Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...

Lo storage di rete di Tandberg Data

Il vendor ha lanciato la nuova serie di dispositivi NAS per il salvataggio centralizzato dei dati in rete per piccole realtà aziendali e professionisti. Compatibile anche con Dropbox

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paola Saccardi

a cura di Paola Saccardi

Pubblicato il 31/05/2013 alle 08:32 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:46

Storicamente focalizzati sulla tape automation adesso Tandberg Data si è aperta anche al mercato dei NAS con la nuova serie di dispositivi BizNAS, le soluzioni per il salvataggio dei dati in rete. David Spate, Sales director NS Europe di Tandberg Data ha spiegato che la decisione di entrare nel mercato dei NAS nasce nonostante la consapevolezza che "quello dei NAS è un mercato frammentato, ma in crescita, con la presenza di una vasta offerta da parte di vari vendor. Nonostante questo crediamo che ci siano delle opportunità per posizionare anche i nostri prodotti in questo settore di mercato, soprattutto perché si differenziano da quelli della concorrenza, spesso troppo complicati e con feature che non sempre servono".

I dispositivi della serie BizNAS rappresentano una soluzione "professionale studiata per le piccole realtà aziendali o per le sedi remote e distaccate e quindi la facilità di utilizzo è una delle caratteristiche essenziali che la contraddistinguono" ha precisato Paolo Rossi, Channel Sales manager di Tandberg Data. La strategia dell’azienda prevede la sostituzione della serie DPS2000 con la nuova serie BizNAS che verrà distribuita attraverso il canale contando sul fatto che pressoché tutti i partner sono attivi nella vendita di NAS e in più si tratta un prodotto complementare che offre la possibilità di combinarsi con altre tecnologie.

Paolo Rossi - Channel Sales manager di Tandberg Data

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Le caratterisitche dei dispositivi BizNAS

I dispositivi  BizNAS rappresentano una soluzione semplice, flessibile e veloce che consente di archiviare da 1 TB a 16 TB raw di spazio disco e di condividere file su sistemi Windows, Mac e Linux e si possono anche utilizzare in ambienti virtuali grazie al supporto del protocollo iSCSI.

I dispositivi BizNAS offrono un sistema automatico di protezione dei dati e di disaster recovery che funziona con il cloud, con un disco esterno, con dischi di rete o con un altro BizNAS o con la tecnologia RDX, un sistema basato su disco con cartucce rimovibili. In più, oltre i dati in rete i dispositivi BizNAS proteggono anche se stessi con la funzionalità di 'self-protect' che salvaguarda il sistema operativo del NAS e le impostazioni di configurazione.

Il sistema operativo sviluppato su Debian Linux è aperto e consente quindi ai system integrator la massima possibilità di utilizzo con altri prodotti complementari. A livello di prestazioni i BizNAS sono equipaggiati con processore Intel dual-core e possono ospitare fino a 4 unità disco. Saranno inoltre disponibili in configurazioni desktop e 1U in rack sia diskless che popolati.

La gestione dei BizNAS è stata pensata per risultare semplice e intuitiva attraverso il BizNAS Information Center che consente di identificare subito l’IP del BizNAs appena installato e di gestire i permessi con il supporto per Access Control Liste (ACL) e la piena integrazione in domini Windows Active Directory.

Infine, per agevolare l’utilizzo dei dati in ambito cloud, BizNAS è certificato per funzionare con il famoso servizio di condivisione e archiviazione dei file online, Dropbox,  grazie alla funzionalità che consente di sincronizzare e fare il backup di più account. In pratica i dispositivi BizNAS rappresentano una soluzione di archiviazione e disaster recovery offline poiché copiano automaticamente tutte le versioni dei dati Dropbox su un qualsiasi disco o su cartucce RDX.

L’approccio al canale

Tandberg Data si appoggia in Italia a una serie di distributori a valore con cui offre anche supporto ai rivenditori. In particolare la lista include Active Solution&Systems, Alias, Axel, Computer Gross, Eksaip, Gemm e Microtronica. Tra tutti si distingue "Computer Gross che è attualmente il distributore più strutturato sulla nostra offerta ed è anche operativo con percorsi di formazione e aggiornamento sulle caratteristiche dei nostri prodotti destinati al personale tecnico".

Tandberg Data si appoggia ai distributori per quanto riguarda iniziative di formazione tecnica e promozione dei propri prodotti e, ha fatto sapere Paolo Rossi, per il momento l’unico riferimento commerciale per il canale: "adesso stiamo cercando di ampliare anche i nostri contatti con i rivenditori sul territorio nazionale".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.