Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Copia e incolla di codice vulnerabile, ci cascano praticamente tutti Copia e incolla di codice vulnerabile, ci cascano praticamen...
Immagine di Ci si può fidare di Grokipedia, l'enciclopedia IA di Musk? Ci si può fidare di Grokipedia, l'enciclopedia IA di Musk?...

Fujitsu: nuovo storage per le PMI senza rinunciare alle prestazioni

Fujitsu ha annunciato la disponibilità della soluzione storage ETERNUS JX40 S2. E' dedicata alle PMI che vogliono gestire alti volumi di dati senza rinunciare alle prestazioni

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 18/03/2015 alle 17:23

Fujitsu, continuando nella sua strategia di aggiornamento del proprio portfolio storage, ha reso disponibile Eternus JX40 S2, un nuovo sottosistema storage ad alte prestazioni pensato per le esigenze delle PMI e delle sedi aziendali distaccate nonché per ottimizzare su base end-to-end i sistemi ICT. L'apparato è un'estensione che l'azienda ritiene anche ideale per qualsiasi server.

In contemporanea al nuovo storage Fujitsu ha infatti annunciato anche i nuovi Server Primergy RX2560 M1 e TX2560 M1, che si caratterizzano, ha illustrato, per alti livelli di performance, espandibilità e disponibilità con un fattore di forma sia in formato rack (RX) che tower (TX).

Fujitsu ETERNUS JX40

Eternus JX40 S2

L'introduzione sul mercato dei nuovi apparati storage deriva dalla considerazione dell'azienda che i volumi di dati da gestire continuano a crescere e i requisiti di capacità finiscono spesso con il superare la capacità storage interna che i server sono in grado di fornire. Quello che ne deriva è che molte aziende necessitano di un'estensione che sia allo stesso tempo pratica ed efficace della capacità storage, cosa che però se attuata in modo non adeguato può causare un rallentamento in termini di velocità e prestazioni.

A questo problema si è propoposta di rispondere proprio con il rilascio del JX40 S2, che permette di ampliare la capacità storage fino a 173 Terabyte suddivisi su un massimo di quattro chassis. In pratica, la capacità di storage già di per sé elevate del server TX/RX2560 M1 può essere aumentata di tre volte.

A livello di prestazioni, la velocità operativa è ottenuta mediante l'adozione di interfacce SAS da 12 Gbit/s per un massimo di 96 hard disk o SSD (Solid State Disk) SAS da 2,5".

E' poi disponibile un meccanismo di basilare di protezione dati con ridondanza integrata, cosa che, nota Fujitsu, rende il sistema Eternus JX40 S2 il complemento ideale per i server della sua famiglia Primergy.

 

Prestazioni garantite da processori Intel Xeon

Per quanto concerne le prestazioni, con i server Primergy RX/TX2560 M1 le aziende possono disporre delle prestazioni di fino a due processori Intel Xeon E5 v3 in combinazione con un massimo di 1536 GB di memoria DDR4. La scalabilità è invece assicurata da fino a 10 slot di espansione e fino a 32 hard disk da 2,5".

Per quanto concerne invece la garanzia di funzionamento sia delle versioni rack che tower del server questa è ottenuta tramite l'adozione di alimentatori e ventole ridondanti e di una serie di svariati controller RAID.

In sostanza, evidenzia Fujitsu, sono caratteristiche che rendono i server ideali per le applicazioni che richiedono grande potenza di calcolo come la virtualizzazione dello storage e le strategie di backup-to-disk, ma anche per ambienti Microsoft Exchange.

A questo si aggiunge la ServerView Suite, che fornisce un supporto integrato per gli amministratori durante le procedure di installazione, deployment e gestione di server e storage.

Fujotsu Hans Dieter Wysuwa RGB

Hans-Dieter Wysuwa

"Ottimizzato per applicazioni che richiedono grande capacità di calcolo, il server Primergy TX/RX2560 M1 è la scelta ideale e flessibile per casi di utilizzo come la virtualizzazione storage e server - pensiamo ai cluster Hadoop, ad esempio - o come singolo file server centralizzato. A chi dispone di budget limitati o non possiede esperienza amministrativa, o per datacenter alle prese con enormi volumi di dati, il sottosistema storage ETERNUS JX assicura un investimento relativamente limitato e un'operatività intuitiva", ha dichiarato Hans-Dieter Wysuwa, Senior Vice President e Head of Global Product Business, Fujitsu.

Non ultimo, ha illustrato l'azienda, i server Primergy e i sistemi storage Eternus possono costituire le fondamenta per soluzioni data center flessibili e sistemi integrati come Primeflex che, grazie a alti livelli in termini di prestazioni e agilità, sono stati ideati per migliorare la produttività e fornire un alto grado di affidabilità e di continuità operativa

I diversi modelli di storage Eternus JX40 S2 e server Primergy RX2560 M1 e TX2560 M1 possono essere già ordinati e saranno disponibili da aprile 2015 sia attraverso Fujitsu che i suoi partner distributivi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
Ci si può fidare di Grokipedia, l'enciclopedia IA di Musk?
Elon Musk lancia Grokipedia, che copia da Wikipedia ma promette obiettività. Gli utenti la ribattezzano "Copipedia" per i contenuti duplicati e i bias evidenti verso le idee di Musk.
Immagine di Ci si può fidare di Grokipedia, l'enciclopedia IA di Musk?
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Copia e incolla di codice vulnerabile, ci cascano praticamente tutti
Un team di ricercatori scopre vulnerabilità critiche nei framework di inferenza AI di Meta, Nvidia e Microsoft, causate dalla copia di codice non sicuro.
Immagine di Copia e incolla di codice vulnerabile, ci cascano praticamente tutti
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La Germania esclude Huawei e ZTE dalle reti 6G
La Germania esclude Huawei e ZTE dalla rete 6G, puntando su tecnologie europee per garantire la sovranità digitale e rafforzare la sicurezza delle infrastrutture.
Immagine di La Germania esclude Huawei e ZTE dalle reti 6G
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Cos’è la sostenibilità digitale e a che punto sono le PMI italiane
La trasformazione digitale delle imprese italiane è un processo in corso, che include il concetto di sostenibilità digitale, un tema divenuto centrale a livello europeo ed internazionale.
Immagine di Cos’è la sostenibilità digitale e a che punto sono le PMI italiane
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
L'IA procede alla cieca, l'osservabilità reale deve connettere infrastruttura e modelli
Il successo dell'IA non dipende solo dai modelli, ma da un'infrastruttura performante e resiliente. Fondamentale è l'osservabilità, per connettere le metriche infrastrutturali al comportamento reale dei modelli.
Immagine di L'IA procede alla cieca, l'osservabilità reale deve connettere infrastruttura e modelli
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.