Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'I...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

E.ON misura i Big Data con Ericsson

Soluzione in hosting e servizi di consulenza e system integration permetteranno alla compagnia energetica di gestire i dati provenienti da 600mila punti di misurazione intelligente.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gaetano Di Blasio

a cura di Gaetano Di Blasio

Pubblicato il 22/05/2013 alle 08:58 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45

Un piccolo passo verso la 'networked society', in cui la Rete consente di migliorare i servizi all'utente finale, sia esso un privato o un'azienda, e in cui tecnologie come il cloud computing, la mobility e l'analisi dei Big Data modificano i processi in settori come le utility, i trasporti, il retail e tanti altri.

L'evoluzione delle reti intelligenti è una priorità in una serie di Paesi, compresa l’Unione Europea e gli Stati Uniti d’America. In particolare, le normative all'interno dell'Ue attualmente richiedono alle utility di adottare i contatori intelligenti, al fine di garantire i primi passi verso le Smart Grid e un utilizzo più efficiente dell'energia.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

L'obiettivo è rendere più informati i consumatori, affinché diventino più efficienti nel loro utilizzo di energia e questo si tradurrà in una società più sostenibile.

La sfida è cominciata da qualche anno con l'installazione dei contatori di nuova generazione, che consentono loro di essere più vicini ai clienti, a patto di poter sfruttare il potenziale di informazioni che mettono a disposizione.

E.ON, tra le principali compagnie energetiche private internazionali, ha scelto di farlo in Svezia con l'aiuto di Ericsson, che le fornisce una soluzione in hosting comprendente servizi di consulenza e system integration.

Il sistema per lo Smart Metering di Ericsson raccoglierà i dati dai contatori di energia e li fornirà all’ambiente IT di E.ON. I dati verranno esportati su base giornaliera e mensile, aumentando l’erogazione dei dati stessi del 3000%.

Ericsson fornirà a E.ON anche servizi sul campo. L'accordo è valido per i prossimi cinque anni e comprende più di 600mila punti di misurazione nel nord di Stoccolma, Malmö, Orebro, oltre a Norrköping e Scania.

La soluzione fornita da Ericsson unisce i managed service, servizi di consulenza e system integration e comprende la lettura, il controllo, la gestione e il monitoraggio dei contatori, la gestione dello SLA (Service Layer Agreement), la gestione della forza lavoro, delle risorse, dei processi aziendali, così come i servizi sul campo e un centro operativo.

Il sistema messo in piedi permette di misurare i dati in tempo reale e, anche se 600mila punti possono sembrare pochi, si tratta di un primo passo, che consentirà di analizzare diversi dati per ciascun contatore, fornendo a E.ON e ai suoi clienti informazioni precise e aggiornate sul consumo di energia.

Robert Puskaric, Presidente della Regione del Nord Europa e Asia centrale, che comprende Ericsson Scandinavia, ha dichiarato: "Dal momento che la Networked Society sta diventando realtà e siamo sulla via verso i 50 miliardi di dispositivi connessi, riteniamo che una gran parte della comunicazione machine-to-machine verrà dalle Smart Grid e dallo Smart Metering. Grazie alla nostra scala globale e competenza, l'eccellenza operativa e l'impegno a rispettare gli standard, possiamo aiutare E.ON e i suoi clienti a generare grandi benefici".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.