Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro...
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...

hybris avvia l'e-Commerce di Asos in Cina

Con la piattaforma multicanale, il retailer britannico Asos si estende verso il grande mercato cinese, mirando a 420 milioni di potenziali clienti.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gaetano Di Blasio

a cura di Gaetano Di Blasio

Pubblicato il 05/08/2013 alle 10:21 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:46

Grazie alla piattaforma per il supporto del commercio omni-canale di Hybris, il retailer britannico, specializzato in abbigliamento e cosmetici, ha aperto un negozio online in Cina.

La hybris Commerce Suite aiuterà Asos a raggiungere in particolare quel 75% di utenti Web cinesi, che si connette alla rete tramite dispositivi mobili e tablet (dati del China Internet Network Information Center).

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Si tratta di 420 milioni di potenziali clienti, cui Asos fornirà una versione del proprio sito ottimizzata per mobile, integrata e ricca di contenuti.

Asos offre oltre 60.000 articoli di abbigliamento e cosmetica di vari brand e anche propri a 6 milioni di clienti attivi.

Otto finora i siti locali in: Gran Bretagna, USA, Italia, Francia, Germania, Spagna, Australia e Russia. Le spedizioni avvengono in un centro inglese verso 241 Paesi.

Secondo uno studio eMarketer pubblicato lo scorso febbraio , le vendite legate all'e-commerce B2C saliranno quest'anno del 18,3%, raggiungendo una cifra pari a 1.298 trilioni di dollari in tutto il mondo. Superato il Nord America, il sud-est asiatico diverrà il primo mercato al mondo per l'e-commerce B2C.

"La Cina è il principale driver di crescita nell'area del sud-est asiatico e, in quanto tale, è una regione in cui desideriamo porre basi solide", dichiara Pete Marsden CIO di Asos.

Date le peculiarità di questo mercato, Asos ha visto emergere "la necessità di una piattaforma omni-canale robusta, su cui fare pieno affidamento", spiega Marsden.

Questi continua: "Una piattaforma capace di supportare il nostro business e-commerce, la sua rapida crescita e l'alto volume di traffico che, date le dimensioni del mercato cinese, è lecito aspettarsi".

Il manager aggiunge poi: "Ci serviva inoltre una piattaforma che facilitasse la collaborazione con i partner locali a cui ci siamo appoggiati per l'implementazione, i quali già hanno dimestichezza con le questioni culturali, tecniche, legali e politiche che caratterizzano il territorio"

La scelta è dunque stata la Commerce Suite di Hybris, rispetto la quale Marsden afferma: "Grazie alla Commerce Suite, completamente localizzata, e al suo ecosistema di partner radicati sul territorio, hybris ha risposto perfettamente alle nostre esigenze, spesso superando le nostre aspettative".

L'e-commerce rappresenta un vantaggio per chi punta al mercato cinese, molto vasto e che sta crescendo anche in aree "periferiche", fuori dalle città principali.

Burghardt Groeber, Vice President Asia di hybris, spiega: "L'e-commerce è più veloce ed efficace dei punti vendita tradizionali per raggiungere i clienti che non risiedono nelle città principali. Ovviamente, però, questo approccio presenta sfide non indifferenti dal punto di vista culturale e linguistico".

Groeber conclude: "Asos si è mostrato disposto a riconsiderare il proprio approccio al mercato e siamo lieti di lavorare insieme per far sì che questa nuova avventura si trasformi in successo".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Sei uno sviluppatore? Ecco 7 strumenti IA che automatizzano l'80% del tuo lavoro
Da Cody a ChatGPT, ecco come eliminare codice ripetitivo e test manuali
Immagine di Sei uno sviluppatore? Ecco 7 strumenti IA che automatizzano l'80% del tuo lavoro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Gli informatici stiano tranquilli, l'IA non è pronta a sostituirli
L'intelligenza artificiale non renderà obsoleta l'informatica: dietro i consigli agli studenti si nascondono spesso opinioni di chi parla senza competenza
Immagine di Gli informatici stiano tranquilli, l'IA non è pronta a sostituirli
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.