Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'I...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

I telefoni IP di Snom certificati per Microsoft Lync

I telefoni IP di Snom certificati per Microsoft Lync disponibili per il trade.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 02/01/2013 alle 18:25 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:43

Snom technology ha annunciato che sei dei suoi telefoni UC edition professionali hanno passato il test per la compatibilità con Microsoft Lync Server 2010 e hanno ottenuto la certificazione di piena interoperabilità.

I sei telefoni UC edition certificati Microsoft Lync che si integrano in ambienti Microsoft Lync Server offrono una qualità audio in alta definizione (HD wideband), supportano le funzioni tipiche di centralini IP tra cui la messa in attesa di una chiamata, la musica di cortesia e la funzionalità direttore/segretaria e integrano funzioni di monitoraggio delle presenze.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Dispongono anche di funzionalità avanzate di provisioning e manutenzione attraverso il server Lync per permettere una configurazione rapida ed efficiente in infrastrutture Microsoft Lync Server 2010 Enterprise Voice.

Più in dettaglio, la gamma UC edition di telefoni Snom comprende la serie Snom 7xx, la serie 3xx e lo Snom 821, dotati del firmware "Apollo". In particolare, quest'ultimo è un terminale Ip avanzato adatto a dirigenti e utenti esigenti poiché oltre a un design curato presenta anche un display a colori in alta risoluzione e funzionalità avanzate per il monitoraggio delle presenze, l'elenco delle chiamate e dei contatti.

La serie snom 7xx comprende i telefoni IP Snom 760, 720 and 710 che si prestano per diverse esigenze. Lo Snom 720 UC edition è indicato edition per quadri o utenti che necessitano di informazioni in tempo reale per le proprie attività e lo Snom 710 UC edition, un telefono "entry-level" per l'utenza professionale. Tutti i telefoni supportano la trasmissione audio a banda larga, integrano diverse funzionalità liberamente configurabili e un'interfaccia utente intuitiva con cui gestire le funzionalità Lync.

Infine la serie Snom 3xx che include i telefoni IP snom 370 e Snom 300 "Qualified for Lync" include il terminale business più venduto dell'azienda, lo snom 300 UC edition, e il più avanzato Snom 370 UC edition.

Il primo  è il terminale IP "entry-level" storico di Snom e consente di utilizzare le funzioni base di Lync. Lo Snom 370 è invece un telefono IP business multiuso, ideale per la segreteria o la reception, con 12 tasti funzione liberamente programmabili e il supporto di numerose funzioni Lync.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.