Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere...
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibi...

Meta chiude 63.000 account Instagram, ecco cosa sta succedendo

Meta rimuove 63.000 account in Nigeria coinvolti in truffe sessuali online. Colpiti principalmente uomini adulti negli USA.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 25/07/2024 alle 10:51

Meta Platforms ha annunciato di aver rimosso circa 63.000 account Instagram in Nigeria coinvolti in tentativi di estorsione sessuale finanziaria, principalmente rivolti a uomini adulti negli Stati Uniti.

L'estorsione sessuale, o "sextortion", consiste nel minacciare di diffondere foto compromettenti, reali o false, se la vittima non paga per impedirlo. Sebbene gli obiettivi fossero principalmente adulti, ci sono stati tentativi anche contro minori, che Meta ha segnalato al National Center for Missing and Exploited Children degli Stati Uniti.

La maggior parte dei tentativi di truffa non ha avuto successo.

L'azienda ha dichiarato di aver eliminato anche 7.200 account, pagine e gruppi Facebook dedicati a fornire consigli su come truffare le persone. Inoltre, è stata smantellata una rete coordinata più piccola di circa 2.500 account collegati a un gruppo di circa 20 individui.

Gli truffatori online nigeriani, noti come "Yahoo boys", sono tristemente famosi per le loro truffe, che vanno dal fingersi persone in difficoltà finanziarie a principi nigeriani che offrono rendimenti eccezionali su investimenti.

La lotta di Meta contro le truffe online

I rappresentanti di Meta hanno affermato che questa non è la prima volta che interrompono tali reti, ma hanno deciso di rendere pubblica l'operazione attuale per "aumentare la consapevolezza".

Negli ultimi anni, il gigante dei social media è stato sulla difensiva mentre i governi, compresi i legislatori statunitensi, aumentano la pressione affinché affronti le preoccupazioni relative ai danni che i suoi servizi possono causare ai bambini.

In un'audizione all'inizio di quest'anno, un legislatore statunitense ha accusato l'amministratore delegato di Meta, Mark Zuckerberg, e altri leader dei social media di avere "le mani sporche di sangue" per non aver protetto i bambini dalle crescenti minacce di predazione sessuale sulle loro piattaforme.

In Nigeria, paese di oltre 200 milioni di abitanti, le truffe online sono aumentate con l'aggravarsi delle difficoltà economiche. Gli autori operano da dormitori universitari, sobborghi degradati o quartieri benestanti.

Meta ha dichiarato che alcuni account fornivano consigli su come condurre le truffe, offrendo script e guide da utilizzare e condividendo collegamenti a raccolte di foto per popolare account falsi.

Fonte dell'articolo: www.reuters.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
In un’epoca in cui tutti i tablet sembrano voler imitare Apple, Huawei sceglie una strada diversa: quella della concretezza.
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Scopri tutte le offerte Honor del Black Friday 2025 su smartphone, tablet e PC, con sconti e bundle esclusivi.
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Nella splendida cornice dello Spazio Lenovo di Milano, Motorola ci ha mostrato la sua nuova generazione di prodotti votati a stupire.
Immagine di Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Redmi Pad 2 a soli 109€! Imperdibile, e sì, è la versione Global
Offerta Xiaomi Redmi Pad 2: display 11" 2.5K a soli 114,03€ con coupon (-70%)
Immagine di Redmi Pad 2 a soli 109€! Imperdibile, e sì, è la versione Global
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Osmo Mobile 8 si rinnova con tante novità: disponibile a 159€
Rotazione a 360°, tracciamento di persone e animali e non solo: DJI Osmo Mobile 8 trasforma lo smartphone in una camera professionale.
Immagine di Osmo Mobile 8 si rinnova con tante novità: disponibile a 159€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.