logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • 5G
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Startup
  • Trasformazione Digitale
  • Big Data
  • Cloud Computing
  • Codici sconto
Scenario

La mail del rimborso fiscale? Potrebbe essere una truffa

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Scenario

La mail del rimborso fiscale? Potrebbe essere una truffa

di Antonino Caffo venerdì 30 Agosto 2019 12:21
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • spam
  • Cybercrime
  • kaspersky
  • Scenario
  • Kaspersky

Nel corso del secondo trimestre del 2019 gli esperti di Kaspersky hanno rilevato diverse campagne di email in tutto il mondo che fingevano di essere comunicazioni di rimborsi fiscali.

L’Italia, ovviamente, non è esente, visto che proprio in questo periodo dell’anno, chi ha fatto richiesta, riceve parte (o in tutto) il rimborso che lo Stato riconosce sulla presentazione della dichiarazione dei redditi, con le spese sostenute l’anno prima.

Sfruttando il trend, i cybercriminali cercano continuamente di rubare informazioni preziose o, in alcuni casi, di installare spyware pericolosi. Questi e altri risultati sono indicati nel nuovo report di Kaspersky dal titolo “Spam and Phishing in Q2 2019”.

Le comunicazioni malevole di spam e phishing di solito contengono link che portano gli utenti a pagine web apparentemente legittime, ma create dai truffatori informatici con l’obiettivo di rubare diversi tipi di informazioni personali.

Le campagne stagionali sono meno conosciute rispetto ad altre minacce permanenti. Nel caso di truffe legate a precisi momenti dell’anno i truffatori possono utilizzare una delle tecniche più efficaci del “social engineering”.

Una frode rilevata da Kaspersky, ad esempio, si è presentata sotto forma di comunicazioni diffuse via email di rimborsi fiscali con indicazione di alcune scadenze a breve termine.

I cybercriminali hanno sfruttato i principali servizi fiscali per indurre le vittime a seguire un link e a compilare un modulo. Le email che risultavano inviate dalla CRA (Canada Revenue Agency) davano ai destinatari solo 24 ore di tempo per rispondere, pena il mancato rimborso fiscale.

«Lo spam e il phishing di tipo stagionale può rivelarsi estremamente efficace dal momento che l’arrivo di certe comunicazioni in determinati periodi dell’anno è addirittura atteso da molti» ha spiegato Morten Lehn, General Manager Italy di Kaspersky.

Continuando: «La buona notizia è che esistono già delle soluzioni di sicurezza che sono in grado di bloccare il lancio di un malware e di avvisare l’utente della minaccia che stanno correndo e che sono dotate anche di filtri anti-spam e anti-phishing che impediscono alle email pericolose di arrivare fino alla casella di posta». Tra le altre scoperte rilevanti del report “Spam and Phishing in Q2 2019” di Kaspersky troviamo quanto segue:

  • Il numero complessivo di attacchi di phishing nel corso del trimestre in esame è aumentato del 21% rispetto al dato rilevato un anno fa, raggiungendo quota 129.933.555 attacchi.
  • Nel secondo trimestre del 2019, la quantità di spam ha raggiunto il picco più alto nel mese di maggio (58%). La quota media di spam rispetto al traffico mondiale delle email è stata del 55%, un valore superiore del 5% rispetto alla media raggiunta nel secondo trimestre del 2018.
  • La Cina (23,72%) è stata la principale fonte di spam, superando gli Stati Uniti (13,89%) e la Russia (4,83%).
  • Il paese più colpito da campagne di email malevole è stato ancora una volta la Germania, con il 10,05%. La Russia si è posizionata al secondo posto (6,16%), seguita dal Vietnam (5,98%).

di Antonino Caffo
venerdì 30 Agosto 2019 12:21
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • spam
  • Cybercrime
  • Italia
  • Scenario
  • Kaspersky

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Venchi
Un bel regalo per Pasqua? Scopri le ottime offerte sul cioccolato Venchi!
Cioccolato a volontà, a prezzi folli e senza rinunciare alla massima qualità: le confezioni Venchi sono in super sconto su…
2 di Valentina Valzania - 11 ore fa
  • cioccolato
  • idee regalo
  • Offerte Amazon
  • Offerte Dolci
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Venchi
  • pasqua
2
Offerta
Foot Locker
Scopri le nuove offerte Foot Locker! 50% su centinaia di scarpe e sneakers!
Prezzi davvero imbattibili su moltissime scarpe Adidas, Nike, Jordan e molto altro ancora, solo su Foot Locker!
2 di Valentina Valzania - 13 ore fa
  • abbigliamento
  • abbigliamento sportivo
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Foot Locker
  • Offerte Scarpe
  • scarpe
2
Offerta