Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA? Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA?...
Immagine di Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti...

Nfon presenta Cloudya Meet & Share e CRM Connect

Piattaforme arricchite di nuove funzionalità per processi aziendali efficienti

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 21/10/2021 alle 17:12

Nfon ha presentato oggi Cloudya Meet & Share con funzionalità di video-conferenza, aggiungendo una nuova dimensione all’infrastruttura esistente. «In molti casi, le aziende utilizzano diverse piattaforme a seconda delle diverse esigenze di comunicazione».

«In questo contesto, tali canali di comunicazione provenienti da provider diversi causano interruzioni e aumentano inutilmente i carichi di lavoro in termini di gestione, manutenzione e persino fatturazione» ha spiegato Jan-Peter Koopmann, Chief Technology Officer di NFON AG.

«Con Cloudya e le sue nuove funzionalità, consentiamo alle aziende europee di ottenere tutto da un unico provider».

Cloudya Meet & Share rende Cloudya una soluzione ancor più potente. I clienti Nfon hanno ora la possibilità di avviare semplicemente video-chiamate, programmare comodamente le prossime riunioni, condurle in modalità video e organizzare gli appuntamenti in modo più efficiente. I link di collegamento ai meeting possono essere condivisi, così come i numeri telefonici di accesso alle riunioni da remoto.

Le video-conferenze possono essere interattive, con funzionalità che consentono di alzare la mano per rispondere alle domande o silenziare i singoli partecipanti, o anche di condividere lo schermo.

Stefan Walcz, Vice President Products di Nfon AG, ha dichiarato: «Cloudya Meet & Share rappresenta una pietra miliare per la comunicazione aziendale olistica e senza soluzione di continuità. Con questo set di funzioni più esteso difficilmente si può restare insoddisfatti: le aziende europee hanno ora accesso a telefonia e video-conferenza da un unico provider e in un’unica soluzione».

cloudya-nfon-smartphone-188136.jpg

In tempi di pandemia, di crescente bisogno di individualità e di mobilità nell’ambiente di lavoro, Cloudya Meet & Share consente e supporta un alto livello di flessibilità, indipendenza dalla sede di lavoro, produttività ed efficienza.

Ma non è finita, l'azienda ha presentato oggi anche Cloudya CRM Connect. Questo consente alle organizzazioni alla ricerca di una gestione semplificata dei dati e di un supporto alla collaborazione continua, di integrare facilmente la loro applicazione desktop di telefonia in cloud, Cloudya, con oltre 60 differenti piattaforme CRM.

«CRM Connect è completamente software-based, non richiede hardware telefonico e consente ai clienti di lavorare in modalità ancora più customer centric nel modo più semplice possibile» spiega Jan-Peter Koopmann, Chief Technology Officer di Nfon AG.

"CRM Connect connette la maggior parte dei più diffusi sistemi CRM con Cloudya, la soluzione di telefonia in cloud di NFON che offre completa libertà nella comunicazione aziendale.

CRM Connect viene gestita completamente dall’applicazione Cloudya e non richiede alcun server on-premise. Grazie alla possibilità di integrare Cloudya con differenti sistemi di CRM, CRM Connect permette la ricerca dei contatti da Cloudya o il click-to-dial direttamente dal sistema CRM usato.

cisco-pmi-95779.jpg

«Attraverso CRM Connect le aziende possono godere di numerosi vantaggi e, al contempo, anche i propri dipendenti possono beneficiarne significativamente» dichiara Stefan Walcz, Vice President Products di Nfon AG. «Le informazioni dei clienti dal CRM ai sistemi ERP, quali nome e azienda, vengono mostrate quando si effettuano o si ricevono chiamate, il che riduce il numero di applicazioni software che devono essere aperte simultaneamente».

«Di conseguenza, il lavoro diventa più efficiente e anche la comunicazione interna migliora, attraverso una collaborazione senza soluzione di continuità». Inoltre, i clienti Cloudya Business Premium riceveranno l’integrazione gratuita con le rubriche Outlook e Apple.

CRM Connect è una soluzione attivabile immediatamente e senza configurazioni complesse offrendo nuove possibilità per le aziende di operare in modo più orientato al cliente.

«CRM Connect fornisce ai nostri clienti l’accesso a informazioni complete sui propri clienti – ciò aumenta il ‘tasso di risoluzione alla prima chiamata’ e non solo riduce il costo per contatto, ma le problematiche stesse dei clienti possono essere risolte più velocemente, con beneficio in termini di maggiore soddisfazione dell’utente e fidelizzazione» ha commentato Jan-Peter Koopmann, Chief Technology Officer di Nfon AG.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #3
    Quantum computing, c’è un salto storico
  • #4
    Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
  • #5
    I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
  • #6
    Diabete: finalmente una soluzione efficace
Articolo 1 di 5
Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti
Fireflies prometteva di trascrivere le riunioni in file e invece erano i due fondatori a farlo a mano
Immagine di Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA?
Centinaia, migliaia di agenti IA che lavorano su sistemi aziendali, senza identità uniche, autorizzazioni dinamiche e accesso ai dati sicuro
Immagine di Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
QNAP risponde alla fame di dati: un JBOD da 60 bay per l'archiviazione su scala petabyte
QNAP ha lanciato il TL-R6020Sep-RP, un enclosure JBOD 4U da 60 bay progettato per l'espansione dello storage enterprise a freddo, videosorveglianza e big data.
Immagine di QNAP risponde alla fame di dati: un JBOD da 60 bay per l'archiviazione su scala petabyte
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La Germania esclude Huawei e ZTE dalle reti 6G
La Germania esclude Huawei e ZTE dalla rete 6G, puntando su tecnologie europee per garantire la sovranità digitale e rafforzare la sicurezza delle infrastrutture.
Immagine di La Germania esclude Huawei e ZTE dalle reti 6G
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cos’è la sostenibilità digitale e a che punto sono le PMI italiane
La trasformazione digitale delle imprese italiane è un processo in corso, che include il concetto di sostenibilità digitale, un tema divenuto centrale a livello europeo ed internazionale.
Immagine di Cos’è la sostenibilità digitale e a che punto sono le PMI italiane
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.