Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'I...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Mediaset sceglie Logitech per modernizzare gli spazi aziendali

Mediaset ha scelto le soluzioni Logitech per modernizzare i propri uffici e creare un'esperienza confortevole per i suoi dipendenti, sia in presenza che da remoto.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor

Pubblicato il 05/06/2024 alle 09:30

Mediaset ha scelto di affidarsi alle soluzioni Logitech per modernizzare i propri ambienti di lavoro e renderli più confortevoli per i propri dipendenti, sia in ufficio che in modalità di lavoro ibrido. 

Logitech Mediaset Logitech

La trasformazione degli spazi è cominciata nel 2020 con la progettazione di un nuovo modello di smartworking: inizialmente l'emittente disponeva già di sale dedicato alla videoconferenza per la comunicazione tra le sedi di Milano e Roma, ma utilizzavano prodotti diversi che causavano problemi di compatibilità.

L'obiettivo di Mediaset è stato quello di stimolare l'innovazione tramite la collaborazione e facilitare la socialità nel lavoro ibrido. Partendo dalla piattaforma Microsoft, l'emittente ha implementato un sistema MTR (Microsoft Teams Room) scegliendo le soluzioni Logitech, ritenute quelle più compatibili.

Inizialmente è stato usato Rally Kit per i benefici della regia automatica; in seguito è stato introdotto Rally Bar per gestire sale meeting più grandi, integrando Android per eliminare il NUC e implementare doppia regia con doppia telecamera.

Mediaset ha usato il dispositivo TAP per semplificare la gestione delle riunioni. Tap Scheduler e Logitech Sync sono stati inseriti in un secondo momento per semplificare la prenotazione delle sale riunioni e la gestione da remoto dei sistemi.

Per aumentare l'inclusività, Mediaset ha introdotto la content camera Scribe per includere nei meeting a distanza appunti e note riportate su una qualsiasi lavagna analogica. Infine, è stata usata la docking station Logi Dock per creare spazi di lavoro flessibili e gestire videoconferenze estemporanee. 

Logitech Logitech Mediaset

"Le soluzioni di Logitech hanno supportato il nostro obiettivo di gestire in modo ottimale il lavoro ibrido. Grazie a queste innovazioni abbiamo creato un ambiente di lavoro moderno e confortevole, che ha migliorato la collaborazione tra le persone, ovunque esse siano" ha spiegato Luca Poloni, CTO di Mediaset. "L'adozione delle soluzioni Logitech ha infatti aumentato l'autonomia degli utenti, offrendo diverse opzioni di videoconferenza per soddisfare le diverse esigenze. Tale flessibilità ha inoltre consentito un’importante riduzione dei costi per la riconfigurazione degli spazi".

Al momento le sedi di Roma e Milano contano complessivamente più di 70 sale riunioni potenziate dai sistemi Logitech, con un'ulteriore implementazione prevista nei prossimi mesi. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.