Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI? L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?...
Immagine di Il ransomware è diventato un problema sistemico Il ransomware è diventato un problema sistemico...

Nuove soluzioni Aten per il networking, energia, video e data center

La società ha presentato i nuovi KVM Control Center, gli extender HDMI, il software di registrazione dei log e i PDU

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Loris Frezzato

a cura di Loris Frezzato

Pubblicato il 15/04/2013 alle 08:34 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45

Aten ha ampliato la propria offerta in ambito networking, gestione dell'energia, applicazioni video e soluzioni per data center presentando il nuovo dispositivo KVMP Control Center CM1164 (USB/DVI-D), con quattro porte, trasmissione audio e hub USB 2.0; due switch KVM Over-IP per la gestione dei server da remoto; la nuova serie Power Management dei PE6216/6324 e PE8216/8324; gli extender HDMI, i VE814 e VE809; il nuovo software CCVSR.

ATEN VE814

Più in dettaglio, l'extender HDMI VE814 offre un modo per fornire video di alta qualità a distanza fino a 100 metri su un singolo cavo Cat 5, i quali possono essere trasmessi utilizzando fino a tre display HDMI, con uno doppio collegato all'unità ricevente e un altro per il trasmettitore. 

L'extender HDMI wireless VE809, invece, estende la visualizzazione fino a 30 metri dalla sorgente HDMI utilizzando la tecnologia wireless, rendendo facile collegare due dispositivi HDMI a un televisore HD in modalità wireless, per avere qualità dell'immagine massima e streaming 1080p completo con audio digitale a 5.1 canali e tecnologia 3D.

 Passando al KVMP Control Center CM1164 a 4 porte USB, è un dispositivo che combina uno switch DVI-D a 4 porte con un hub USB a 2 porte e offrendo diverse modalità di visualizzazione: Quad-View, che mostra simultaneamente quattro fonti digitali video o computer su un singolo schermo, Picture in Picture (doppio, triplo o quadruplo) e schermo intero, rendendosi adatto per sale di controllo, sistemi di monitoraggio, e centri di controllo del traffico. 

Gli switch KVM Over IP KN1108v e KN1116v, dispongono, invece, di funzionalità dual IP/doppia alimentazione, accesso seriale alla console e supporto media virtuali. Rispettivamente con 8 o 16 porte, consentono la gestione remota dei server su LAN, WAN o Internet. 

Seguono i PDU PE6216/PE6324, unità intelligenti di distribuzione dell'alimentazione (PDU, Power Distribution Unit) che contengono 16 o 24 prese di corrente e sono disponibili in varie configurazioni di presa IEC o NEMA. Forniscono una gestione dell'alimentazione (accensione, spegnimento, ciclo) sicura, centralizzate e intelligente delle apparecchiature IT di data center, come server, sistemi storage, switch KVM, dispositivi di rete e altro, oltre a dare la possibilità di monitorare l'ambiente del data center tramite sensori.

Infine, il CCVSR, è un software che permette ai data center di registrare in modo sicuro le sessioni di accesso remoto, ed è facilitato attraverso gli switch KVM-over-IP. Infatti, il software Control Center Video Sessione Recorder (CCVSR) di Aten registra automaticamente un video di quanto mostrato sullo schermo e registra tutte le combinazioni di tasti e click del mouse quando si accede ai server tramite le porte dello switch KVM-over-IP.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 3
Il ransomware è diventato un problema sistemico
Un report 2025 rivela: il 57% delle aziende ha subito un attacco ransomware nel 2024, spesso a causa di difese frammentate e falle nell'email.
Immagine di Il ransomware è diventato un problema sistemico
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
L'élite dell'AI (LeCun, Hinton, Huang e altri 3) al Queen Elizabeth Prize ha discusso della "bolla": è schiuma sull'onda, non crollo. Servono nuove idee, non solo più dati, per l'intelligenza spaziale e l'AGI.
Immagine di L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
Dipendenti italiani tra retribuzioni ferme e welfare poco personalizzato: quasi l'80% ritiene inadeguato il proprio stipendio, mentre cresce l'interesse per l'IA.
Immagine di Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.