Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda...
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025 Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025...

Microsoft Teams: nuove funzioni per l’educazione e i webinar

L’aggiornamento di gennaio 2023 ha portato in dote diverse novità importanti, dedicate in particolare alla gestione dei Webinar e al mondo dell’educazione.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario Orlandi

a cura di Dario Orlandi

Pubblicato il 03/02/2023 alle 14:10
Microsoft ha annunciato ufficialmente una serie di novità interessanti per la sua piattaforma di comunicazione e collaborazione Teams, che andranno a interessare diverse funzioni del servizio e categorie di utenti.

Per quanto riguarda i meeting, Teams permetterà un’integrazione più stretta con le piattaforme Lms (Learning Management Systems), che consentirà a studenti e insegnanti di accedere alle registrazioni video direttamente dalla dashboard del sistema. Gli insegnanti potranno anche visualizzare i rapporti sulle presenze.

L’interfaccia potrà cambiare impostazione nella visualizzazione Galleria, spostando i controlli di navigazione per ricavare più spazio e quindi mostrare i video di ulteriori partecipanti. Anche la barra degli strumenti delle riunioni è stata migliorata e mostrerà pulsanti dedicati per chiedere la parola e per passare da una modalità di visualizzazione all’altra.

Teams offrirà anche un’integrazione con Meta Workplace Live che permetterà di trasmettere in streaming le riunioni o i webinar. L’integrazione consentirà sia l’accesso agli eventi live sia la visualizzazione delle registrazioni in un secondo tempo.

microsoft-teams-novit-gennaio-2023-266184.jpg

Strumenti per i webinar

La nuova versione di Teams integra anche diverse novità dedicate nello specifico alla creazione di webinar: quando si seleziona un modello, ora viene mostrata una nuova struttura con opzioni espanse che consentono di personalizzare i dettagli di registrazione e inserire impostazioni specifiche per ogni evento.

Questo permetterà di aggiungere più facilmente tutti i dettagli sia sulla gestione dell’evento (designando eventuali co-organizzatori) sia per quanto riguarda le informazioni sui presentatori, indicando informazioni come la biografia, il ruolo professionale, l’azienda di provenienza, il profilo Linkedin e gli altri account social.

Si potrà anche personalizzare l’aspetto dell’interfaccia modificando il tema e aggiungendo elementi come banner, loghi o combinazione di colori.

Le nuove funzioni di registrazione consentono di limitare il numero di iscritti (fino a un massimo di 1.000), aggiungere domande personalizzate per raccogliere informazioni sui partecipanti, o mostrare pagine di termini e condizioni da accettare durante la procedura di registrazione.

L’interfaccia di gestione consente di visualizzare in ogni momento informazioni dettagliate sui partecipanti e sullo stato di registrazione, mentre le funzioni di reporting permettono analisi avanzate da un sistema centralizzato.

microsoft-teams-novit-gennaio-2023-266182.jpg

Stanze e dispositivi

Gli utenti di Teams Rooms su Windows possono ora avviare l’app di collaborazione Microsoft Whiteboard nelle riunioni di Teams utilizzando la funzione di condivisione del contenuto delle riunioni one touch dalla console delle sale riunioni.

Quando Whiteboard viene avviato dalla room, il controllo viene attribuito all'organizzatore della riunione in modo che possa gestire l'accesso a questa funzione.

I partecipanti che si trovano in locale possono utilizzare la console della sale riunioni per mostrare la chat sullo schermo della sala insieme ai partecipanti alla riunione e/o al contenuto condiviso nelle modalità Galleria, Galleria grande o Insieme.

La funzione è disponibile per gli utenti tramite View Switcher sulle console delle sale riunioni, ma gli amministratori IT possono decidere se nascondere completamente la chat della riunione.

A proposito di sale riunioni, sono state introdotte alcune novità che allineano quest’interfaccia con l’esperienza desktop di Teams. Le notifiche critiche che richiedono un'azione dell'utente continueranno a essere disponibili e utilizzabili con notifiche informative sulla parte anteriore dello schermo.

Un’altra piccola ma preziosa novità riguarda la ricerca: ora, infatti, l’interfaccia che mostra i risultati della ricerca in una chat consente di visualizzare il contesto completo collegato al messaggio individuato, senza costringere a navigazioni creative.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #5
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #6
    Prime Day 2025: Nvidia protagonista con esclusive sulle RTX 50
Articolo 1 di 5
Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Clusit: nel 2024 registrati 471 cyber attacchi alla sanità (13% del totale globale), già 131 nel primo trimestre 2025. Cresce l'hacktivism (33%).
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Il caso Hoya insegna: 2 milioni di documenti compromessi e 10 milioni di riscatto nonostante vari piani di disaster recovery
Immagine di No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance
AR e VR migliorano formazione e sicurezza sul lavoro simulando rischi senza pericoli reali. Offrono vantaggi operativi ma richiedono attenzione a privacy e compliance normativa, in particolare con GDPR e AI Act.
Immagine di Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ecommerce: opportunità ed errori da evitare con l’analisi dati in Google Analytics
Per chi si occupa di commercio online è fondamentale evitare gli errori che compromettono la qualità delle informazioni.
Immagine di Ecommerce: opportunità ed errori da evitare con l’analisi dati in Google Analytics
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Più grande è, meglio è? Sfatiamo il mito delle dimensioni dei modelli linguistici
I modelli più efficaci per le imprese sono quelli in grado di offrire competenze precise e adattate alle esigenze di ciascun settore
Immagine di Più grande è, meglio è? Sfatiamo il mito delle dimensioni dei modelli linguistici
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.