Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...

OGR Torino e Microsoft lanciano la Tech Revolution Factory

Nasce alle Officine Grandi Riparazioni la piattaforma di digital innovation basata su IA, formazione ed eventi

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 23/06/2020 alle 12:41

OGR Torino e Microsoft Italia lanciano la Tech Revolution Factory, una piattaforma per la digital innovation che promette di offrire opportunità concrete a giovani founder e startup nazionali e internazionali, attraverso l’accesso a competenze tecnologiche e a connessioni con ecosistemi internazionali, con l’obiettivo di crescere e consolidare business innovativi su scala globale.

Questo nuovo tassello della partnership tra OGR Torino e Microsoft vuole essere apripista al primo compleanno di OGR Tech in programma giovedì 25 giugno, con “OGR Brand New Day - l’alba di un nuovo giorno”, un evento aperto a tutti all’insegna della contaminazione tra arte e tecnologia, che inaugurerà alle ore 11 con un talk in diretta streaming sulla digital revolution di OGR Tech.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

tech-revolution-factory-100157.jpg

Con gli interventi di Massimo Lapucci, Direttore Generale OGR Torino e di Silvia Candiani, Amministratore Delegato Microsoft Italia, il focus del talk verterà su Big Data, Intelligenza Artificiale, imprenditoria sociale, gaming e arte.

La Tech Revolution Factory avrà come baricentro le OGR Tech, l’hub di innovazione delle Officine Grandi Riparazioni realizzato da Fondazione CRT per supportare la crescita dell'ecosistema italiano del tech su scala internazionale. Concretamente la Factory si declinerà in tre linee di azione. La prima riguardare gli acceleratori per startup, focalizzati sui mega trend tecnologici quali Intelligenza Artificiale e soluzioni Cloud.

La seconda le attività di formazione per le startup del network di OGR Tech ma anche per studenti, professionisti e cittadini con l’obiettivo di promuovere la diffusione di competenze digitali. Infine un calendario di eventi dedicati per creare occasioni di dialogo e networking rivolti a startup, sviluppatori e studenti, durante le quali confrontarsi con mentor ed esperti e acquisire nuove competenze tecniche e manageriali.

«OGR e Microsoft uniscono le forze per una nuova, grande sfida: accelerare la ‘rivoluzione digital’, asset fondamentale su cui costruire la ripresa e, in prospettiva, il rilancio della città, della regione, del Paese, in un momento storico così cruciale. A un anno esatto dalla loro apertura grazie a Fondazione CRT, le OGR Tech aprono le porte alla Tech Revolution Factory per diffondere e promuovere l’innovazione insieme a Microsoft, lavorando su più ambiti».

«Tra questi l’aiutare i giovani founder con programmi di accelerazione in grado di lanciarli verso il successo internazionale, supportare l’imprenditoria sociale e il suo impatto mettendo a disposizione tecnologie innovative come AI e Smart Data, sviluppare le competenze digitali delle imprese, dei cittadini e dei giovani studenti per formare l’Italia di oggi e di domani» ha spiegato il Direttore Generale di OGR e Segretario Generale di Fondazione CRT Massimo Lapucci.

«Dopo l’annuncio di Microsoft for Startups lo scorso dicembre, si fa sempre più concreto l’impegno di Microsoft sul territorio piemontese e in particolare nella città di Torino. Con OGR Tech lavoriamo per estendere l’accesso a nuove competenze e a nuovi strumenti a giovani imprenditori e imprese, accelerando così l’innovazione digitale, che mai come ora è indispensabile per questa fase di ripartenza del nostro Paese» ha invece commentato Silvia Candiani, Amministratore Delegato di Microsoft Italia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.