Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia...
Immagine di Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prez...

Microsoft A365, arrivano gli "utenti agentici": la sicurezza ora è un problema di licenze

Microsoft introduce gli "utenti agentici" in A365, agenti AI autonomi che operano come utenti, sollevando enormi questioni di sicurezza e di costi.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 10/11/2025 alle 11:05

Microsoft ha svelato un nuovo paradigma per la sua piattaforma 365: l'"utente agentico". Non si tratta più di un semplice assistente come Copilot, ma di entità AI autonome progettate per eseguire task complessi agendo come veri e propri impiegati digitali. Un nuovo prodotto di cui si è già parlato molto e che aggiunge complessità in termini di governance e superficie d'attacco.

Il passaggio da un'IA "reattiva" a una "proattiva" è un'evoluzione che l'industria attendeva. Se gli assistenti attuali necessitano di un input umano per ogni azione, gli agenti autonomi possono gestire interi flussi di lavoro, dall'analisi dei dati all'invio di comunicazioni. 

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Ci si avvicina di un piccolo passo all'idea di "lavoratore automatizzato". Ma siamo ancora lontani da un'automazione piena e affidabile, e per il momento i grattacapi non mancano. 

Si perché un "utente agentico" avrà accesso a documenti, email e database. A differenza di un umano, opera 24/7 e può eseguire migliaia di azioni al minuto. Questo trasforma radicalmente il profilo di rischio.

Come avevamo già analizzato discutendo il cambio di paradigma degli agenti IA, il passaggio a sistemi proattivi è un cambio totale. La sfida non è tecnica, ma di governance. Se un agente impara a eludere un controllo per "efficienza", come si può garantire che non stia, di fatto, creando una backdoor?

Un "utente agentico" avrà accesso a documenti, email e database. A differenza di un umano, opera 24/7 e può eseguire migliaia di azioni al minuto.

Il rischio di attacchi di prompt injection o di data poisoning, già critici per i modelli linguistici, diventa esponenziale. Microsoft dovrà dimostrare che i suoi "utenti agentici" sono sigillati in sandbox impenetrabili, e sarà davvero molto difficile. 

Nuove licenze, più care e complesse

L'altro aspetto cruciale è il modello di business. Secondo le prime indicazioni, questi "utenti agentici" non saranno inclusi nei pacchetti standard. Le aziende dovranno acquistare licenze separate per ogni agente, trattandoli come veri e propri dipendenti digitali a libro paga.

Questo modello ricalca la strategia già vista con l'aggiunta di Copilot, che prevede un costo per-utente significativo. Il calcolo del ROI (Return on Investment) diventa complesso: un agente costa X, ma quanto fa risparmiare? E cosa succede se un'azienda necessita di cento agenti per automatizzare i suoi processi di back-office?

Le aziende dovranno acquistare licenze separate per ogni agente, trattandoli come veri e propri dipendenti digitali a libro paga.

Questa dinamica trasforma la sicurezza in un problema di budget. Come abbiamo discusso analizzando i nuovi incubi dei CISO, se la governance e il monitoraggio richiedono licenze premium, solo le grandi imprese potranno permettersi un'automazione sicura, creando un divario di competitività.

La mossa di Microsoft non è isolata. Anche Google sta investendo massicciamente in quella che definisce sicurezza agentica per la sua piattaforma cloud, riconoscendo che l'infrastruttura di sicurezza attuale non è progettata per un esercito di bot autonomi.

...se la governance e il monitoraggio richiedono licenze premium, solo le grandi imprese potranno permettersi un'automazione sicura, creando un divario di competitività.

L'introduzione degli "utenti agentici" è un'architrave strategica per il futuro del lavoro. Tuttavia, delegare l'autonomia a un software non è solo una questione di produttività. È una decisione che impone una riflessione profonda sulla struttura dei costi aziendali e, soprattutto, sulla responsabilità finale: se un agente commette un errore catastrofico, di chi sarà la colpa e, soprattutto, chi pagherà il conto?

Non perderti le ultime offerte!

Vuoi rimanere aggiornato tempestivamente sulle nuove offerte o errori di prezzo?

  • Canale Telegram offerte hardware
  • Canale Telegram offerte generico
  • Canale Telegram offerte per sport e abbigliamento
  • Canale Telegram offerte per il gaming

Iscriviti ai nostri canali Telegram



Altre offerte consigliate


  • Immagine di Luce e Gas per la tua attività? Scopri l'offerta dedicata di Sorgenia solo per te
    Luce e Gas per la tua attività? Scopri l'offerta dedicata di Sorgenia solo per te
    • Dario De Vita
    • 3 settimane fa
  • Immagine di La fintech Vivid sbarca in Italia con l’IBAN locale per PMI e freelance
    La fintech Vivid sbarca in Italia con l’IBAN locale per PMI e freelance
    • Dario De Vita
    • 1 settimana fa
  • Immagine di Canone zero o mensile: scegli tu il POS perfetto e risparmia con le offerte Nexi
    Canone zero o mensile: scegli tu il POS perfetto e risparmia con le offerte Nexi
    • Dario De Vita
    • 1 mese fa
  • Immagine di Potenzia la tua azienda con l'IA con questa soluzione già pronta all'uso
    Potenzia la tua azienda con l'IA con questa soluzione già pronta all'uso
    • Dario De Vita
  • Immagine di Credem Link: conto canone zero e 200€ di buoni Amazon in regalo
    Credem Link: conto canone zero e 200€ di buoni Amazon in regalo
    • Dario De Vita
    • 2 settimane fa
  • Immagine di La tua attività merita il meglio: luce e gas con l’offerta Sorgenia
    La tua attività merita il meglio: luce e gas con l’offerta Sorgenia
    • Dario De Vita
    • 2 settimane fa
  • Immagine di MyPOS a metà prezzo: l’offerta che lascia indietro la concorrenza
    MyPOS a metà prezzo: l’offerta che lascia indietro la concorrenza
    • Dario De Vita
    • 1 mese fa
  • Immagine di Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
    • Dario De Vita
    • 1 giorno fa
  • Immagine di Trasforma le tue spese aziendali in un viaggio gratis in business class. Per imprenditori e CEO
    Trasforma le tue spese aziendali in un viaggio gratis in business class. Per imprenditori e CEO
    • Dario De Vita
    • 1 mese fa
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #2
    GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
  • #3
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
  • #4
    Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link
  • #5
    ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale
  • #6
    Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
Articolo 1 di 5
Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
Dedicata principalmente alle aziende, NEXT E-BUSINESS 24 è l'offerta di Sorgenia che blocca il prezzo dell'energia per ben 24 mesi.
Immagine di Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
Una grande banca statunitense affronta una class action per non aver pagato ai dipendenti il tempo necessario ad avviare i computer prima del turno.
Immagine di Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
Bill Gates paragona l'attuale fase dell'intelligenza artificiale alla bolla delle dot-com di fine anni Novanta, quando molte società Internet risultarono sopravvalutate.
Immagine di Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'inganno della tecnologia al servizio dell'uomo
L'intelligenza artificiale non si adatta a noi: siamo noi che ci adattiamo a lei, modificando pensiero e comportamenti in una bolla perfetta.
Immagine di L'inganno della tecnologia al servizio dell'uomo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non solo costi, le aziende non adottano l'IA perché non sanno come usarla
Il costo dell'IA non è più il vero ostacolo: latenza, flessibilità e capacità sono le sfide principali per le aziende che mirano all'intelligenza artificiale su larga scala.
Immagine di Non solo costi, le aziende non adottano l'IA perché non sanno come usarla
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.