Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davver...
Immagine di Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo...

Nelle PMI si lavora troppo? Lo dice Salesforce

in Italia la maggioranza dei piccoli e medi imprenditori ritiene che gli straordinari non siano sani, così come l'abitudine di lavorare nei festivi ma la tecnologia può essere un aiuto

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 25/09/2019 alle 15:05

Quali sono i fattori che influiscono sulla gestione del tempo nelle PMI? Salesforce ha analizzato le risposte di 2.200 piccole e medie imprese nel report “Time to Transform”.

Dai dati relativi all’Italia è emerso che solo un quarto dei piccoli e medi imprenditori dichiara di non lavorare mai durante le festività (36%), le vacanze estive e invernali (28 %), le festività religiose (31%) e i fine settimana (18%).

Quasi i due terzi (66%) ammette che la cultura del cosiddetto superlavoro, in cui i dipendenti lavorano troppe ore straordinarie per portare risultati in termini di business, non è sana.

Tuttavia uno su tre (34%) ha ammesso di essere soggiogato proprio da una cultura aziendale di questo tipo e quasi la metà (48%) segnala come la mancanza di tempo abbia un impatto negativo sulla propria salute e su quella delle propri dipendenti. Non solo, uno su quattro (23%) ha usufruito di un congedo per motivi di salute mentale.

salesforce-pmi-52619.jpg

«Ciò che questa ricerca chiarisce è che il tempo, o la sua mancanza, sta avendo un impatto negativo sulla salute generale delle aziende e dei loro dipendenti» ha affermato Giovanni Crispino, Regional Vice-President per il Sud Europa e Israele di Salesforce.

Continuando: «Tutto ciò che un’azienda fa, dalla strategia alla pianificazione, dalla formazione allo sviluppo del prodotto, dal servizio clienti al marketing, dipende dalla necessità di avere il tempo sufficiente per concentrare le proprie risorse in modo intelligente e produttivo».

«Tuttavia, se gli imprenditori non hanno tempo sufficiente per svolgere le proprie mansioni lavorative, è probabile che tutte le aree del business non ricevano l’attenzione di cui hanno bisogno per poter contare su una forza lavoro sana e produttiva».

Quasi i due terzi (58%) dei piccoli e medi imprenditori ricorda di aver messo in piedi una propria attività perché motivati dalla volontà di avere un migliore equilibrio tra vita privata e lavoro. Tuttavia oggi solo il 54% crede di avere raggiunto un tale equilibrio.

La ricerca di Salesforce indica chiaramente che la necessità pressante per gli imprenditori è di avere più tempo per gestire le proprie attività quotidiane. E fortunatamente un aiuto arriva dalla tecnologia che oggi è in grado di offrire alle PMI una soluzione al problema.

Ad esempio, più della metà (59%) concorda sul fatto che le tecnologie emergenti come l’Internet Of Things, l’Intelligenza Artificiale e la robotica faranno risparmiare tempo all'azienda, mentre il 46% pensa che le nuove tecnologie abbiano già reso i propri dipendenti più produttivi di quanto non fossero solo due anni fa.

«Il tempo sarà sempre una risorsa limitata, e il ritmo di lavoro delle PMI è probabilmente solo destinato ad aumentare in futuro» conclude Crispino.

Chiosando: «Ciò che la ricerca di Salesforce mette in luce è che la tecnologia può offrire una soluzione importante e rapida per dare la possibilità alle PMI di ricavare quei minuti e quelle ore in più che possono davvero fare la differenza in termini di business e salute aziendale».

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #3
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #4
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #5
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo
Gli agenti IA falliscono nei compiti professionali, ma con il feedback umano i tassi di completamento aumentano fino al 70% in 20 minuti di collaborazione.
Immagine di Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
Da dicembre, Microsoft Teams sui client Windows e macOS introdurrà il rilevamento automatico della posizione tramite rete Wi-Fi. La funzionalità, nata per l'efficienza, è subito vista come uno strumento anti-assenteismo che pone un rischio per la privacy.
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
Dipendenti italiani tra retribuzioni ferme e welfare poco personalizzato: quasi l'80% ritiene inadeguato il proprio stipendio, mentre cresce l'interesse per l'IA.
Immagine di Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Strategia oltre l'IA: cinque priorità per il 2026
L'IA dominerà le agende IT nel 2025, ma non deve oscurare le tecnologie emergenti di secondo piano che meritano attenzione.
Immagine di Strategia oltre l'IA: cinque priorità per il 2026
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Warehouse, la trasformazione silenziosa dell’IA che sta cambiando tutto
L'**IA Generativa** e **Agentic AI** rivoluzionano la **supply chain**, potenziando **efficienza**, **agilità** e **resilienza** (magazzini). La GenAI velocizza i processi, l'Agentic AI gestisce le criticità.
Immagine di Warehouse, la trasformazione silenziosa dell’IA che sta cambiando tutto
2
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.