Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata...
Immagine di C'è chi è convinto che i large language model possano pensare C'è chi è convinto che i large language model possano pens...

InnovUp e Huawei insieme per gli startupper del futuro

L'obiettivo è quello di offrire un percorso formativo completo a tutti coloro che desiderano lavorare nel mondo delle startup.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Caruso

a cura di Valentina Caruso

Editor

Pubblicato il 28/10/2024 alle 11:10

InnovUp e Huawei hanno scelto di collaborare per il nuovo anno formativo della Founders Academy. Questo percorso, nato da un'idea di InnovUp, è pensato per chi ha nel cassetto il sogno di una startup ed è organizzato in 14 lezioni in videoconferenza sincrona tra ottobre 2024 e maggio 2025.

Il percorso formativo della Founders Academy

Le lezioni tratteranno i principali temi che è necessario conoscere per fondare una startup e arrivare sul mercato: dagli strumenti per cercare fondi al piano di comunicazione, passando per la tutela della proprietà intellettuale e il MVP (Minimum Viable Product).

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Il team degli insegnanti è composto da manager, esperti con esperienza pluriennale e leader di settore, pronti a condividere le proprie esperienze e le case history più interessanti.

Innovup e Huawei insieme

InnovUp e Huawei per le startup italiane

Quest’anno a supportare InnovUp è Huawei Italia, che ha scelto di finanziare il percorso formativo 2024/2025. Ventiquattro studenti del programma di formazione di Huawei Seeds for the Future, inoltre, parteciperanno all’Academy di InnovUp.

“La nostra partnership con InnovUp ci ha permesso di arricchire ulteriormente l’offerta formativa per gli alumni del nostro programma di punta ‘Seeds for the Future’, offrendo loro l’opportunità di continuare a sviluppare i propri progetti innovativi e diventare protagonisti della transizione digitale e sostenibile che siamo chiamati ad affrontare” ha commentato Fabio Romano, Head of Industry Ecosystem Development di Huawei Italia.

Tech for good

La Founders Academy lavora in continuità con il programma di training annuale interamente organizzato e finanziato da Huawei. I partecipanti a Seeds for the Future, nel corso della settimana di formazione che si è svolta a luglio 2024 a Roma, si sono cimentati nello sviluppo di un’idea per una startup attraverso il project work Tech4Good.

L’esercizio ha previsto di usare la tecnologia “for good”, cioè sviluppando progetti con lo scopo di contribuire agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile fissati dall’Organizzazione delle Nazioni Unite.

Fondare startup in Italia tra opportunità e ostacoli

“Fondare una startup in Italia, seppur partendo da un progetto ambizioso, può rivelarsi un percorso a ostacoli, tra leggi, burocrazia, concorrenza e ricerca di investitori e finanziamenti. Come Associazione che si fa portavoce di tutto il settore innovativo italiano, siamo convinti che avere delle nozioni solide e delle linee guida affidabili per poter sviluppare la propria idea imprenditoriale sia un passo imprescindibile, ma ancor di più lo è potersi confrontare in dialogo diretto con professionisti ed esperti di settore” conclude Giorgio Ciron, Direttore di InnovUp.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Un'analisi confronta il ragionamento CoT con i processi cognitivi umani e i risultati dei benchmark.
Immagine di C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata
Dalle aule di Stanford ai laboratori Google, il nostro Grand Tour in Silicon Valley ha svelato il vero spirito della disruption AI. Abbiamo trovato una forte comunità italiana tra campus, startup e big tech: l'innovazione è qui.
Immagine di Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale
Per la resilienza industriale, gli UPS trifase sono un pilastro contro i blackout. Evitano danni e fermi. Caratteristiche chiave: modularità, scalabilità e monitoraggio remoto.
Immagine di Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Perché Alphabet trasforma i progetti moonshot in società indipendenti
L'interesse concreto nei progetti resta quando questi diventano aziende indipendenti.
Immagine di Perché Alphabet trasforma i progetti moonshot in società indipendenti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
25 strumenti AI per la creazione di contenuti e il marketing
Una guida analizza 25 strumenti IA per la creazione di contenuti, evidenziando una tendenza all'automazione accessibile che promette di abbassare la barriera d'ingresso al mercato.
Immagine di 25 strumenti AI per la creazione di contenuti e il marketing
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.