Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'I...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Da Dell laptop ultraleggeri per il mondo aziendale

Ispirandosi alla linea XPS il portfolio Dell Latitude si aggiorna con nuovi notebook e 2-in-1 ancor più sottili e leggeri

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 13/01/2016 alle 12:15

In occasione del CES 2016, Dell ha annunciato una selezione arricchita delle proprie macchine aziendali Latitude che comprende miglioramenti alla sicurezza, gestibilità e affidabilità in modo che corrispondano alle esigenze richieste dall'IT,

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

"Con la nuova linea di prodotto Latitude diamo agli utenti finali i computer professionali che desiderano: più sottili, leggeri e con maggiori funzionalità rispetto ai normali prodotti consumer, senza scendere a compromessi sulle esigenze di sicurezza e gestibilità espresse dall'IT", ha commentato  l'annuncio Kirk Schell, vice president e general manager, commercial client solutions di Dell.

dell latitude 13 7000 01

Ultrabook Latitude 13 serie 7000

Peraltro, osserva Dell,  sono una risposta al fatto che le aziende clienti indicano di essere intenzionati a passare a Windows 10 Pro in tempi più rapidi rispetto al passaggio alla versione di Windows 7 . Intel e Dell hanno inoltre sviluppato una partnership per creare un sistema che comprende i più recenti processori Intel vPro, in modo da introdurre nuove piattaforme in grado di cambiare le modalità operative delle aziende in termini di collaborazione, sicurezza e produttività.

Più in dettaglio, le serie Latitude 3000, 5000 e 7000 sono state del tutto rinnovate dotandole di chassis sottili e leggeri, una migliorata efficienza e maggiore capacità di calcolo. In particolare, l'aggiunta dell'Ultrabook Latitude 13 serie 7000, del 2-in-1 Latitude 12 serie 7000 e del 2-in-1 Latitude 11 serie 5000 vuole essere la risposta di Dell alle esigenze di prestazioni espresse dall'IT delle aziende in uno scenario di mercato sempre più complesso.

Un esempio delle innovazioni apportate da Dell alla gamma è costituito dall'Ultrabook Latitude 13 serie 7000 da 13 pollici. E' costruito in una speciale fibra di carbonio in modo  da combinare un aspetto piacevole alla robustezza necessaria per chi  ne deve fare un uso intensivo (è poi disponibile anche una versione in alluminio).

È un dispositivo dotato di display InfinityEdge con cornice ultrasottile in modo da ottimizzare la visione di documenti, presentazioni e video ed è dotato di un cavo standard USB Tipo-C che consente di utilizzare un solo cavo per il docking, l'alimentazione, il video, l'audio e i dati. Comprende inoltre il Thunderbolt 3 per effettuare trasferimenti dati tre volte più veloci rispetto all'USB 3.0 che consente agli utenti di utilizzare due display da 4k contemporaneamente.

Dell lo propone come il dispositivo adatto per gli utenti aziendali che sono spesso in trasferta, grazie anche alla durata estesa della batteria e alle funzioni di sicurezza di cui è dotato, compreso un lettore di smartcard, un lettore di impronte digitali, un lettore RFID e software di sicurezza e cifratura.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.