Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

I seminari Allied Telesis e Brand-Rex per i nuovi DataCenter

A Bologna e Napoli i primi due incontri tecnici, voluti da Allied Telesis e Brand-Rex, rivolti a utenti finali, system integrator e reseller

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Loris Frezzato

a cura di Loris Frezzato

Pubblicato il 04/04/2014 alle 13:25 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:50

Allied Telesis, azienda focalizzata in soluzioni switch IP/Ethernet e Brand-Rex, fornitore di soluzioni di rete dati, organizzano due seminari dal titolo "Le nuove infrastrutture ICT per i Data-Center di prossima generazione", dedicati alle soluzioni di rete complete per DataCenter: incontri tecnici rivolti a utenti finali, system integrator e reseller.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Nello specifico dei contenuti, l'intervento di Allied Telesis verterà sulle soluzioni LAN e sui Data Center medio/piccoli, ampiamente diffusi nella realtà italiana ma con le stesse esigenze, in termini di infrastruttura, dei più grandi.

Paolo Cobianchi, Project Manager di Allied Telesis Italia, parlerà di "Tecnologie innovative per reti resilienti e facili da gestire" affrontando i temi della Resilienza, Continuità Operativa (o "businness continuity") e Performance degli apparati e dell'intero sistema.

Su questo tema Allied Telesis propone tecnologie quali Allied Telesis Management Framework (AMF), Virtual Chassis Stack (VCStack) ed Ethernet Protection Switching Ring (EPSR), grazie alle quali è possibile implementare infrastrutture di rete altamente affidabili, resilienti e scalabili, e nel contempo semplici da installare e da gestire.

Gianluca Musetti, Business Development Manager S.E.E Area Manager North-West Italy Brand-Rex, si concentrerà invece su "Il ruolo dell'infrastruttura fisica nelle reti di futura generazione 10/40/100Gbit Ethernet", con l'obiettivo di fornire una panoramica sul mercato del cablaggio strutturato in Italia e anche alcuni spunti di riflessione sugli scenari di attuazione delle normative internazionali in materia di "Categoria 8".

I primi due seminari saranno a Bologna, martedì 8 aprile 2014 presso Airport Palace Hotel e a Napoli, mercoledì 16 aprile 2014 presso l'Holiday Inn di Via Domenico Aulisio. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.