Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'I...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Il software di Hitachi Vantara abilita l'intrattenimento ad alta risoluzione di Sphere

Sphere Entertainment e Hitachi Vantara hanno approfondito il funzionamento di Sphere e il ruolo del software Hitachi per garantire esperienze di intrattenimento senza precedenti.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor

Pubblicato il 12/03/2024 alle 18:15

Sphere Entertainment e Hitachi Vantara hanno condiviso nuovi dettagli sul software di elaborazione dati usato per alimentare gli schermi LED di Sphere, l'arena di musica e intrattenimento di nuova generazione situata a Las Vegas. 

La sfera conta un piano di visualizzazione LED interno di 15.000 metri quadrati e uno esterno di 54.000 metri quadrati completamente programmabile. Gli schermi si avvalgono del software di Hitachi Vantara per garantire streaming di contenuti ad alta risoluzione, immersivi e coinvolgenti. 

"Sphere offre molte innovazioni, una delle quali è lo streaming di contenuti video immersivi ad alta risoluzione a livelli mai raggiunti prima" ha dichiarato Alex Luthwaite, SVP, Show Systems Technology, Sphere Entertainment. "Hitachi Vantara ha collaborato intensamente con Sphere per sviluppare una soluzione veloce, affidabile ed efficiente. Grazie alla loro esperienza e tecnologia, i display di Sphere offrono contenuti senza precedenti che vengono visti non solo nella sede di Las Vegas, ma anche in tutto il mondo sui social media".

Pexels cinema

La soluzione di Hitachi Vantara ha permesso lo streaming del film Postcard from Earth di Darren Aronofsky gestendo oltre 400 gigabyte al secondo di throughput con latenza inferiore a 5 millisecondi e visualizzazione dei colori a 12 bit con sub-campionamento a 444. La compagnia ha usato la propria piattaforma di archiviazione dati Hitachi Content Software for File, una soluzione di archiviazione storage di file system parallelo distribuito ad alte prestazioni e software-defined.

Content Software for File è composto da 27 nodi con 4PB di memoria flash per la riproduzione di video e lo streaming in tempo reale ai server multimediali 7thSense, ognuno dei quali trasmette video 4K a 60 fotogrammi al secondo. La tecnologia di Hitachi Vantara garantisce una latenza estremamente bassa e un'elevata velocità di trasmissione.

"Sphere rappresenta una nuova esperienza di intrattenimento completamente immersiva e visivamente potente" ha affermato Octavian Tanase, Chief Product Officer, Hitachi Vantara. "Per garantire che la tecnologia alla base fosse pronta a raccogliere la sfida, Hitachi Vantara ha lavorato a stretto contatto con le persone di Sphere per testare, misurare ed ottimizzare il modo in cui i dati vengono elaborati, trasmessi e proiettati. Dal punto di vista qualitativo, la risoluzione e il colore non sono secondi a nessuno e questo progetto ha superato le nostre  aspettative che erano già molto alte".

La compagnia ha inoltre collaborato con Sphere per produrre le stesse funzionalità presso la Big Dome degli Sphere Studios, una cupola geodetica di 2.600 metri quadrati e alta 30 metri situata a Burbank, in Californi. Big Dome è ima sala di proiezione, struttura di produzione e laboratorio specializzato per Sphere Studios che sviluppa contenuti originali esclusivamente per Sphere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.