Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'I...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Le aziende non rispondono alle esigenze formative dei talenti

Le imprese fanno ancora fatica a rispondere alle esigenze formative dei propri dipendenti e non hanno gli strumenti per sviluppare le competenze dei talenti.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor

Pubblicato il 13/09/2023 alle 14:32

Le imprese sono in ritardo con le iniziative di valorizzazione dei talenti e persiste il divario tra i bisogni dei dipendenti e l'offerta effettiva delle aziende. A dirlo è l'ultimo Talent Health Index di Cornerstone, fornitore di soluzioni per la formazione e la talent experience.

formazione-talenti-cornerstone-288140.jpg

Secondo il report, i dipendenti chiedono più opportunità di crescita professionale, con il 41% degli intervistati che ritiene di non  avere a disposizione ciò che gli serve per sviluppare le proprie competenze. Il 65% dei dipendenti chiede più contenuti formativi, il 62% cerca opzioni di coaching valide e il 59% un miglior orientamento professionale.

La percezione che le imprese hanno di sé riguardo la capacità di supportare la formazione è molto diversa da quella dei dipendenti: l'88% dei datori di lavoro è convinto di saper sviluppare le competenze dei propri talenti, rispetto al 55% della forza lavoro. Cornerstone evidenzia questa differenza come un "gap di fiducia" che rende difficile il rapporto tra dipendenti e azienda.

La maggior parte delle aziende è ancora molto immatura nel campo della formazione: solo il 37% degli intervistati ha dichiarato di utilizzare strumenti incentrati su chi apprende, e più del 60% ha ammesso di non sfruttare ancora l'IA per facilitare i processi di apprendimento. Le imprese hanno dimostrato di avere una conoscenza molto scarsa delle recenti innovazioni e di come usarle per investire sulla formazione dei talenti.

"In un ambiente caratterizzato da costanti cambiamenti, innovazioni della forza lavoro e nuovi cicli di sviluppo dei talenti, migliorare la maturità del proprio programma per i talenti è essenziale. Il segreto per adattarsi a tutte queste nuove trasformazioni dei luoghi di lavoro e per prosperare nel futuro risiede nella volontà di un’organizzazione di modernizzare le proprie strategie dedicate ai talenti e investire nel proprio personale" ha affermato Himanshu Palsule, CEO di Cornerstone.

formazione-talenti-cornerstone-288141.jpg

Esistono comunque delle realtà che si sono dimostrate mature in termini di formazione, classificate come High-Performing Organizations (HPO). Queste imprese si distinguono per avere punteggi molto elevati in quanto a soddisfazione dei talenti, produttività, fidelizzazione dei dipendenti e performance, e sono le stesse ad aver raggiunto un livello molto alto nel Talent Health Index.

I dipendenti delle HPO hanno assegnato punteggi più alti ai programmi formativi delle loro aziende: il 96% di essi ritiene che la propria azienda contribuisca concretamente allo sviluppo dei talenti, e il 92% ha piena fiducia nelle iniziative di sviluppo delle competenze. In questo caso il gap di fiducia si attesta al 6%, cinque volte in meno rispetto alla media.

Investire sulla formazione significa non solo creare nuove opportunità di crescita per i dipendenti e fidelizzarli, ma anche promuovere la crescita aziendale e favorirne il successo nel mercato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.