Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'I...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Orange e MediaTek velocizzano l'adozione dell’IoT

Una collaborazione che aiuta sviluppatori e produttori a installare più facilmente la connettività cellulare nelle proprie linee di prodotto

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paola Saccardi

a cura di Paola Saccardi

Pubblicato il 24/02/2016 alle 17:25

Il futuro degli oggetti connessi (Internet of Things) non è più così lontano, ma sta diventando una realtà, e di conseguenza produttori e sviluppatori sono impegnati nella creazione di nuove soluzioni da rendere disponibili sul mercato. 

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Di recente è stata annunciata una nuova collaborazione tra MediaTek e l'operatore di TLC Orange finalizzata a portare sul mercato offerte IoT su misura integrate con connettività cellulare ready-to-use, per soddisfare la domanda in crescita di oggetti connessi da parte dell'industria.

L'iniziativa è stata chiamata 'IoT Booster Programme' e punta a introdurre sul mercato una famiglia di chipset MediaTek dotati di Orange SIM Card o integrate con la Orange SIM Card all'interno di moduli realizzati dai partner.

dreamstime m 59898269

Si tratta quindi di un'offerta IoT 'pronta all'uso' che permette agli sviluppatori professionali di accelerare il deployment dei propri oggetti connessi sulla rete cellulare eliminando la necessità di definire separatamente accordi complessi per il chipset e per la connettività. 

L'iniziativa IoT Booster Programme è adatta a progetti industriali su larga scala che vogliono semplificare la connettività e alle startup che cercano per le proprie linee di prodotto una connettività di immediato utilizzo. 

Le società fanno sapere che prevedono anche un progressivo ampliamento del programma attraverso servizi a valore aggiunto come geo-location, gestione dei dispositivi, gestione dei dati e altre funzionalità IoT innovative.

"Questa iniziativa elimina un importante ostacolo all'allargamento dell'adozione universale degli oggetti connessi. Ora i dispositivi connessi alla rete cellulare possono essere attivati istantaneamente come qualsiasi altra tecnologia di connettività ed essere impiegati praticamente su scala globale" spiega JC Hsu, Corporate Vice President e General Manager della IoT business unit di MediaTek.

"La nostra collaborazione con MediaTek combinerà la nostra rete e la nostra connettivitàcon le competenze di MediaTek nel campo dei chipset per fare in modo che i clienti possano installare più facilmente la connettività cellulare nelle proprie linee di prodotto approfittando di un bundle off-the-shelf proposto a prezzo fisso" commenta Yves Maitre, Executive VP for Connected Objects and Partnerships di Orange.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.