Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Livia Group acquisisce Fujitsu Technology Solutions, ciao Italia

Con una mossa non a sorpresa, Livia Group si compra il 100% di Fujitsu Technology Solutions, che così diventa tedesca, cambiando nome in Finix

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 17/09/2019 alle 12:46

Livia Corporate Development SE ha acquisito il 100% delle azioni di Fujitsu Technology Solutions S.p.A., meglio conosciuta come FTS Italy, che a questo punto saluta l'Italia per accasarsi sotto il cappello del gruppo tedesco.

L'operazione fa seguito a un periodo di incertezza sul futuro dell'azienda dopo che, nei mesi scorsi, Fujitsu aveva annunciato l’intenzione di cambiare il proprio modello operativo in Italia.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

La transazione prevede che la società adotti un nuovo brand e diventi il partner esclusivo per la distribuzione dei prodotti Fujitsu Client Computing Devices, Server and Storage sul mercato italiano, così come partner per l’assistenza in garanzia e i servizi correlati, con il nome di Finix Technology Solutions S.p.A.

L'acquisizione rappresenta la quarta operazione finalizzata da parte di Livia in Italia nell'arco di un anno e il secondo progetto di investimento nel settore IT nazionale, dopo aver rilevato Westpole S.p.A. da Hitachi nel dicembre 2018.

«Siamo soddisfatti di aver portato a termine un accordo che permette a entrambe le parti di ottenere reciproci vantaggi, oltre a incrementare il portfolio italiano di Livia con l’ingresso di una nuova società IT» ha dichiarato Peter Löw, fondatore e proprietario del gruppo.

livia-group-acquisisce-fujitsu-technology-solutions-51529.jpg

Aggiungendo: «Oltre alle potenziali sinergie con Westpole, la collaborazione con Fujitsu darà vita a una piattaforma capace di supportare lo sviluppo strategico e la crescita a lungo termine della società. Nel complesso, questa operazione mostra la nostra logica di investimento che prevede la collaborazione con realtà Corporate per fornire soluzioni per gli asset non-core».

In seguito a ciò, entra a far parte di Finix Technology Solutions S.p.A.,  Pierfilippo Roggero, già Vice President Fujitsu di Western Europe Operation e CEO di FTS Italy dal 2000 al 2011: “Sono felice di fare parte di questa sfida per trasformare Finix in un player di riferimento della trasformazione digitale».

Ha poi spiegato: «Facendo leva sul portfolio di prodotti Fujitsu e anche su ulteriori tecnologie innovative e sui servizi ad esse correlati, rafforzeremo la collaborazione con i nostri partner del canale indiretto e ci concentreremo sulla proposta di tecnologie e servizi sia per le PMI che per le grandi aziende”.

Dave Hazard, Head of Fujitsu PAN-EMEIA Channel, ha commentato: “L’80% del business prodotti di Fujitsu in Emea passa attraverso il nostro canale. La prima posizione nel Vendor Benchmark di Canalys dimostra la capacità di Fujitsu di supportare il successo dei partner e di sviluppare soluzioni ad alto valore».

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.