Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro...
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...

Meno rischi e più sicuri con BT Assure

I servizi di BT Assure abilitano una difesa globale e proattiva della rete, dei dispositivi e delle applicazioni

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 27/02/2015 alle 12:50 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 09:57

Il 97% delle Fortune 500  ha subito incidenti di sicurezza, il 25% di tutte le aziende ha sperimentato un significativo attacco negli ultimi 12 mesi, da 600.000 $ a 1,15 milioni di $ è il costo medio per una grande organizzazione del suo peggior attacco subito.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Per mitigare e ridurre al minimo i rischi cibernetici BT ha sviluppato un approccio risk-based e ha costruito un insieme di soluzioni  prendendo in considerazione le principali domande che un manager della sicurezza IT si pone quando valuta i rischi informatici per la sua azienda. Tra questi:

  • Quanto costa un attacco cibernetico alla propria organizzazione?
  • Quali sono le infrastrutture e asset da proteggere?
  • Quali sono le applicazioni più critiche?
  • Che cosa si sta monitorando in modo proattivo?
  • Si conosce, si controlla e si esegue l'audit degli accessi che partner o terze parti eseguono ai dati critici?
  • Che ruolo hanno i dipendenti aziendali nella strategia di difesa?

I servizi BT per la sicurezza disponibili  con BT Assure

Dare una risposta a queste domande è imperativo, osserva BT, soprattutto perchè la realtà vede un intensificarsi degli attacchi e il loro divenire sempre più sofisticati.  Per questo ha evidenziato una serie di motivi che devono mettere in allarme anche le organizzazioni che hanno di recente sviluppato una solida strategia difensiva. Tra i questi

  • Il prevedibile incremento di attacchi basati su metodi sofisticati
  • Utilizzo delle reti Social e delle App come metodo di attacco.
  • Utilizzo di tecnologie "trusted" quali gli SMS o la voice mail per il Phishing
  • Utilizzo di dispositivi mobili "Guest" come target per perpetrare attacchi

Difendersi a 360 gradi con BT Assure

Realizzare e mantenere un'infrastruttura dedita alla sicurezza che sia continuamente aggiornata contro i rischi conosciuti e quelli che continuamente appaiono è oneroso e soprattutto è quasi impossibile da mantenere aggiornata tempestivamente.

E' quello che si è proposta di fare BT con BT Assure, un servizio alle aziende che si basa sull'analisi continua di un ampio insieme di dati, permette di identificare i nuovi attacchi e i pattern ed evidenziare le anomalie in modo proattivo al fine di intervenire tempestivamente.  Vediamo alcuni dei servizi compresi nel portfolio BT Assure.

BT Assure Managed Cloud per proteggere il traffico web

BT Assure Managed Cloud è un servizio che supporta e rende sicure le differenti modalità di lavoro dei dipendenti e le diverse esigenze di connettività. Permette ai dipendenti, indipendentemente da dove si trovano e dal tipo di tecnologia utilizzato, di accedere in modo sicuro alle risorse aziendali.

Il servizio è basato sul cloud e garantisce una protezione consistente e in linea con le policy aziendali per le diverse tipologie di utenti ed applicazioni, sia all'interno che all'esterno della rete aziendale, incluso utenti e dispositivi mobili.

BT Assure Denial of Service Mitigation

BT Assure Denial of Service Mitigation è un servizio che BT ha ideato per proteggere da attacchi cibernetici che inondano di tentativi di accesso o di operazioni il sito target. In una tale evenienza il servizio BT Assure blocca l'attacco eliminando il traffico non convenzionale. La funzione di protezione si attiva e interviene automaticamente non appena viene rivelato un volume o un tipo di traffico anomalo. Immediatamente ha inizio il processo che separa il traffico DDoS dalle normali transazioni.  

Qualsiasi tipo di richiesta considerata non sicura viene reindirizzata al sistema di Threat Management mentre le richieste sicure sono inoltrate in modo trasparente a destinazione.

BT Assure Threat Defence

BT Assure Threat Defence è un servizio che  identifica automaticamente le diverse fasi di una minaccia avanzata attraverso il monitoraggio del traffico di rete. Con l’attività di behavioural analysis è possibile ad esempio identificare le fasi di obfuscated exploitation, di payload download e di command and control exfiltration che compongono l’attacco, insieme alle minacce nascoste e all’attività criminale che coinvolge la rete.

E' specificamente progettato per ricercare gli  attacchi mirati –"targeted"- avanzati, con lo scopo di prevenire e proteggere dalle minacce che eludono i sistemi di sicurezza perimetrale esistenti, e che potenzialmente mettono gli endpoint infetti sotto il controllo di chi ha posto in essere gli attacchi.

BT Assure Threat Monitoring

BT Assure Threat Monitoring è un servizio per le aziende che hanno l'esigenza di sapere cosa avviene nella propria rete 24 ore al giorno. Provvede a monitorare il comportamento dei dispositivi di rete quali i sistemi di rivelazione delle intrusioni, di prevenzione delle intrusioni, firewall, router, server, mainframe o Pc.

Il monitoraggio fa uso di un data base che comprende i threat conosciuti e del supporto di un team globale world wide di analisti esperti specializzati nel suggerire come proteggere le infrastrutture aziendali. 

Tra gli obiettivi principali del servizio vi è anche quello di eliminare i falsi positivi che impegnano risorse aziendali, in modo che queste possano dedicarsi e intervenire esclusivamente in caso di reale necessità. Non ultimo, permette di essere compliant con le normative e pronti con i dati necessari alle attività di auditing.

BT Security è presente a livello mondiale con l'obiettivo di aiutare le aziende a stare al passo con le minacce e ridurre la complessità dei problemi legati alla sicurezza

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Sei uno sviluppatore? Ecco 7 strumenti IA che automatizzano l'80% del tuo lavoro
Da Cody a ChatGPT, ecco come eliminare codice ripetitivo e test manuali
Immagine di Sei uno sviluppatore? Ecco 7 strumenti IA che automatizzano l'80% del tuo lavoro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Gli informatici stiano tranquilli, l'IA non è pronta a sostituirli
L'intelligenza artificiale non renderà obsoleta l'informatica: dietro i consigli agli studenti si nascondono spesso opinioni di chi parla senza competenza
Immagine di Gli informatici stiano tranquilli, l'IA non è pronta a sostituirli
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.