Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'I...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Fondazione TILT lancia la terza edizione della Missione Italiana al Ces 2020

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 14/06/2019 alle 17:43 - Aggiornato il 24/06/2019 alle 17:45

Fondazione TILT organizza con ITA (Italian Trade Agency) la terza edizione della Missione Italiana a Las Vegas durante il Consumer Electronics Show. Il rinomato CES, che si tiene dal 7 al 10 gennaio 2020, è una delle più importanti manifestazioni al mondo dedicate all’innovazione tecnologica e digitale e l'Italia vuole viverla da protagonista.

Missione Italiana a Las Vegas è nata nel 2017 per iniziativa dei fondatori di TILT, Teorema Engineering e Area Science Park, con l’obiettivo di portare a conoscenza del pubblico internazionale in California le novità delle nostre startup più promettenti.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Conosciuta come “Made in Italy – The Art of Technology”, l'iniziativa dona alle realtà del nostro paese l’occasione di mostrarsi, presentarsi e incontrare operatori professionali e finanziari provenienti da tutto il mondo.

Per entrare nella valutazione di TILT, le imprese devono rispettare alcuni requisiti, presenti sul bando di gara sul sito di Area Science Park e valido fino al 30 luglio.

teorema-ces-2020-38950.jpg

Come gli anni precedenti, la missione italiana è resa possibile grazie alla partecipazione integrata di enti privati, soggetti istituzionali e attori di primo piano dell’ecosistema dell’innovazione.

Per il 2020, da un lato si consolida la partnership con e-Novia, dall’altro viene avviata la collaborazione con Cariplo Factory, l’hub di innovazione, CSR e talent management creato da Fondazione Cariplo nel 2016, e con B Heroes, il percorso di mentorship ideato per sviluppare un nuovo approccio culturale d’impresa, che nella missione 2019 ha contribuito con una selezione di startup di notevole importanza.

Secondo Michele Balbi, Presidente di Teorema: "TILT ha ampliato la rete di partner sostenitori e desidera aprire a tutti gli incubatori e a tutti i promotori di startup purché siano in linea con lo spirito di CES e della missione".

"L’obiettivo è dare continuità al successo ottenuto in questi due anni per promuovere le startup e offrire loro occasioni di visibilità e crescita. Anche quest’anno infatti avranno modo di partecipare a una serata dedicata agli investitori che nel 2019 ha visto la partecipazione di oltre 200 tra investor e major corporation statunitensi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.