i quali i requisiti di impegno richiesti sono minimi. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.