Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di G20: l'infrastruttura per il summit è di Dimension Data
Business
Immagine di Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si lice...
Immagine di L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute...

G20: l'infrastruttura per il summit è di Dimension Data

Il fornitore globale di soluzioni ICT ha messo a disposizione per l'evento australiano l'infrastruttura e i servizi di rete wireless tramite cloud

Avatar di Riccardo Florio

a cura di Riccardo Florio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/12/2014 alle 08:57 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Si è tenuto dal 15 al 16 novembre 2014, a Brisbane in Australia il summit G20 che potrà essere ricordato anche come il primo "cloud-enabled" della storia. 

A rendere possibile ciò è stata Dimension Data, specialista di soluzioni IT e fornitore di servizi da 6 miliardi di dollari, che ha messo a disposizione l’infrastruttura e i servizi di rete wireless necessari per la connessione di 4mila delegati, 3mila rappresentanti dei media e 32 leader mondiali che avevano bisogno di connettività di massimo livello.L’elemento caratterizzante del progetto è che tutti i servizi per l'evento sono stati forniti su base al consumo tramite la Managed Cloud Platform (MCP) di Dimension Data di Melbourne, in modo che non è stata richiesta alcuna spesa in conto capitale da parte del Governo per asset inutilizzati una volta terminato l’evento. 

"L’impiego del cloud per fornire i servizi IT al forum di Brisbane ha portato a una riduzione drastica dei costi – ha commentato Rodd Cunico, CEO di Dimension Data Australia - se paragonati al ricorso all’elaborazione e allo storage tradizionali, con in più tutta l’agilità che i modelli tipici non sono in grado di offrire". 

Durante il forum l’infrastruttura di rete del G20 ha dovuto supportare oltre 10mila dispositivi mobile, 700 sessioni desktop simultanee e 300 access point wireless. Sono stati utilizzate due MCP e il progetto ha e ha previsto la posa di 70 km di cablaggio e 2 km di nastro adesivo ea ha richiesto il coinvolgimento di 112 persone di Dimension Data che hanno fornito 14mila ore di lavoro.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute

Business

L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute

Di Andrea Ferrario
Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia
5

Business

Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia

Di Valerio Porcu
Codice difettoso manda in tilt app da 350mila utenti
1

Business

Codice difettoso manda in tilt app da 350mila utenti

Di Valerio Porcu
No, non puoi sottovalutare la sicurezza fisica della rete
1

Business

No, non puoi sottovalutare la sicurezza fisica della rete

Di Antonino Caffo
Europa si piega agli USA sulla politica tech

Business

Europa si piega agli USA sulla politica tech

Di Valerio Porcu
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.