Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Icecat: cresce il canale online nel 3° trimestre 2015

Continua lo sviluppo del canale online a livello mondiale: +80% nel terzo trimestre dell'anno in corso. Nuovi settori emergenti: food e beni di largo consumo

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paola Saccardi

a cura di Paola Saccardi

Pubblicato il 28/10/2015 alle 14:31 - Aggiornato il 19/02/2016 alle 10:38

Icecat, fornitore a livello mondiale di informazioni di prodotto (schede tecniche) e market intelligence, ha rilasciato l'aggiornamento dei dati raccolti nel canale e-commerce che ne mostrano la continua crescita a livello mondiale: + 80% nel terzo trimestre 2015. I dati si basano sul numero di schede prodotto che vengono scaricate dagli utenti.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

In testa alla classifica si trovano gli USA, Germania e Paesi Bassi, mentre è la Cina il paese che registra il più rapido sviluppo in questo senso. In Italia il numero di schede tecniche scaricate riportato da Icecat è di 31,8 milioni, cifra che posiziona il Bel Paese in decima posizione nei paesi che utilizzano maggiormente il canale online. In realtà, tuttavia, il nostro Paese ha registrato una decrescita del 5% rispetto al primo trimestre di quest'anno.

icecat 2015 3q

Icecat ha anche comunicato le marche hanno registrato il tasso di crescita più significativo nel numero di schede di prodotto richieste dagli utenti: MSI, Philips e Dell. Hewlett Packard Enterprise risente, invece, della separazione da HP, passando dalla terza alla decima posizione rispetto al secondo trimestre di quest'anno. HP, Philips e Lenovo sono comunque i brand più richiesti dal Web. Anche i dati sull'Italia risentono della divisione di HP: Hewlett Packard si piazza al settimo posto tra le marche più richieste, mentre HP, Philips e Samsung occupano il podio.

icecat 2 2015 3q

I prodotti che attirano maggiormente l'interesse degli italiani ci sono i notebook, le cartucce ad inchiostro (ulteriore crescita del 75%) e le cartucce laser e toner. Il Bolt delle categorie più richieste è rappresentato dagli smartphone (+131% rispetto al primo trimestre del 2015). Mentre a livello mondiale la classifica delle top 10 categorie che registrano la crescita maggiore vi sono le lampadine per auto e le matite colorate, oltre allo smartwatch.

Infine, spiega  il Presidente e fondatore di Icecat, Martijn Hoogeveen, segnala che: "Tra le nuove categorie e marche che si sono aggiunte al nostro catalogo online, e che dunque si affacciano all'e-commerce, prevalgono quelle appartenenti al cibo o simili e i beni di largo consumo. I giganti del settore dovranno aprirsi a loro volta al canale online, altrimenti rischieranno di soccombere".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.