Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo è lo strumento IA più sottovalutato dai professionisti Questo è lo strumento IA più sottovalutato dai professioni...
Immagine di Trovati 94 miliardi di cookie nel dark web, lo rivela una ricerca Trovati 94 miliardi di cookie nel dark web, lo rivela una ri...

Gli apparati per l'accesso ai servizi

Dalle reti ottiche passive alle attive cresce la richiesta di servizi a larga banda. Il punto sulle tecnologie con l'aiuto di CIE Telematica

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 11/11/2015 alle 18:42
Gli apparati per l'accesso ai servizi
  • Il punto sulle reti ottiche: quali tecnologie usare?
  • EPON o GPON?
  • Gli apparati per l'accesso ai servizi

Gli apparati per reti ottiche Raisecom

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Naturalmente, osserva Meregalli, nell'approcciare il problema di una infrastruttura atta ad erogare servizi su fibra una società di progettazione come CIE Telematica ha dovuto adottare un approccio pragmatico e dotarsi di un portfolio di prodotti in grado di soddisfare le diverse esigenze, sia di operatori che puntano esclusivamente su Ethernet e sullo standard EPON che chi sceglie invece GPON.

Per far fronte alle diverse esigenze CIE ha siglato un accordo di esclusiva con Raisecom che le ha messo a disposizione un ampio portfolio di prodotti riferiti come xPON, una famiglia che comprende dispositivi che supportano standard che vanno da GEPON al 10GEPON al GPON. 

ISCOM6800 per reti su larga scala

ISCOM6800 per reti su larga scala

Sono soluzioni, evidenzia Meregalli, particolarmente adatti per aree urbane e installazioni FTTH e l'erogazioni di servizi di tipo triple-pay.

Si tratta peraltro di apparati, rimarca il manager, che permettono di supportare ambienti misti e processi di migrazione. Ad esempio, il modello ISCOM6800 adatto per installazioni su larga scala supporta reti GPON/EPON/10G EPON e uplink a 10GE e un massimo di 14336 ONU (Optical Ntework Unit: la terminazione di utente).

Ampia la combinazione di interfacce con cui può essere equipaggiato: 112 GPON, 112 10GEPON, 224 GE optical, 64 10GE. Nel suo complesso è un apparato utilizzabile come piattaforma di aggregazione di traffico e l'inoltro di servizi a diverse velocità di rete.

Di dimensioni e capacità più ridotte e adatto per ambienti di rete su ambiti territoriali urbani o provinciali è invece il dispositivo ISCOM 5508-GP. Supporta uplink a velocità di 20GE e sino a 1024 ONU.

ISCOM 5508 per ambienti  di entry level

ISCOM 5508 per ambiti urbani o provinciali

"Con le tecnologie che abbiamo a portfolio ci è possibile realizzare reti di accesso in fibra multiservizio e garantire le funzionalità atte alla distribuzione di servizi evoluti, dal video ad alta definizione al triple play, dal controllo del territorio sino ai servizi delle utilities, tutte realtà dove abbiamo sviluppato una profonda cultura e realizzato numerosissime infrastrutture ad elevate prestazioni", ha commentato Luigi Meregalli.

 

Leggi altri articoli
Gli apparati per l'accesso ai servizi
  • Il punto sulle reti ottiche: quali tecnologie usare?
  • EPON o GPON?
  • Gli apparati per l'accesso ai servizi

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #4
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Articolo 1 di 5
Trovati 94 miliardi di cookie nel dark web, lo rivela una ricerca
Allarme cybersecurity: scoperti 94 miliardi di cookie nel dark web, Italia 20° paese più colpito con 1,2 miliardi di dati compromessi, di cui 94 milioni ancora attivi.
Immagine di Trovati 94 miliardi di cookie nel dark web, lo rivela una ricerca
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo è lo strumento IA più sottovalutato dai professionisti
NotebookLM trasforma i documenti in risorse intelligenti per estrarre informazioni chiave, semplificare il lavoro e prendere decisioni più rapide
Immagine di Questo è lo strumento IA più sottovalutato dai professionisti
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dati vulnerabili nel cloud? Serve più resilienza
Servizio di cyber recovery cloud: protezione dati immutabile e ripristino DevOps automatizzato per una resilienza aziendale contro gli attacchi ransomware
Immagine di Dati vulnerabili nel cloud? Serve più resilienza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mente decisionale: strategie cognitive per la scelta fondamentale
La prossima mossa da fare? Non pensare all'anno venturo o al resto della vita ma concentrarsi sulle 'micro-decisioni'
Immagine di Mente decisionale: strategie cognitive per la scelta fondamentale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I termini sull'IA che ogni azienda e professionista devono conoscere
Un dizionario essenziale dei termini chiave per facilitare la comprensione dell'intelligenza artificiale
Immagine di I termini sull'IA che ogni azienda e professionista devono conoscere
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.