Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'I...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Data center edge e mobile in forte crescita nei prossimi 10 anni

Luca D'Alleva, Senior Consultant di BCS Italia, sottolinea che i data center edge e mobile continueranno a crescere notevolmente nei prossimi 10 anni.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor

Pubblicato il 28/02/2024 alle 18:00

Nel 2023 il mercato globale dei data center edge ha raggiunto un valore di 11 miliardi di dollari; valore che, si stima, supererà i 60 miliardi di dollari nei prossimi 10 anni, con un tasso di crescita Cagr del 18,5% annuo.

A riportarlo è Luca D'Alleva, Senior Consultant di BCS Italia, citando i dati dell'analisi di Precedence Research. A queste stime si aggiungono anche quelle di Bis Research riguardo i data center mobili: il mercato, valutato a 224,2 milioni di dollari nel 2023, raggiungerà il 732,6 milioni entro il 2033, con un Cagr del 12,57% nei 10 anni. 

I data center edge e mobile stanno attirando notevoli investimenti: le imprese necessitano crescenti capacità di elaborazione dati e, nonostante i data center tradizionali rimangano un punto fermo, le soluzioni edge e mobile soddisfano le esigenze di sostenibilità e risparmio energetico.

BCS Italia Luca D'Alleva, Senior Consultant di BCS Italia

Molte organizzazioni stanno lavorando per dare nuovo valore a edifici abbandonati, riconvertendoli in data center per ottenere importanti vantaggi in termini di riduzione di materiali ed energia. 

Molti sono preoccupati dall'invasività dei data center nei centri abitati, ma è possibile progettare edifici in modo che si inseriscano in modo armonico nell'ambiente, usando materiali e colori adatti al contesto; inoltre, grazie alle ultime tecnologie è possibile gestire il fabbisogno energetico dei data center sfruttando server e sistemi di archiviazione a risparmio energetico e usando soluzioni come il raffreddamento con aria esterna e l'uso del calore residuo. 

"Le applicazioni del futuro, sempre più distribuite e mobile-oriented, portano con sé la necessità di un’infrastruttura a supporto che tenga conto di queste caratteristiche, facendo leva su impianti più agili e di dimensioni contenute" spiega D'Alleva.

"I data center edge e mobile rispondono a questa richiesta, svolgendo un ruolo cruciale non solo per l’innovazione tecnologica ma anche per la sostenibilità ambientale, aspetto che sempre più venga messo in primo piano, a livello normativo ma anche di strategia aziendale".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.