Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Da Cybereason il report inaugurale del Cyber Defenders Council
Business
Immagine di L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non man...
Immagine di Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti...

Da Cybereason il report inaugurale del Cyber Defenders Council

Il nuovo Cyber Defenders Council, che riunisce 50 leader della sicurezza a livello globale, sostiene l’approccio “Defend Forward”

Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 31/05/2022 alle 09:04
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Cybereason, il vendor di XDR, ha annunciato la pubblicazione del report inaugurale del Cyber Defenders Council, un gruppo di 50 leader della sicurezza provenienti da organizzazioni del settore pubblico e privato in Nord America, EMEA e APAC.

Il report intitolato Defend Forward: A Proactive Model for Cyber Deterrence esamina il concetto di Defend Forward, l’approccio alla deterrenza informatica che ha avuto origine dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Spiega anche come i leader della sicurezza possano adattarlo al settore privato attraverso sei principi guida.

Dirigenti di spicco della sicurezza informatica globale, dignitari del governo e altri leader di pensiero si sono uniti al Cyber Defenders Council per il suo impegno verso la deterrenza delle attività dei gruppi di minacce sponsorizzati dagli stati nazionali e di altri avversari avanzati, comprese le bande di ransomware.

Il Council riunisce dirigenti di 50 grandi organizzazioni globali, tra cui The Kraft Heinz Company, TikTok, Cisco, IBM Security, GE Healthcare e Colgate-Palmolive Company.

Anche il generale Joseph Dunford (in pensione) è un membro del Council. Il generale Dunford è stato il diciannovesimo presidente del Joint Chiefs of Staff dal 2015 al 2019.

hacker-223120.jpg

Mentre prestava servizio come ufficiale militare di grado più alto, il generale Dunford ha svolto un ruolo fondamentale nel riorientare la strategia di difesa informatica degli Stati Uniti.

“Riunire cinquanta dei principali esperti mondiali di sicurezza informatica durante un periodo di attacchi senza precedenti alle organizzazioni del settore pubblico e privato mette in guardia gli attori delle minacce".

"Questo Council offre alle imprese del settore privato una guida concreta necessaria per contrastare il vantaggio degli avversari", ha affermato Lior Div, CEO e co-fondatore di Cybereason.

Il report si concentra sull'adattamento per il settore privato di un approccio alla deterrenza informatica e traccia i seguenti sei principi guida.

Supponi di essere a rischio: fai una pianificazione dello scenario con il team dirigenziale per identificare le situazioni di attacco informatico che potrebbero creare rischi materiali per l'organizzazione.

Conosci la minaccia: studia gli attaccanti che con maggiori probabilità prenderanno di mira la tua organizzazione, i motivi e i metodi che userebbero, comprese le vulnerabilità nelle difese della tua organizzazione che potrebbero sfruttare.

Collabora con altri settori: per facilitare la collaborazione e la condivisione dell'intelligence, le parti coinvolte devono fidarsi l'una dell'altra. Poiché la condivisione dell'intelligence aumenta, sono necessarie piattaforme per decodificare le più disparate fonti di intelligence e aiutare a stabilire la priorità delle azioni.

Utilizza l’intelligence per instillare una propensione all’azione: utilizza l’intelligence sulle minacce per guidare un’ampia varietà di decisioni di sicurezza strategica e tattica. Applica obiettivi di progettazione basati sull’intelligence per trasmettere un impulso ad agire tra i membri del tuo team di sicurezza.

Sfrutta l’analisi e la tecnologia su larga scala: le capacità di analisi su larga scala consentono ai team di sicurezza di affrontare una delle sfide principali, il fatto che stanno affogando in dati e alert che non si traducono in intelligence reale.

Supponi di essere ancora a rischio: la mentalità e l'approccio Defend Forward possono aiutare i leader della sicurezza a creare programmi solidi che promuovono la responsabilità e forniscono risultati aziendali e di sicurezza informatica significativi.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti
1

Business

Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano
1

Business

L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano

Di Valerio Porcu • 23 ore fa
Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!

Business

Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Senza GenAI non si va avanti ma il ROI resta una scommessa

Business

Senza GenAI non si va avanti ma il ROI resta una scommessa

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Resilienza cyber e IA aumentata, la lunga ascesa della napoletana Innovaway
1

Business

Resilienza cyber e IA aumentata, la lunga ascesa della napoletana Innovaway

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.