Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda...
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025 Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025...

Microsoft annuncia Syntex per l'elaborazione dei documenti

Microsoft Syntex permette di estrarre le informazioni dai documenti e renderle disponibili all'organizzazione.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor

Pubblicato il 03/11/2022 alle 16:52

Microsoft ha annunciato importanti novità per Syntex, una suite di prodotti per l'elaborazione intelligente dei documenti end-to-end all'interno delle organizzazioni.

Il servizio legge, elabora e indicizza il contenuto dei documenti per organizzarli e classificarli sfruttando l'intelligenza artificiale e gli algoritmi di apprendimento automatico. Syntex automatizza tutti i processi aziendali basandosi sul contenuto dei documenti condivisi, così che diventino parte della conoscenza dell'organizzazione.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Il contenuto dei documenti diventa disponibile per ogni applicazione di Microsoft 365: Syntex permette di effettuare delle ricerche sui contenuti, renendoli subito disponibili.

La suite offre anche tool di backup, archiviazione, analisi e gestione dei documenti e del loro contenuto. Gli utenti possono inoltre aggiungere annotazioni e revisioni ai file e decidere se renderle visibili per tutta la rete aziendale.

microsoft-syntex-254258.jpg

Syntex permette di creare una sandbox in cui eseguire e verificare i diversi scenari dei flussi aziendali, come la gestione di un contratto o dei pagamenti. "Il content processor di Syntex permette di costruire regole per innescare l'azione successiva, che sia una transazione, un avviso, un intero workflow o semplicemente catalogare il contenuto nelle cartelle corrette" ha spiegato Chris Mc Nulty, direttore di Microsoft Syntex.

La gestione dei documenti aziendali è uno dei punti più "caldi" per le organizzazioni. Spesso si perde fin troppo tempo nel ricercare e catalogare i documenti relativi a un progetto o a un flusso; tempo che potrebbe essere risparmiato e usato per investire sui processi aziendali.

Gli utenti Syntex possono definire dei modelli personalizzati per l'estrazione di informazione dai documenti oppure sfruttare quelli predefiniti. Di questi ultimi, attualmente ce ne sono due disponibili: fatture e ricevute. Il primo estrae le informazioni dalle fatture di vendita, come il nome del cliente, la data di scadenza e l'importo dovuto; il secondo modello invece estrae le informazioni dalle ricevute di vendita, come il nome del commerciante, il suo numero di telefono, le imposte e il totale delle transazioni.

Syntex è disponibile da metà novembre e nel corso del 2023 verranno rilasciati ulteriori aggiornamenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Articolo 1 di 5
Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Clusit: nel 2024 registrati 471 cyber attacchi alla sanità (13% del totale globale), già 131 nel primo trimestre 2025. Cresce l'hacktivism (33%).
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Il caso Hoya insegna: 2 milioni di documenti compromessi e 10 milioni di riscatto nonostante vari piani di disaster recovery
Immagine di No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance
AR e VR migliorano formazione e sicurezza sul lavoro simulando rischi senza pericoli reali. Offrono vantaggi operativi ma richiedono attenzione a privacy e compliance normativa, in particolare con GDPR e AI Act.
Immagine di Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ecommerce: opportunità ed errori da evitare con l’analisi dati in Google Analytics
Per chi si occupa di commercio online è fondamentale evitare gli errori che compromettono la qualità delle informazioni.
Immagine di Ecommerce: opportunità ed errori da evitare con l’analisi dati in Google Analytics
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Più grande è, meglio è? Sfatiamo il mito delle dimensioni dei modelli linguistici
I modelli più efficaci per le imprese sono quelli in grado di offrire competenze precise e adattate alle esigenze di ciascun settore
Immagine di Più grande è, meglio è? Sfatiamo il mito delle dimensioni dei modelli linguistici
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.