Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Oracle delude la community, le cose migliori di MySQL 9.0 non arrivano nella Community Edition
MySQL
Immagine di Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si lice...
Immagine di L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute...

Oracle delude la community, le cose migliori di MySQL 9.0 non arrivano nella Community Edition

MySQL 9.0 ha deluso alcuni esperti del settore a causa della mancanza di nuove funzionalità. Oracle criticata per le scelte fatte

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/07/2024 alle 07:14
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La nuova versione di MySQL 9.0, uscita il 1° luglio 2024, ha generato delusione tra gli esperti del settore, sollevando dubbi sulle priorità di Oracle. Questo rilascio, definito da Oracle come un "Innovation Release", non ha soddisfatto le aspettative degli utenti.

Molte delle nuove funzionalità, come il supporto ai vettori e le procedure memorizzate in JavaScript, sono disponibili solo nella versione a pagamento HeatWave. Una scelta che ha fatto alzare più di un sopracciglio, e ora molti dubitano riguardo alle intenzioni di Oracle con la Community Edition di MySQL, che potrebbe perdere competitività. 

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Tanto per cominciare ci sono diversi bug. Una cosa che si potrebbe considerare normale, ma si inserisce in uno scenario più complesso: Jean-François Gagné di Aiven ha segnalato un bug critico che causa il crash del daemon MySQL durante la creazione di numerose tabelle. Allo stesso modo, Peter Zaitsev di Percona ha espresso preoccupazione per la mancanza di nuove caratteristiche, suggerendo che Oracle potrebbe essere più concentrata sul proprio database analitico proprietario, HeatWave.

Carl Olofson, vice presidente di IDC, ha difeso Oracle affermando che alcune innovazioni non sono adatte alla Community Edition e che l'implementazione di HeatWave richiede l'infrastruttura gestita da Oracle. Spiegazioni che tuttavia non hanno convinto tutti. 

Pexels
programmazione

Andando oltre la delicata questione della Community Edition, tra le principali novità di MySQL 9.0 si trovano il tipo di colonna VECTOR e le procedure memorizzate in JavaScript. Entrambe queste nuove funzioni hanno alcuni limiti significativi: ad esempio, le colonne VECTOR non possono essere utilizzate come chiavi e molte funzioni MySQL non le supportano. Inoltre, il plugin MySQL Native Password non è più supportato, il che causa problemi di compatibilità con applicazioni PHP più vecchie.

La delusione della comunità su MySQL 9.0 rinnova l’attenzione su un tema che riguarda moltissime aziende, vale a dire il delicato equilibrio tra la versione commerciale a la Community Edition. Quasi tutti offrono una versione gratuita e meno potente del loro prodotto principale, ma di solito si tratta di un software funzionale e adeguato a molte esigenze, capace di eseguire almeno le funzioni principali. Questa volta però Oracle sembra aver preso una strada diversa, e gli sviluppatori potrebbero sentirsi traditi e abbandonati da questa scelta. 

Gli utenti si aspettavano un maggiore impegno da parte di Oracle nel mantenere MySQL all'avanguardia delle tecnologie open source, ma l'enfasi sulle funzionalità a pagamento ha creato un sentimento di abbandono tra gli sviluppatori che utilizzano la versione Community.

Fonte dell'articolo: www.theregister.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute

Business

L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute

Di Andrea Ferrario
Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia
5

Business

Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia

Di Valerio Porcu
Codice difettoso manda in tilt app da 350mila utenti

Business

Codice difettoso manda in tilt app da 350mila utenti

Di Valerio Porcu
Europa si piega agli USA sulla politica tech

Business

Europa si piega agli USA sulla politica tech

Di Valerio Porcu
No, non puoi sottovalutare la sicurezza fisica della rete
1

Business

No, non puoi sottovalutare la sicurezza fisica della rete

Di Antonino Caffo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.