Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda...
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025 Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025...

Esendex lancia WhatsApp Business Platform

La soluzione va ad arricchire le proposte di Esendex nell’ambito del messaging conversazionale

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 16/06/2022 alle 16:50

App di messaggistica più popolare al mondo, WhatsApp non è solo il mezzo preferito per dialogare con amici, familiari e colleghi, ma oggi è anche uno strumento molto utile ed efficace per le aziende che puntano ad avere interazioni più coinvolgenti con i propri clienti, rafforzandone il legame e favorendone la fidelizzazione.

Esendex, leader nelle soluzioni per la comunicazione mobile a livello internazionale, presenta WhatsApp Business Platform, ossia la versione per aziende più completa e ricca di funzionalità del servizio di messaggistica, che consente di creare e gestire conversazioni più efficienti e interattive con i clienti nei più diversi ambiti e settori.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

WhastApp Business Platform, infatti, va ad arricchire le proposte di Esendex nell’ambito del messaging conversazionale e offre alle aziende nuove opportunità per interagire con i clienti e rispondere alle loro domande prima, durante e dopo l’esperienza d’acquisto, nonché dare visibilità a determinati prodotti o servizi in modo diretto.

Diversamente dalla semplice app, disponibile anche per aziende in versione gratuita, WhatsApp Business Platform può essere gestita da più reparti aziendali, come, ad esempio, dal marketing, dal servizio clienti e dalle vendite in contemporanea, e mette a disposizione numerose funzionalità aggiuntive che sono particolarmente strategiche.

esendex-italia-home-page-169708.jpg

Tra queste funzionalità si distinguono, infatti, la possibilità di integrare WhatsApp Business Platform con il proprio CRM, di creare chatbot, nonché l’opportunità di poter utilizzare e personalizzare template per dar vita a conversazioni automatizzate su misura per il proprio business e molto altro ancora.

WhatsApp Business Platform può essere utilizzata in modo semplice e intuitivo tramite la piattaforma di mobile messaging di Esendex oppure può venire integrata tramite API ed essere in entrambi i casi facilmente inserita all’interno della strategia di comunicazione mobile multicanale per offrire un’esperienza il più personalizzata e interattiva possibile.

“Ancora poco conosciuto in Italia, il conversational messaging, in cui noi crediamo fortemente, è considerato a livello internazionale sempre più strategico e WhatsApp Business Platform ci consente di mettere a disposizione delle aziende uno strumento per comunicare, che i clienti già conoscono e utilizzano, dunque, particolarmente interessante ed efficace”, ha dichiarato Carmine Scandale, Head of Sales di Esendex Italia.

“Non potevamo, quindi, che essere in prima linea nell’inserire nella nostra offerta di soluzioni per la comunicazione mobile multicanale, già molto varia e completa, anche WhatsApp Business Platform, che ci permette oggi di aprire nuovi scenari, che crediamo possano essere cruciali anche per un prossimo futuro”.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
Articolo 1 di 5
Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Clusit: nel 2024 registrati 471 cyber attacchi alla sanità (13% del totale globale), già 131 nel primo trimestre 2025. Cresce l'hacktivism (33%).
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Il caso Hoya insegna: 2 milioni di documenti compromessi e 10 milioni di riscatto nonostante vari piani di disaster recovery
Immagine di No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance
AR e VR migliorano formazione e sicurezza sul lavoro simulando rischi senza pericoli reali. Offrono vantaggi operativi ma richiedono attenzione a privacy e compliance normativa, in particolare con GDPR e AI Act.
Immagine di Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ecommerce: opportunità ed errori da evitare con l’analisi dati in Google Analytics
Per chi si occupa di commercio online è fondamentale evitare gli errori che compromettono la qualità delle informazioni.
Immagine di Ecommerce: opportunità ed errori da evitare con l’analisi dati in Google Analytics
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Più grande è, meglio è? Sfatiamo il mito delle dimensioni dei modelli linguistici
I modelli più efficaci per le imprese sono quelli in grado di offrire competenze precise e adattate alle esigenze di ciascun settore
Immagine di Più grande è, meglio è? Sfatiamo il mito delle dimensioni dei modelli linguistici
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.