Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata...
Immagine di C'è chi è convinto che i large language model possano pensare C'è chi è convinto che i large language model possano pens...

Il volume dei dati cresce del 38% all’anno

Durante l’IDI Forum, Huawei ha delineato la sua strategia per il settore dei dati, mostrando prodotti e servizi per rispondere alle esigenze del presente e del prossimo futuro.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario Orlandi

a cura di Dario Orlandi

Pubblicato il 26/05/2023 alle 18:04
Huawei ha organizzato a Monaco di Baviera l’Innovative Data Infrastructure Forum (IDI Forum), che quest’anno ha avuto come tema “New Apps, New Data and New Resilience”.

Il Vicepresidente di Huawei e Presidente della Huawei IT Product Line, Peter Zhou, ritiene che il settore del data storage stia affrontando grandi cambiamenti e opportunità in parallelo con l'avanzamento della trasformazione digitale.

huawei-idi-forum-2023-279830.jpg

Le imprese stanno implementando sempre di più le applicazioni di intelligenza artificiale e prevedono di creare applicazioni cloud-native per gestire dati in continuo cambiamento. Il volume dei dati sta crescendo in modo esponenziale e l'80% è costituito da dati non strutturati, con un tasso di crescita annuale composto del 38%.

Ci sono però importanti sfide all'orizzonte per quanto riguarda la resilienza dei dati: il ransomware è in continua evoluzione e il numero di attacchi informatici di questo tipo cresce a un tasso annuo del 98%.

Ciò solleva preoccupazioni poiché oltre il 14% delle aziende non è in grado di ripristinare i propri dati dopo un attacco ransomware. In sintesi, Huawei ritiene che il settore del data storage debba affrontare queste sfide e opportunità per rimanere resiliente e sostenibile nel lungo termine.

Big Data e IA

Le applicazioni di Big Data e IA richiedono prestazioni di elaborazione sempre più elevate, il che richiede una collaborazione maggiore tra archiviazione e applicazioni dati. Le applicazioni cloud-native sono sempre più diffuse, quindi è necessario utilizzare container di storage dati affidabili e ad alte prestazioni.

Inoltre, l'archiviazione scale-out è fondamentale per gestire il peso sull'infrastruttura degli accessi in tempo reale ai dati non strutturati. È necessaria un'innovazione costante nel software, nell'hardware e negli algoritmi dell'archiviazione scale-out per migliorare la larghezza di banda, l'efficienza di accesso I/O e il rapporto costo/efficacia.

huawei-idi-forum-2023-279831.jpg

Le minacce alla resilienza dei dati si stanno evolvendo, dalle problematiche legate ai disastri naturali, fino ai danni fisici e alle minacce informatiche, come il ransomware. Diventa quindi fondamentale una difesa proattiva per garantire una maggiore resilienza dei dati.

L'archiviazione si sta ponendo come l'ultima linea di difesa, grazie all'integrazione di diverse funzioni nei prodotti di data storage, tra cui il rilevamento di ransomware, la crittografia, snapshot sicuri e il recupero dei dati in modalità Air Gap.

Tuttavia, le attuali soluzioni tecnologiche aziendali non sono sempre adeguate a soddisfare i più recenti requisiti di resilienza delle imprese, a causa dell'aumento delle vulnerabilità zero-day e delle enormi perdite causate dall’irrecuperabilità dei dati.

Le risposte di Huawei

La divisione Huawei Data Storage offre una vasta gamma di prodotti e soluzioni per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei clienti e dei partner.

I prodotti Huawei, come OceanStor Dorado All-Flash Storage e OceanStor Pacific Scale-Out Storage, sono stati riconosciuti come "Customers' Choice 2023" nella classifica di Gartner Peer Insights.

huawei-idi-forum-2023-279833.jpg

Le vendite complessive dei primi cinque fornitori di sistemi basati su controller esterni (ECB) nel 2022 sono ancora inferiori alla domanda globale di archiviazione dei dati nell'era degli yottabyte.

Huawei prevede un aumento di dieci volte di questa cifra entro il 2032, superando i 100 exabyte. Pertanto, le soluzioni di data storage devono promuovere nuovi paradigmi, un data fabric intelligente e una resilienza intrinseca per supportare il pieno potenziale delle masse dei dati e favorire un rapido sviluppo del settore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Un'analisi confronta il ragionamento CoT con i processi cognitivi umani e i risultati dei benchmark.
Immagine di C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata
Dalle aule di Stanford ai laboratori Google, il nostro Grand Tour in Silicon Valley ha svelato il vero spirito della disruption AI. Abbiamo trovato una forte comunità italiana tra campus, startup e big tech: l'innovazione è qui.
Immagine di Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale
Per la resilienza industriale, gli UPS trifase sono un pilastro contro i blackout. Evitano danni e fermi. Caratteristiche chiave: modularità, scalabilità e monitoraggio remoto.
Immagine di Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I colossi licenziano e usano l'AI, poi toccherà alle PMI?
I giganti USA (Amazon, Walmart, Google) stanno ristrutturando le operation in funzione dell'IA, tra tagli al personale e ridefinizione dei ruoli.
Immagine di I colossi licenziano e usano l'AI, poi toccherà alle PMI?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
25 strumenti AI per la creazione di contenuti e il marketing
Una guida analizza 25 strumenti IA per la creazione di contenuti, evidenziando una tendenza all'automazione accessibile che promette di abbassare la barriera d'ingresso al mercato.
Immagine di 25 strumenti AI per la creazione di contenuti e il marketing
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.