Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro...
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...

Eset apre una nuova sede in Italia e nomina Fabio Buccigrossi

In concomitanza con l'apertura di una nuova sede a Milano, la compagnia annunci anche la nomina del country manager, con l'obiettivo di ampliare il mercato delle PMI

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 13/11/2019 alle 06:59

Eset ha annunciato di recente la disponibilità di due nuove soluzioni di sicurezza: Dynamic Threat Defence, un prodotto specifico per le PMI che blocca le minacce zero-day con una sandbox basata sul cloud; Cloud Administator, costruita per gestire la sicurezza fino a 250 postazioni in cloud.

Di fatto, l'azienda continua a sviluppare tecnologie di cybersecurity multi-layer, basate ossia sul motore di scansione, sull’apprendimento automatico e sugli elementi di protezione del cloud, per soluzioni che mirano ad aiutare le imprese di qualsiasi dimensione a proteggere la propria infrastruttura IT e a mantenere la continuità del business.

facce-aziendali-62557.jpg
Con un quartier generale a Bratislava, Eset ha sviluppato dal 1991 una rete di distribuzione globale che ad oggi si estende in oltre 200 paesi e regioni. Nel 2001 ha iniziato una collaborazione con il partner italiano Future Time e oggi, dopo diciotto anni, apre una nuova sede in Italia, per rafforzare il mercato delle PMI.

In occasione di ciò, il gruppo ha annunciato la nomina di Fabio Buccigrossi a Country Manager Italia di Eset. Buccigrossi, con una consolidata esperienza nel settore IT, ha l’obiettivo di allargare la presenza nel nostro paese, implementando nuove strategie commerciali per ampliare il business e indirizzare il business delle imprese di medie e grandi dimensioni.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Il manager avrà inoltre il compito di strutturare le attività di canale, creando nuove partnership con i distributori, con l’intento di essere vicini sia ai partner sia agli utenti finali che rispondere prontamente alle nuove sfide del settore.

In precedenza, Buccigrossi ha lavorato in Sophos Italia. «Grazie alla profonda conoscenza del mercato e al valore che Fabio, negli anni, è stato in grado di generare all’interno di società leader nel settore ICT e dedicate alla cybersecurity, sono certo che sarà una figura strategica per accelerare la crescita dell’azienda e raggiungere importanti risultati di business in Italia» ha dichiarato Miroslav Mikuš, Chief Sales Officer di Eset.

Laureato in Ingegneria Elettronica al Politecnico di Milano, Buccigrossi ha iniziato la propria carriera nel mercato ICT nel 1994. Dopo quattro anni in Telecom Italia, ha ricoperto diversi ruoli nell’area marketing e vendita, sia diretta sia indiretta, all’interno di importanti player del mercato ICT, tra cui MCI Worldcom Spa, Hyperion, Oracle.

«Sono orgoglioso di guidare la filiale italiana di una multinazionale del genere, le cui soluzioni e servizi di sicurezza sono molto apprezzati dagli utenti. La mia prima sfida sarà quella di completare la formazione di un team di professionisti per rendere Eset un partner affidabile» ha concluso.

Attualmente, quasi il 40% dei dipendenti di Eset, a livello globale, è impegnato nell’area R&D, così da studiare sempre nuovi metodi per tenere al sicuro i propri clienti. Grazie ai dati di intelligence raccolti, la compagnia può respingere attacchi mirati, proteggere dal phishing, bloccare le botnet e rilevare anche le minacce più persistenti. Il nuovo ufficio di Eset in Italia è a Milano, in Largo Richini 6.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Sei uno sviluppatore? Ecco 7 strumenti IA che automatizzano l'80% del tuo lavoro
Da Cody a ChatGPT, ecco come eliminare codice ripetitivo e test manuali
Immagine di Sei uno sviluppatore? Ecco 7 strumenti IA che automatizzano l'80% del tuo lavoro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Gli informatici stiano tranquilli, l'IA non è pronta a sostituirli
L'intelligenza artificiale non renderà obsoleta l'informatica: dietro i consigli agli studenti si nascondono spesso opinioni di chi parla senza competenza
Immagine di Gli informatici stiano tranquilli, l'IA non è pronta a sostituirli
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.