Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Huawei annuncia soluzioni Net5.5G per contribuire allo sviluppo tecnologico degli operatori
Business
Immagine di Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prez...
Immagine di Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi...

Huawei annuncia soluzioni Net5.5G per contribuire allo sviluppo tecnologico degli operatori

In occasione del Mobile World Congress di Barcellona, Huawei ha annunciato una serie di novità Net5.5G per contribuire allo sviluppo degli operatori.

Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 29/02/2024 alle 14:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In occasione del Mobile Word Congress (MWC) di Barcellona, Huawei ha presentato una gamma di prodotti e soluzioni 5.5G, F5.5G e Net5.5G per aiutare gli operatori globali e i partner industriali a cogliere sfide e opportunità tramite un’infrastruttura digitale profondamente integrata in ogni aspetto della quotidianità, dell’industria e della società.

Durante l’evento della compagnia "Bringing Net5.5G into Reality, Inspire New Growth" Leon Wang, Presidente della Data Communication Product Line di Huawei, ha annunciato quattro nuove soluzioni su misura per Net5.5G che coprono il backhaul mobile, il campus aziendale, il converged transport e la rete di data center.

Huawei
Leon Wang, Presidente della Data Communication Product Line di Huawei
Leon Wang, Presidente della Data Communication Product Line di Huawei

Net5.5G Mobile Backhaul

L'anello di accesso del backhaul mobile richiede di essere aggiornato allo standard 100GE per soddisfare i requisiti di traffico di queste applicazioni; le novità di Huawei puntanto sulla banda ultralarga, fondamento di un'esperienza flessibile e all'avanguardia, capace di soddisfare i requisiti di traffico delle nuove applicazioni. I nuovi router delle stazioni base offrono funzionalità di accesso complete con 25/50/100/400GE e consentono l’implementazione della rete con un TCO ottimale.

La soluzione è compatibile con il trasporto 4G, 5G e 5G-A, aiutando così gli operatori a salvaguardare gli investimenti già effettuati. Facendo leva sulla Network Digital Map, l'infrastruttura consente di visualizzare e ottimizzare l'esperienza a livello di applicazione leader del settore, garantendo  una congestione pari a zero per i servizi VIP e accelerando la monetizzazione dell'esperienza utente.

Net5.5G High-Quality 10 Gbps Campus

Huawei ha anche annunciato nuove soluzioni per gli operatori che stanno espandendo la propria offerta di servizi anche alle reti campus aziendali. Questa transizione apre nuove opportunità per i servizi di rete gestiti in modo digitale e arricchisce il portfolio di prodotti B2B aumentando i ricavi.

La compagnia è stata la prima al mondo ad aver lanciato i primi prodotti della serie Wi-Fi 7 per ogni tipologia di scenario e supporta da sempre gli operatori nel miglioramento del proprio vantaggio competitivo, evitando una concorrenza sleale attraverso l’accesso ad alta densità, un’esperienza video garantita e l’O&M intelligente con Network Digital Map.

Pixabay
network

Net5.5G Converged Transport

Avendo a disposizione più servizi su un'unica rete, gli operatori possono offrire un maggiore valore aggiunto con le linee e le reti private. Huawei fornisce 400GE ad alta densità per metro e core che consente di supportare numerose connessioni a 10 Gbps.

I servizi Huawei permettono di implementare la servitizzazione della rete grazie a linee private di slicing a livello tenant, selezione del percorso a bassa latenza e visualizzazione a livello di applicazione, accelerando così la monetizzazione delle risorse.

Net5.5G Hyper-Converged DCN

Huawei sfrutta la rete di data center (DCN) 800GE ad alta densità per fornire potenza di calcolo efficiente e plug-and-play, riducendo notevolmente i tempi di implementazione. Grazie all'algoritmo NSLB leader di settore la soluzione aumenta il throughput della rete dal 50% al 98% e migliora l'efficienza della formazione del 20%.

Pixabay
Dynatrace CIO

Huawei ha sottolineato il proprio impegno nei confronti degli operatori: a fine 2023 sonon state implementate più di 300 reti commerciali 5G in tutto il mondo, servendo più di 1,6 miliardi di utenti, con un tasso di crescita degli utenti globali 5G sette volte superiore a quello degli utenti 4G nello stesso periodo.

Stando ai dati condivisi dalla copagnia, gli operatori che hanno scelto di utilizzare le soluzioni Huawei sono risultati i migliori per esperienza di rete nei test effettuati nel 2023 nelle principali città della Germania, dell’Austria e dei Paesi Bassi.

Huawei ha già supportato gli operatori ad avviare la verifica commerciale e i test del 5.5G in oltre 20 città in tutto il mondo.

Il lancio commerciale del 5.5G è previsto nel corso dell'anno. Huawei si pone l’obiettivo di supportare gli operatori nell’offerta servizi di livello premium contribuendo a implementare reti efficienti, sostenibili e intelligenti.

 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Business

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Di Valerio Porcu
Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti
9

Business

Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Di Valerio Porcu
Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Business

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Di Avv. Giuseppe Croari
Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti

Business

Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti

Di Valerio Porcu
Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti
1

Business

Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti

Di Antonino Caffo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.