Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...

Ethernet switch: sicurezza dal cuore alla periferia

Allied Telesis presenta le serie FS970M, IE200, 9000 e x230-GP di sistemi Fast e Giga Ethernet, oltre che Power Over Ethernet (POE). I nuovi dispositivi integrano sicurezza e gestione, per supportare diverse applicazioni di rete, quali videosorveglianza e applicazioni Point of Sale (POS).

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gaetano Di Blasio

a cura di Gaetano Di Blasio

Pubblicato il 13/10/2014 alle 16:19 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52

Allied Telesis ha presentato nuovi dispositivi di rete che rispondono a svariate esigenze, integrando la sicurezza dell'infrastruttura e la sua gestione. In particolare, le novità annunciate riguardano la serie FS970M di switch Fast Ethernet, serie IE200 di switch industriali, la serie 9000 di switch Gigabit Ethernet e Serie x230-GP di Switch Gigabit Ethernet PoE.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Più in dettaglio, la serie FS970M di Allied Telesis fornisce una connettività Fast Ethernet ad alte prestazioni per la periferia della rete. Quest'ultima è tipicamente un punto vulnerabile, dove i tecnici di Allied Telesis hanno implementato funzionalità di sicurezza e gestione completa, per rispondere alle esigenze di piccole e medie imprese, PA, istruzione e per applicazioni di videosorveglianza e Point of Sale (POS).

Secondo quanto riportato, la serie FS970M è costituita da modelli in fibra e rame, PoE e non PoE (Power over Ethernet). Il PoE+ fornisce alimentazione centralizzata per apparati multimediali, le telecamere IP, i telefoni IP, le porte e gli access point wireless, permettendo di ridurre i costi e di alimentare dispositivi che richiedono più energia (fino a 30W), quali telecamere di sicurezza pan-tilt-zoom.

Antonella Santoro, vp Marketing Emea di Allied Telesis

Tutti i modelli FS970M dispongono anche di due porte di uplink Gigabit combo (10/100 / 1000T / SFP), per una connettività più veloce a lunga distanza, e doppia alimentazione per garantire l'alta disponibilità.

Inoltre, la serie FS970M dispone di funzionalità di gestione complete, essendo stata progettata per un'installazione semplificata e tempi di configurazione minimi.

Switch industriali

La serie di switch industriali IE200 di Allied Telesis viene presentata come una soluzione efficace dal punto di vista dei costi, che soddisfa gli elevati requisiti di affidabilità richiesti dalle applicazioni industriali.

Le unità possono essere gestite tramite interfacce Web, SNMP, Telnet o SSH, mentre le porte in fibra forniscono una maggiore distanza di connessione, aumentando la flessibilità e le prestazioni della rete.

Tali switch industriali dispongono di Ethernet Protection Switched Ring (EPSRing), che li rende resilienti e in grado di prevenire i blocchi per guasto della rete. Il prodotto montato su guida DIN è in grado di fornire fino a 30W (POE+) a tutte le 4 porte in rame.

La serie è stata progettata per operare in un range di temperature comprese tra -40 °C e 75 °C, quindi è idonea a qualsiasi ambiente industriale "difficile".

Switch Gigabit

La serie 9000 di switch Gigabit Ethernet ad alte prestazioni, stando alle dichiarazioni dei responsabili di Allied Telesis fornisce funzionalità enterprise avanzate a un livello di prezzo accessibile, migliorando l'efficienza nel trasporto di dati convergenti per le piccole e medie imprese (PMI).

Il supporto dei "jumbo frame" Ethernet consente un maggiore throughput di dati time-sensitive. Parte di questa serie è AT-9000/28POE, uno switch Gigabit managed con 28 porte, che dispone di due alimentatori e supporta Power over Ethernet Plus (PoE+), fornendo fino a 30W per porta alle applicazioni di videosorveglianza e di sicurezza richieste dalle esigenze di business odierne.

Antonella Santoro, vice president del Marketing EMEA Allied Telesis, sottolinea come i dispositivi delle tre serie presentate permettano di ottenere soluzioni non solo altamente affidabili, ma anche a elevate prestazioni e in grado di fornire disponibilità garantita e scalabilità.

"In Allied Telesis siamo orgogliosi del nostro approccio customer-centric per la Ricerca & Sviluppo e per la progettazione della soluzioni. L'introduzione di questi nuovi prodotti rafforza il nostro obiettivo, e cioè che le nostre soluzioni siano sempre in grado di soddisfare le esigenze dei nostri clienti, sia ora che in futuro ", afferma Santoro.

La Serie x230-GP

Switch x230-GP di Allied Telesis

La Serie x230-GP di Switch Gigabit Ethernet PoE+ in rame, infine, è caratterizzata da un un design compatto e un range esteso di temperature operative. Viene dunque presentata come ideale per collegare e alimentare dispositivi di accesso e di sicurezza alla periferia della rete, supportando la crescita del wireless networking e della sicurezza digitale.

La serie è disponibile nelle versioni a 8 e 16 porte 10/100 / 1000T con uplink Gigabit SFP, PoE + e la capacità di operare fino a 50° gradi. Inoltre, supporta l' Allied Telesis Management Framework (AMF), l'esclusiva tecnologia di Allied Telesis che aiuta gli IT manager a ridurre il carico di lavoro operativo, automatizzando molti compiti comuni di network management.

Secondo Seiichiro Sato, Allied Telesis Director of Global Product Marketing, "La Serie x230-GP è una potente aggiunta alla nostra gamma esistente di switch PoE+ della Serie "x". Rappresenta la scelta perfetta per collegare e alimentare da remoto i dispositivi di sicurezza e sostenere soluzioni di reti distribuite di grandi dimensioni. L'aggiunta della gestione automatizzata di AMF è il modo ideale per ridurre i costi di amministrazione della rete".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.