Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'I...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Pradac porta PMI e Pubblica Amministrazione nel cloud

L'hub per le applicazioni aziendali si attiva online in tempo reale. In più offre un esclusivo e innovativo sistema per la sicurezza dei dati.  

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 02/04/2013 alle 11:15 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45

Pradac Informatica, azienda italiana con una presenza decennale nel mercato delle soluzioni IT, ha annunciato la disponibilità di Fully, un servizio di cloud computing dedicato alle Piccole e Medie Imprese e alla Pubblica Amministrazione.

Fully, evidenzia Pradac, è in grado di concentrare gli strumenti di lavoro in un unico ambiente cloud: funziona, infatti, come un hub online che riunisce le applicazioni business e tramite il quale è possibile condividere informazioni, dati e file all’interno della stessa organizzazione o tra aziende diverse, creando un network temporaneo che semplifica i processi di lavoro e migliora la produttività.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Si presenta con un'interfaccia grafica a finestre e funziona come i più comuni sistemi operativi di lavoro.

"Fully si adegua agli effettivi bisogni di ogni settore di business, è pronto all’uso e non necessita di installazione né di formazione - ha dichiarato Gabriele Prati, Amministratore Delegato di Pradac Informatica -. Per questo motivo, Fully è particolarmente adatto alle attività delle PMI e della Pubblica Amministrazione, di cui ben conosciamo le specificità grazie alla nostra esperienza pluriennale come partner IT".

Particolare cura è stata posta nello sviluppo della soluzione alla sicurezza. Oltre ai comuni procedimenti di crittografia, Fully è dotato di un sistema che scompone i dati in file da 16 Kb ciascuno, li ripartisce e li conserva in luoghi diversi della "nuvola", permettendo solo all’utente identificato tramite le proprie credenziali d’accesso di recuperare i singoli elementi in modalità aggregata e quindi di visualizzare l’intero documento di lavoro. In pratica, il documento nella sua interezza non si trova in un unico posto o supporto.

Coerentemente con la sua caratteristica di soluzione "on cloud", Fully si acquista online direttamente sul portale fullyhub.com attraverso il semplice servizio di e-commerce del sito.

Il cliente seleziona il pacchetto di servizi desiderato, sulla base del periodo di interesse, la capacità di storage e il numero di licenze necessarie e procede al pagamento tramite bonifico bancario, PayPal o Paysite-cash, una soluzione per l’e-commerce che permette di personalizzare la pagina di pagamento e di ottimizzarla per smartphone e tablet.

Inoltre, Pradac mette a disposizione una linea dedicata per i clienti che desiderano personalizzare ulteriormente il servizio rispetto ai pacchetti predefiniti.

Fully abilita anche la condivisione e la sincronizzazione in tempo reale dei documenti all’interno e all’esterno dell'azienda, collega più organizzazioni e crea delle reti di comunicazione sicure per condividere progetti e dati di lavoro. L’accesso via web e in mobilità, osserva Pradac, può avvenire senza nessun vincolo di postazione di lavoro, luogo o dispositivo da utilizzare. La piattaforma SaaS è scalabile a partire da un pacchetto base e integra applicazioni web-based di terze parti.

In caso di problemi o di necessità di chiarimenti l’assistenza da remoto è gestita in Italia da personale qualificato di Pradac su base h24.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.