logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • 5G
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Startup
  • Trasformazione Digitale
  • Big Data
  • Cloud Computing
  • Codici sconto
IT Pro

Hybrid cloud di Dimension Data per la trasformazione dell’IT

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

IT Pro

Hybrid cloud di Dimension Data per la trasformazione dell’IT

di Riccardo Florio giovedì 21 Maggio 2015 12:19
  • 5 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • IT Pro cloud
  • IT Pro

Fondata nel 1983, Dimension Data è un fornitore di servizi e soluzioni ICT da 6 miliardi di dollari, parte del colosso giapponese delle telecomunicazioni NTT.
L'azienda con sede in Sudafrica si propone strategicamente come interlocutore di riferimento delle aziende di classe enterprise, per aiutarle a realizzare un modello di data center di nuova generazione in base alla convinzione che il fondamento della trasformazione IT risieda nel modello cloud ibrido.

"Dimension Data – spiega Enrico Brunero Service Unit Manager ITaaS di Dimension Data Italia – mette a disposizione dei propri clienti tutte le componenti e le competenze necessarie per realizzare la trasformazione dell'IT on-premises verso un'evoluzione del concetto di Private cloud inserendo, per esempio, le componenti di automazione del provisioning e facilitando la gestione dell'infrastruttura. A ciò si affianca l'offerta di servizi in Public cloud con un approccio di utilizzo a consumo per dare corpo a una visione ibrida, in base alla convinzione che l'infrastruttura di tipo Private non vada sostituita, ma piuttosto affiancata da un'offerta Public cloud che ne esalti le caratteristiche e introduca nuovi benefici derivanti dalla cooperazione tra i due modelli ".

Enrico Brunero DDIt 002 hiR
Enrico Brunero, Service Unit Manager ITaaS di Dimension Data Italia
Il punto di arrivo della visione e dell'offerta di Dimension Data è, dunque, la possibilità di rivedere l'intero IT aziendale in base a una logica di servizio in cui si combinino soluzioni hosted virtualizzate con modelli cloud privati e pubblici, con un modello di utilizzo a consumo che sposti il paradigma dei costi verso l'opex. Un obiettivo che viene perseguito sfruttando anche le consolidate partnership tecnologiche globali con società quali Cisco, VMware, Microsoft, Emc, Dell, Citrix e NetApp.
A convalidare la candidatura a questo ruolo di Dimension Data concorrono una serie di elementi di differenziazione. La disponibilità di 280 cloud data center per il private cloud dei propri clienti, una diffusione globale, una gamma d'offerta cloud molto variegata (public, private, hybrid), l'offerta di servizi gestiti, la disponibilità di piattaforme per il delivery dei servizi (ITO, co-location e managed hosting) e delle applicazioni, la disponibilità di strumenti evoluti di controllo nel cloud (dall'automazione all'orchestrazione, alla governance di cloud multi vendor). A ciò si aggiunge un'offerta IaaS configurata per le suite di produttività di Microsoft, per quelle di collaborazione di Cisco, per SAP e altri ERP e, ancora, competenze in network, security, end user computing, storage, communication, un'offerta di servizi di consulenza e professionali e una gamma interminabile di certificazioni tra cui ISO, SAP, SAP Hana, Cisco InterCloud.
"Dimension Data è in una posizione privilegiata sul mercato per la sua doppia veste di system integrator globale e fornitore di servizi cloud di livello enterprise – precisa Brunero -. Disponiamo di strumenti consulenziali consolidati per effettuare l'assessment e valutare lo stato di "readiness" di un'azienda, non solo a livello di infrastruttura IT ma anche, per esempio, del disegno delle risorse applicative e dei processi. Tutti questi parametri vengono valutati da Dimension Data rispetto agli obiettivi di agilità e di compliance che un'azienda si pone e consentono di definire una "gap analysis" e una roadmap per l'evoluzione dell'infrastruttura IT, delle applicazioni, dei servizi e dei processi".
ddata cloud final
L'organizzazione dell'offerta di servizi e soluzioni per il cloud di Dimension Data

Le Managed Cloud Platform (MCP) di Dimension Data

Il fulcro tecnologico per l'erogazione di servizi di Dimension Data è la Managed Cloud Platform, una piattaforma di distribuzione cloud pre-integrata e completamente gestita, ospitata all'interno di uno dei data centre di Dimension Data o in quello di un suo cliente, che consente di proporre servizi cloud in tempi molto rapidi. I diversi modelli di deployment della MCP sono caratterizzati per rispondere a specifiche esigenze strategiche e comprendono: Public MCP, Private MCP, Hosted Private MCP e Provider MCP.

Una MCP comprende tutte le risorse infrastrutturali necessarie: server, storage, networking, firewall, sicurezza, bilanciatori della WAN, virtualizzazione e software di sistema operativo con una serie di funzionalità avanzate.

CloudControl è il sistema di gestione del cloud sviluppato da Dimension Data, che mette a disposizione un unico punto di amministrazione per cloud pubblici e privati. Tramite un'interfaccia Web fornisce l'automazione dell'orchestrazione, l'amministrazione, il provisioning, la gestione, l'assistenza, la misurazione e il billing delle risorse cloud. Le stesse funzionalità di gestione che caratterizzano l'interfaccia Web sono disponibili attraverso un'interfaccia di Open API Rest-based, abilitando così la piena utilizzabilità anche da ambienti di gestione aziendali o da applicazioni sviluppate espressamente per l'embedding del modello cloud-based.

MCP 2.0: funzionalità per un cloud ibrido di classe enterprise

Erogare servizi cloud per il mondo enterprise richiede più di un approccio "best effort": servono controllo, affidabilità, sicurezza, networking ad alte prestazioni e orchestrazione. Per rispondere a queste esigenze Dimension Data ha recentemente introdotto Managed Cloud Platform 2.0, evoluzione tecnologica della ancora esistente ed attiva piattaforma MCP.

MCP 2.0 è una piattaforma cloud di nuova generazione che abilita funzionalità "best in class" di Cloud ibrido e di Virtual Private Cloud, introducendo importanti funzionalità che consentono di superare le criticità che finora hanno rallentato l'adozione del public cloud da parte delle aziende enterprise.

MCP 2.0 mette, infatti, a disposizione elevati livelli di sicurezza e prestazioni, supporto per applicazioni critiche, alta disponibilità con business continuity, scalabilità globale e opzioni di scelta sul networking.

Le nuove funzionalità introdotte con MCP 2.0 includono:

  • network domain;
  • supporto IPv6;
  • portabilità IP;
  • miglioramenti CPNC (Cloud Private Network Connect);
  • supporto Multi NIC (fino a 10 NIC per server cloud);
  • aumento della capacità del server cloud fino a 32 vCPU e 256 GB di RAM;
  • supporto per Jumbo Frame.

I servizi di Infrastructure-as-a-Service (IaaS)

Disponibili a livello mondiale tramite una serie di data center distribuiti o implementabili presso i data centre dei clienti, i servizi IaaS di Dimension Data Dimension Data mettono a disposizione server virtuali, storage, networking, sicurezza e load balancing offerti come un servizio in ambienti condivisi (pubblici) e/o dedicati (privati).

Public MCP

I servizi di Public Infrastructure-as-a-Service rappresentano un'offerta erogata tramite Internet o attraverso la rete privata VPN ed MPLS dedicata di un cliente di Dimension Data; forniscono, in modalità self-service e pay-per use, accesso e controllo di server virtuali con funzionalità di tiered storage, cloud backup, "anti-affinity" per i carichi di lavoro business critical e ottimizzazione di rete. Le virtual machine sono alloggiate sui server fisici dell'infrastruttura Public cloud di Dimension Data e sono costruite su infrastrutture di Cisco, EMC e VMware.

Il servizio include un'ampia scelta di sistemi operativi (Microsoft Windows, Red Hat Enterprise, Linux, Ubuntu, CentOS), CPU, RAM, storage, network, bilanciatori e sicurezza su base on-demand tramite un'interfaccia utente basata su Web; la disponibilità di API abilita l'integrazione con strumenti di gestione e applicazioni già presenti in azienda. Il servizio prevede SLA su Public Cloud e funzionalità di gestione integrata, con una disponibilità garantita del 99,999%.

L'offerta di Public MCP di Dimension Data
Componenti infrastrutturali Servizi infrastrutturali
Essentials Network Domain Public MCP Infrastructure
Advanced Network Domain Public MCP Management
VLAN Public MCP Security
Cloud Server Public MCP Cloud Support – 24x7x365
Tiered Storage for Cloud Servers Public MCP Service Level Guarantee
Cloud Files
Open APIs Rest-based
Cloud Backup

Private MCP

I Private MCP di Dimension Data forniscono un set predefinito di risorse di elaborazione come parte di un servizio dedicato, implementato in un data center del cliente e includono sicurezza (hardware-based), controllo e garanzia delle prestazioni di classe enterprise, supporto live 24×7, così come un'interfaccia applicativa REST-based (API) per una semplice integrazione della piattaforma all'interno dei sistemi di backend, con le applicazioni cloud di terze parti o con il sistema software per la gestione aziendale. Il servizio include CPU, RAM, storage, networking, sicurezza e servizi di load balancing così come un'interfaccia utente basata su Web.

Provider MCP

Ai service provider Dimension Data si propone come partner per costruire, operare e gestire le loro infrastrutture e per aiutarli a costruire servizi public cloud da proporre ai propri clienti. A tal fine il fornitore di soluzioni ICT ha sviluppato OneCloud Partner Programme, un programma rivolto a service e community provider e basato sull'offerta di servizi Provider MCP, grazie al quale questi operatori possono erogare servizi cloud pubblici e privati, predisporre capacità di orchestrazione avanzata, di automazione, di misurazione dei consumi e di integrazione di questi in sistemi di billing del cliente.

di Riccardo Florio
giovedì 21 Maggio 2015 12:19
  • 5 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • IT Pro cloud
  • IT Pro

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
HidrateSpark PRO
Hidrate Spark: la bottiglia d’acqua smart, virale su TikTok, in sconto del 15%!
Una bottiglia per l'acqua... smart?! Virale su TikTok, è oggi in sconto su Amazon!
2 di Tom's Hardware - 11 ore fa
  • fitness
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Fitness
  • Offerte Sport
  • Sport
  • TikTok
2
Amazon Finds
Pantaloni da trekking
Pantaloni da trekking | I migliori del 2023
Se siete soliti fare escursionismo e siete alla ricerca dei migliori pantaloni da trekking, troverete ogni risposta in questo articolo.
9 di Dario De Vita - 15 ore fa
  • abbigliamento
  • BestOf
  • pantaloni
  • Trekking
9
Offerta