Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'I...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

IBM impone il ritorno in ufficio ai propri dipendenti

IBM si aggiunge alla lista di compagnie tech che hanno imposto il ritorno in ufficio ai propri dipendenti: l'azienda chiede un minimo di tre giorni di presenza a settimana.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor

Pubblicato il 12/09/2023 alle 15:21

IBM ha inviato una comunicazione ai propri dipendenti dove impone il ritorno in ufficio per almeno 3 giorni a settimana, per "passare più tempo insieme in modo costruttivo".

ibm-ritorno-ufficio-288039.jpg

Come si legge su The Register, testata che per prima ha avuto accesso alla comunicazione, Kareem Yusuf, senior veep for product management, e Dines Nirmal, senior veep for products, chiedono un ritorno in presenza per "mantenere la flessibilità di lavorare sia da remoto che in ufficio".

I giorni in cui tornare in presenza verranno decisi in base alle necessità dei progetti e dei manager. Inizialmente dovranno tornare tutti i dipendenti con residenza entro gli 80km da una sede IBM; coloro che vivono più lontano per il momento sono esenti da questa imposizione, ma l'intenzione della compagnia è di riportare l'intera forza lavoro negli uffici.

"Oggi 1 dipendente su 4 lavora in ufficio tre giorni a settimana. Per ottobre vogliamo che diventino 3 su 4" si legge nel comunicato.

La scelta di IBM arriva dopo quelle di Google, Meta e Salesforce; mentre queste ultime, però, si sono rivolte solo ai dipendenti statunitensi, IBM ha richiesto la presenza fisica per gli uffici di ogni parte del mondo.

ibm-ritorno-ufficio-288040.jpg

Secondo l'azienda ritornare a lavorare in presenza è "vitale per la nostra cultura e per i nostri obiettivi condivisi - triplicare gli sviluppi, costruire prodotti vincenti e ottenere nuovi clienti"

Non è ancora chiaro come verrà fatto rispettare l'obbligo né se ci saranno provvedimenti per chi non lo rispetterà; IBM, inoltre, non ha fornito dettagli sulle tempistiche del ritorno in ufficio anche per chi vive più lontano dalle sedi.

La decisione della compagnia sembra un azzardo, soprattutto in un momento dove la carenza di talenti sta mettendo a dura prova le organizzazioni. Chi preferisce lavorare in ufficio è già tornato in presenza (il "dipendente su 4" citato da IBM); tutti gli altri, evidentemente, hanno trovato maggiori benefici dal lavoro remoto.

Tra qualche mese, o forse già tra qualche settimana, si vedranno i primi risultati di questa scelta. Se è vero che la collaborazione in presenza può essere utile per alcune fasi del progetto, imporre un numero fisso di giorni limita la libertà dei dipendenti e altera di nuovo l'equilibrio tra vita professionale e privata. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.