Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all'enterprise Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all...
Immagine di Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere...

Qualcomm avanza nell'industria IoT 5G con il 315 5G IoT Modem-RF System

L'azienda ha annunciato la soluzione modem IoT attrezzata per la connettività 5G: il Qualcomm 315 5G IoT Modem-RF System

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 24/05/2021 alle 09:11

Qualcomm Technologies porta avanti l'ecosistema IoT introducendo la prima soluzione modem dell'Internet of Things costruita appositamente e dotata di connettività 5G ottimizzata per applicazioni IoT industriali (IIoT).

Il Qualcomm 315 5G IoT Modem-RF System è una soluzione completa modem-to-antenna progettata per supportare l'ecosistema IoT nella costruzione di dispositivi LTE e 5G aggiornabili per i verticali IoT, accelerare l'adozione della connettività 5G ed espandere l'opportunità complessiva per il 5G nel settore.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Il modem Qualcomm 315 5G IoT è stato progettato con in mente applicazioni industriali e aziendali, costruito con prestazioni premium di classe gigabit, bassa potenza e capacità di efficienza termica per consentire una nuova generazione di soluzioni IoT veloci, potenti e ad alte prestazioni.

Il modem Qualcomm 315 5G IoT è mirato a soddisfare le esigenze dei segmenti industriali tra cui: vendita al dettaglio, energia, automazione e produzione, agricoltura di precisione, costruzione, estrazione mineraria, luoghi pubblici e altro ancora.

Con l'espansione globale del 5G, il modem Qualcomm 315 5G IoT è una nuova soluzione che si aggiunge alla fascia alta dei modem IoT a banda larga, completando il portafoglio esistente di modem LTE IoT di Qualcomm Technologies con un percorso verso la proliferazione 5G.

Inoltre, grazie al suo ingombro ridotto e al front-end RF altamente integrato, questa soluzione espande il portafoglio, appositamente progettato per fornire una soluzione compatibile pin to pin per gli attuali moduli legacy LTE.

qualcomm-162492.jpg

Ciò fornisce ai moduli legacy la possibilità di aggiornare le loro soluzioni senza modifiche necessarie all'hardware esistente, minimizzando gli sforzi di sviluppo, i costi e fornendo una transizione senza soluzione di continuità da LTE a 5G.

«Qualcomm Technologies sta continuamente ottimizzando e sviluppando tecnologie e modem leader del settore, dalle soluzioni NB-IoT più efficienti dal punto di vista energetico a nuovi prodotti come il modem Qualcomm 315 5G IoT, costruito appositamente per portare le capacità di connettività 5G all'IoT» ha dichiarato Jeffery Torrance, senior vice president, product management, Qualcomm Technologies.

«Siamo lieti di svelare la nostra nuova soluzione 5G IoT che aiuterà a stimolare e scalare l'industria 5G IoT e consentire le transizioni necessarie per l'Industria 4.0. Questa soluzione aiuterà a creare dispositivi di lunga durata e a promuovere la crescita e l'espansione dell'industria 5G IoT, consentendo un'integrazione senza soluzione di continuità per i clienti che utilizzano generazioni precedenti di connettività».

5g-2-55835.jpg

Il modem Qualcomm 315 5G IoT supporta le bande globali 5G NR sub-6GHz e funziona solo in modalità stand-alone (SA), con la possibilità di passare a LTE se necessario, e può essere distribuito su reti 5G private o pubbliche, sfruttando lo slicing di rete o in isolamento.

Questa soluzione è ottimale per le applicazioni IoT che possono essere perfettamente integrate con le tecnologie ethernet e cablate esistenti. Il nuovo modem viene fornito con software e hardware a vita estesa, manutenzione e supporto, prolungando i dispositivi IoT per la durata della loro vita.

Questa nuova soluzione contribuirà ad accelerare la trasformazione digitale dell'industria 5G IoT, distribuendo il 5G per IoT. Il modem Qualcomm 315 5G IoT dovrebbe essere disponibile in commercio nella seconda metà del 2021

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #4
    Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
  • #5
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
  • #6
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Articolo 1 di 5
Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere
No, non è quello che pensi e, soprattutto è un vettore, non una variabile booleana
Immagine di Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere
12
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all'enterprise
L'evento QNAP World Tour 2025 porta l'alta disponibilità e l'IA on-premise alle PMI, democratizzando tecnologie enterprise per la continuità operativa e la sicurezza.
Immagine di Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all'enterprise
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
La Cina impone agli influencer che trattano temi sensibili (salute, diritto, finanza, educazione) la competenza certificata e la trasparenza sui contenuti AI, esercitando un controllo politico.
Immagine di Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Come funzionano i giudici IA dei sistemi
La sfida nell'implementazione aziendale dell'IA non è l'intelligenza dei modelli, ma la capacità di definire e misurare la qualità dei risultati.
Immagine di Come funzionano i giudici IA dei sistemi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
QNAP lancia il NAS ZFS TS-h2477AXU-RP: 24 bay e PCIe Gen 5
QNAP ha presentato il TS-h2477AXU-RP, un NAS enterprise ZFS a 24 bay con CPU AMD Ryzen 7000 e slot M.2 PCIe Gen 5.
Immagine di QNAP lancia il NAS ZFS TS-h2477AXU-RP: 24 bay e PCIe Gen 5
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.