Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro...
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...

Gioca al calcio e vendi on-line con Starthappy

ItaliaOnline lancia un programma di supporto alla crescita di 20 nuove imprese digitali. Le prime startup finanziate operano nella vendita su facebook e nello sviluppo di videogiochi come il soccer e il volley  

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 03/04/2013 alle 08:44 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45

ItaliaOnline è una nuova azienda digitale italiana che da febbraio 2013 riunisce i brand e gli asset di Libero e Matrix. Riprende il nome da IOL (Italia On Line), la società nata da una partnership tra Olivetti, Il Sole 24 Ore e un gruppo di giornalisti nel 1994. In un incontro riservato alla stampa il management della società ha illustrato i contenuti di un programma di sostegno alle start-up che operano nel settore digitale e che necessitano di supporto elaborativo e di presenza sul mercato per poter sviluppare i propri prodotti e farsi e farli conoscere.

e-Commerce e game on-line le prime iniziative finanziate

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

 Le prime start up selezionate sono state Ondango e SportsQuare Games. Per SportSquare Games, che sviluppa giochi sportivi a livello mondiale con 80.000 utenti registrati, la visibilità offerta da Starthappy è un elemento chiave per il proprio sviluppo.

La pagina  su facebook  dell'applicazione per il gioco del soccer di SportSquare Games

"StartHappy è l'occasione di confrontarsi e collaborare con una grande azienda. Oltre alle risorse infrastrutturali, riteniamo fondamentale l'offerta di visibilità. Per un'azienda di gaming, poter avere un partner strategico per il go-to-market è fondamentale: in un breve lasso di tempo si raggiungono decine di migliaia di utenti risparmiando risorse economiche e garantendo il focus massimo sullo sviluppo", ha commentato Gabriele Costamagna, co-founder e CEO di SportSquare Games. Ondango è invece impegnata nello sviluppo di soluzioni che permettano alle aziende di vendere prodotti e servizi direttamente dalla fan page di Facebook, ed ha all'attivo oltre 500 clienti a livello globale.

"L'Italia, dopo la Germania, è il nostro secondo mercato. StartHappy offre le infrastrutture tecnologiche e la visibilità verso i consumatori per far crescere la nostra realtà, piccola ma in forte espansione", ha commentato Josè Matìas Del Pino, co-founder e Ceo di Ondango.

Vendita online di musica con il sistema di e-commerce di Ondango

Starthappy

Il programma, dal nome auto esplicativo di Starthappy (www.starthappy.it) è un programma articolato che nasce per contribuire, attraverso la collaborazione e la partnership con altri operatori del settore, alla creazione di un ecosistema italiano di start up innovative. La prima fase prevede un supporto concreto attraverso un'offerta integrata di infrastruttura cloud, necessaria e strategica per la crescita di imprese digitali, e di visibilità attraverso i portali www.libero.it e www.virgilio.it, per accelerarne il go-to market.

In termini finanziari, ha illustrato ItaliaOnline, il valore economico messo in campo per ognuna delle start-up selezionate , è pari a 100.000 Euro, metà in capacità elaborativa a consumo e metà in advertising digitale che ItaliaOnline mette a disposizione con l'unico obiettivo di favorirne la crescita, coerentemente alla propria mission di fungere da piattaforma Internet per le grandi imprese e per le numerose PMI italiane.

"Abbiamo più volte evidenziato e condiviso la convinzione che la ripresa economica del nostro Paese nei prossimi anni sarà fortemente condizionata dalla creazione di un ecosistema di nuove imprese", ha commentato Antonio Converti, CEO di ItaliaOnline. "Dopo aver creato un gruppo di 450 persone, con Starthappy vogliamo contribuire attivamente alla crescita dell'industry digitale, supportando in modo concreto lo sviluppo di nuove iniziative di business".

Starthappy è solo la prima fase di un programma che prevede una seconda fase più centrata sul modello del "Venture building & Accelerator". In particolare, individuerà periodicamente idee innovative da sviluppare in compartecipazione con talenti dallo spiccato spirito imprenditoriale dando vita a nuove start-up di cui per un periodo iniziale deterrà il controllo.

Starthappy si sviluppa con la collaborazione di Incubatori, Università e Venture Capital che contribuiscono alla selezione di start up ad alto potenziale. Tra queste, ItaliaOnline si prefigge di identificare le realtà che possono maggiormente beneficiare dell'offerta messa a punto per accompagnarle nel loro primo biennio di crescita. L'ammontare messo a bilancio per queste attività è complessivamente pari a 2 milioni di euro per 20 start up.

La partecipazione al programma è riservata alle start up private, operative da meno di tre anni, che abbiano ricavi inferiori a 1 milione di euro l'anno. Una volta superato il processo di selezione, alle start up è offerto accesso gratuito, per un valore di €50.000 in due anni, all'infrastruttura Cloud di Libero, ritenuta la più adatta per ospitare applicazioni, che spaziano dal semplice sito web, al sito di e-commerce, fino alla più complessa applicazione aziendale. Oltre alle risorse cloud, le start up possono beneficiare di una visibilità nei confronti dei visitatori di Libero.it e Virgilio.it.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Sei uno sviluppatore? Ecco 7 strumenti IA che automatizzano l'80% del tuo lavoro
Da Cody a ChatGPT, ecco come eliminare codice ripetitivo e test manuali
Immagine di Sei uno sviluppatore? Ecco 7 strumenti IA che automatizzano l'80% del tuo lavoro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Gli informatici stiano tranquilli, l'IA non è pronta a sostituirli
L'intelligenza artificiale non renderà obsoleta l'informatica: dietro i consigli agli studenti si nascondono spesso opinioni di chi parla senza competenza
Immagine di Gli informatici stiano tranquilli, l'IA non è pronta a sostituirli
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.