Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto sco...
Immagine di Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia...

IT4LIA AI Factory, il polo UE per l'intelligenza artificiale

Italia protagonista in Europa con IT4LIA AI Factory, nuova piattaforma strategica per l'innovazione nell'intelligenza artificiale

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Caruso

a cura di Valentina Caruso

Editor

Pubblicato il 18/12/2024 alle 11:00

IT4LIA AI Factory è una delle prime piattaforme strategiche di intelligenza artificiale (AI) selezionate dalla Commissione Europea, con l’obiettivo di creare un ecosistema AI aperto e condiviso e rafforzare l'industria tecnologica italiana ed europea.  Si tratta di un progetto ambizioso, che prevede un investimento complessivo di 430 milioni di euro, cofinanziato dal Governo italiano e dall’UE. 

Un supercomputer a Bologna

La punta di diamante di IT4LIA AI Factory sarà un supercomputer ottimizzato per sfruttare al meglio la potenza degli algoritmi basati su intelligenza artificiale. La macchina verrà installata presso il Tecnopolo di Bologna. Già punto di riferimento per il supercalcolo e i big data, questa infrastruttura dovrebbe diventare una delle più avanzate al mondo. Il supercomputer verrà gestito dal consorzio Cineca, in collaborazione con Austria e Slovenia, garantendo una capacità di elaborazione senza precedenti.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Settori strategici e supporto alle imprese

IT4LIA AI Factory promuoverà l’adozione di soluzioni di intelligenza artificiale in ambiti cruciali, come quello agroalimentare e manifatturiero, ma servirà anche per sviluppare progetti di cybersecurity. Grazie a un modello organizzativo "one-stop-shop", la factory semplificherà l’accesso a dati di grande valore e servizi avanzati, facilitando la collaborazione tra ricercatori, sviluppatori, startup e PMI.

Una strategia che, se funzionerà come pianificato, dovrebbe offrire alle imprese strumenti innovativi per competere su scala globale, contribuendo alla resilienza tecnologica dell’Europa.

Un traguardo per l’Italia e l’Europa

La selezione del progetto IT4LIA AI Factory da parte dell’UE rappresenta un riconoscimento delle competenze italiane nel settore tecnologico. “L’esperienza maturata con il supercalcolo e l’utilizzo del supercomputer Leonardo è stata cruciale per ottenere questo risultato. Ora abbiamo l’opportunità di posizionare l’Italia al centro dello sviluppo tecnologico internazionale” ha commentato Francesco Ubertini, Presidente di Cineca. Cineca è un Consorzio interuniversitario al servizio del sistema accademico, dell'istruzione e della ricerca nazionale.

Anna Maria Bernini, Ministro dell’Università e della Ricerca, ha sottolineato come l’iniziativa supporti anche il sistema produttivo, perché sarà al servizio di startup e PMI, favorendo una crescita competitiva e sostenibile.

Prospettive future

IT4LIA AI Factory è l’evoluzione di una strategia “più antica”, avviata nel 2017 per posizionare l’Italia tra i leader globali dell’innovazione tecnologica. Grazie alla sinergia tra istituzioni, università e imprese, questa iniziativa potrà offrire nuove opportunità per la crescita economica e tecnologica, ponendo le basi per un futuro digitale più competitivo ma anche più sostenibile.

 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
Una grande banca statunitense affronta una class action per non aver pagato ai dipendenti il tempo necessario ad avviare i computer prima del turno.
Immagine di Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
9
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
Bill Gates paragona l'attuale fase dell'intelligenza artificiale alla bolla delle dot-com di fine anni Novanta, quando molte società Internet risultarono sopravvalutate.
Immagine di Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecco cosa succede quando possiedi i pesi dei tuoi modelli di IA
Baseten lancia una piattaforma per addestrare modelli IA open source e ridurre la dipendenza da OpenAI, con risparmio fino all'84% sui costi
Immagine di Ecco cosa succede quando possiedi i pesi dei tuoi modelli di IA
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
Mentre l'Europa testa la settimana corta, un modello opposto da 72 ore, che ricorda il '996' cinese, guadagna consensi in alcuni settori ad alta pressione.
Immagine di Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Altro che algoritmi, è l'inferenza il reale valore dei modelli di IA
L'addestramento è una volta sola, l'esecuzione è quotidiana. Garantire contesto e affidabilità al modello vale più che perfezionare gli LLM.
Immagine di Altro che algoritmi, è l'inferenza il reale valore dei modelli di IA
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.