Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Docebo: e-learning as a service

Una società italiana che vende in 47 paesi nel mondo e cresce all'estero, grazie al cloud e a un approccio visionario e determinato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gaetano Di Blasio

a cura di Gaetano Di Blasio

Pubblicato il 08/08/2013 alle 10:44 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:46

La missione di Docebo è tutta nella ragione sociale, dal latino docere, insegnare ma anche (e soprattutto in questo caso) istruire, ammaestrare, addestrare. Infatti l'e-learning  è l'attività di Docebo, in particolare e-learning orientato alla formazione.

"Quando si parla di e-learning si pensa alla scuola. Ma i corsi per gli studenti hanno un'organizzazione molto diversa di quelli per la formazione professionale". afferma Claudio Erba, Ceo di Docebo.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Gli studenti devono innanzitutto studiare e organizzare le loro giornate in base a questa attività. Da qui siti organizzati con i calendari dei corsi e altre funzioni che, invece, non servono al lavoratore.

Come ci spiega sempre Erba, infatti, questi deve soprattutto fare altro e, tipicamente, approccia un corso quando ha tempo, magari in più momenti.

Claudio Erba, Ceo e Fondatore di Docebo

Docebo ha sviluppato una competenza elevata in questo ambito, operando con un approccio quasi sartoriale. "Il nostro prodotto era un piattaforma installata presso il cliente, in seguito a un progetto", racconta il fondatore, orgoglioso del successo che ha portato Docebo a servire alcune delle più grandi aziende italiane.

Docebo è docere coniugato al futuro, però. Non è dunque un caso che Docebo sia cresciuta e stia crescendo con costanza, sempre guardando avanti.

"Il problema era che tale modello non è scalabile", continua Erba e, dunque, a fine 2011, l'obiettivo di Docebo era la scalabilità e l'interattività, per cambiare approccio e guardare anche alla media impresa.

La soluzione è "semplicemente" stato passare a un modello Software as a Service. Del resto, la modalità cloud era già apprezzata in azienda, dove tutto l'IT è impostato totalmente in cloud su Seeweb.

Online è dunque possibile effettuare una prova, capire quali parametri scegliere e impostare un piano di servizio, con la variabilità dell'on demand che ben si sposa con le attività di formazione spesso caratterizzate da picchi.

La piattaforma as a service ha avuto un indiscutibile successo, tanto che in nove mesi, Docebo ha visto allargare i propri orizzonti dall'Italia al mondo intero.

Potenza del cloud e di una soluzione evidentemente ben congeniata. Qui si torna alla visione "scolastica" dell'e-learning prima accennata.

La piattaforma Docebo è calata sui processi di business, evidenzia il Ceo dell'azienda: "La formazione è presente in praticamente tutti i processi. Abbiamo delle eccellenze, nell'ambito della compliance o della rete vendita, ma in ogni ambito è necessaria una fase di addestramento, aggiornamento o altra attività formativa".

Da questa impostazione sui processi, deriva anche l'attenzione all'usabilità e, soprattutto, alla creazione di un ecosistema: "La capacità e la facilità d'integrazione con la videoconferenza è un esempio", afferma Erba che sottolinea come l'integrazione si realizzi a più livelli.

L'e-learning Docebo viene quindi utilizzato as a service in 47 paesi nel mondo, dai più grandi, come gli Stati Uniti, ai più piccoli, come la Papua Nuova Guinea.

Per sostenere queste richieste, però, Docebo ha dovuto organizzarsi, perché l'essenza dell'e-learning è rappresentata dai contenuti, perlopiù multimediali, come audio, video, giochi.

Per ovviare ai problemi di banda, Docebo ha spostato tali contenuti portandoli vicini al cliente, grazie al supporto di Amazon. Si è così dotata di un'infrastruttura completamente distribuita, potendo raggiungere chiunque.

"Questo significa essere globali", spiega Erba, la cui azienda fattura ora il 30% del fatturato all'estero, con prospettive in crescita.

Sul fronte dei contenuti, Docebo può fornire anche un supporto nello sviluppo degli stessi. Innanzitutto, è disponibile un marketplace dove acquistare contenuti standard, per esempio per i corsi di lingue o per la compliance.

A questo si aggiungono servizi che Docebo mette a disposizione dei clienti, come banalmente rendere "sfogliabile" una presentazione di slide o per produrre contenuti multimediali o, ancora, per spiegare al cliente come produrli in proprio. Senza dimenticare l'approccio consulenziale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.