Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'I...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Cosa dice lo State of Network Automation Report 2019 di Juniper Networks?

SoNAR è il risultato di interviste a 400 decisori IT indipendenti e offre una panoramica sulle sfide e sulle opportunità dell'automazione su larga scala

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 04/10/2019 alle 16:20

Juniper Networks ha rilasciato la prima edizione dello State of Network Automation Report (SoNAR). Con questo documento, la compagnia vuole identificare i principali trend e le maggiori sfide nel campo dell'automazione.

«Il settore del networking ha vissuto decenni di progressi nella tecnologia ma per quanto l’automazione, l’adozione continua a essere problematica» ha detto Sumeet Singh, responsabile Engineering di Juniper Networks.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

«Noi di Juniper sappiamo bene che, per quanto indispensabile, l'uso su larga scala dell’automazione costringerà le imprese a intraprendere un percorso di trasformazione che va ben oltre i prodotti e le tecnologie. Grazie a risorse come SoNAR, EngNet e NRE Labs vogliamo offrire linee guida e informazioni fondamentali».

juniper-networks-sonar-54567.jpg

Tra i risultati più significativi del report, Juniper identifica l'uso di azioni mirate per raggiungere risultati migliori. La ricerca dimostra che le aziende che concentrano gli sforzi solo su alcuni punti della rete hanno ottenuto risultati maggiori di quelle che hanno avviato l’automazione dell’intera rete in diverse aree

La sicurezza resta una delle ragioni chiave dell’automazione. SoNAR dimostra che la sicurezza è risultata essere il principale driver tecnologico per il 67% degli intervistati. La percentuale è ancora più alta (78%) per quanti hanno automatizzato parti specifiche della rete e per quelli che hanno avviato l’automazione dell’intera rete (71%).

Curioso che il report consideri come l’automazione generi soddisfazione nei lavoratori. Oltre a sfatare il mito che l’automazione porterà all’estinzione dei tecnici di rete, SoNAR evidenzia che alti gradi di automazione corrispondono a un maggiore livello di soddisfazione da parte del personale.

Ma servono tempo e formazione: oltre la metà degli intervistati ha identificato la mancanza di formazione come un grosso impedimento. In particolare, il 59% ha indicato la mancanza di tempo per “imparare facendo”, il 52% la mancanza delle conoscenze necessarie per accedere alla formazione (conoscenze prerequisite), mentre il 56% indicava la mancanza di risorse formative.

SoNAR è il risultato di interviste approfondite a 400 decisori IT indipendenti e offre una panoramica completa sulle sfide e sulle opportunità del settore. Il grosso interesse nei confronti dell’automazione è senz’altro promettente, ma allo stesso tempo dimostra quanta strada si debba ancora fare per un vero consolidamento.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.