Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti in...
Immagine di Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo...

La strategia Veeam per il Canale punta sui servizi cloud

Veeam investe sul canale con soluzioni per il mondo enterprise, il cloud e i servizi. Continua il successo della sua Partner Accademy per la formazione

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 24/11/2017 alle 16:49

Veeam Software, continua nella sua strategia  per una Always-on-Enterprise facendo del Canale la sua leva per ampliare la sua peraltro già ampia presenza sul mercato e  rispondere in modo puntuale e con nuove proposte alle esigenze di clienti che  necessitano di un continuo accesso alle applicazioni business, e che dalla  continuità e disponiblità dei dati si propongono di ottenere un concreto vantaggio competitivo.

Due i pilastri dell'offerta per il Canale, ha illustrato Lara Del Pin, channel manager di Veeam per l'Italia. Uno è costituito dalle soluzioni per il mondo enterprise, che è volto a permettere agli operatori di canale, ai system integrator e ai service provider,  di fornire soluzoni per un'azienda efficiente e sempre attiva. Il secondo, su cui la società sta investendo molto sia in nuovi sviluppi che in formazione, è costitutito dai servizi centrati sul cloud.

Al canale, ha spiegato la manager, Veeam  mette a disposizone soluzioni per rispondere alle esigenze di aziende di qualsiasi dimensione e settore che desiderano attuare una esternalizzazione della compessità dell'IT, in toto o in parte, e per questo adottano una strategia multi-cloud atta ad incrementare l'innovazione, accelerare il time-to-market ed ottimizzare i costi, tutti aspetti a cui Veeam  ha voluto dare una risposta  tramite il Canale.

Per continuare a soddisfare le esigenze dei partner service provider, ad esempio, Veeam ha esteso il proprio portfolio di prodotti per fornire un'offerta cloud sempre più estesa.

Un esempio di questa scelta strategica è costituito dalla nuova versione 1.5 di Veeam Backup for Microsoft Office 365, che aggiunge un nuovo supporto di scalabilità e la multi-tenancy per le implementazioni aziendali e i provider di servizi che offrono servizi di backup gestiti da Office 365.

Lanciata il 3 ottobre con la versione 1.5, ha già raggiunto più di 22.000 aziende che lo stanno utilizzando, estendendo la protezione dei dati ad oltre 2 milioni di caselle postali Office 365.

Quella per i servizi a disposizione del canale è una strategia ad ampio raggio trasversale a tutta l'offerta di Veeam.

«Ogni prodotto che  rilasciamo  viene reso disponibile  sin dall'nizio del suo ciclo di vita con il bollino di Cloud Ready», ha evidenziato Lara Del Pin.

Per permettere anche ai partner  di piccole dimensioni di fruire dei benefici dell'offerta di servizi, Veeam ha anche organizzato un modus operandi per cui quest'ultimi possono appoggiarsi a operatori specifici e poter così fornire soluzioni con la garanzia di poter far fronte alle esigenze anche contrattuali dei propri clienti.

Per favorire l'innovazione e la digital transformation  e rendere sempre più smart le aziende, Veeam fornisce poi ai propri partner, all'interno del programma Veeam Cloud & Service Provider (VCSP), licenze gratuite dei nuovi prodotti, fino alla fine di quest'anno. Veeam Availability Console viene po fornito come prodotto gratuito per i partner VCSP.

Si tratta, ha evidenziato Del Pin, di una scelta chje sta dando i suoi frutti, con i dati per l'Italia che indicano come Veeam abbia registrato un aumento del 62% degli affari derivanti dal programma Veeam Cloud & Service Provider (VCSP) che può contare ora su oltre 500 partner. Ampliatosi è anche il suo portfolio di clienti sia in Italia che nella Southern EMEA che conta oggi, rispettivamente, oltre 16.000 e 32.000 aziende.

La Partner Accademy

A disposizione del canale anche per il 2018 continuerà ad essere la Partner Accademy e uno dei compiti che  Veeam si è data per quest'ultima parte dell'anno è quello di vedere assieme ai partner stessi come milgiorare ulteriormente il programma per quanto concerne la formazione. Sono momenti impegnativi per

il partner che coprono una mezza o una intera giornata e entro la fine dell'anno ne verranno organizzati un altro paio.

«Quest'anno abbiamo formato nell'ambito della Partner Accademy circa 120 persone qualificate, che a regime saranno in totale circa 150, per un totale di circa 60 partner», ha evdenziato Lara Del Pin.

Significativo di come gli operatori di canale trovino efficace la strategia di Veeam è poi il fatto che il numero dei partner gold e platinum è rimasto costante, indicativo di come i risultati ottenuti sul mercato siano stati ritenuti soddisfacenti. In parallelo continua a crescere il numero  globale, con nuovi partner che si sono aggiunti, un numero che ammonta in Italia a circa 2700.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo
Gli agenti IA falliscono nei compiti professionali, ma con il feedback umano i tassi di completamento aumentano fino al 70% in 20 minuti di collaborazione.
Immagine di Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
Dipendenti italiani tra retribuzioni ferme e welfare poco personalizzato: quasi l'80% ritiene inadeguato il proprio stipendio, mentre cresce l'interesse per l'IA.
Immagine di Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
L'élite dell'AI (LeCun, Hinton, Huang e altri 3) al Queen Elizabeth Prize ha discusso della "bolla": è schiuma sull'onda, non crollo. Servono nuove idee, non solo più dati, per l'intelligenza spaziale e l'AGI.
Immagine di L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Strategia oltre l'IA: cinque priorità per il 2026
L'IA dominerà le agende IT nel 2025, ma non deve oscurare le tecnologie emergenti di secondo piano che meritano attenzione.
Immagine di Strategia oltre l'IA: cinque priorità per il 2026
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Warehouse, la trasformazione silenziosa dell’IA che sta cambiando tutto
L'**IA Generativa** e **Agentic AI** rivoluzionano la **supply chain**, potenziando **efficienza**, **agilità** e **resilienza** (magazzini). La GenAI velocizza i processi, l'Agentic AI gestisce le criticità.
Immagine di Warehouse, la trasformazione silenziosa dell’IA che sta cambiando tutto
2
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.