Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta...
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davver...

Qualcomm e Fastweb accelerano sul 5G

La collaborazione permetterà di portare tutti i vantaggi dell'accesso wireless fisso 5G mmWave alle famiglie e alle imprese italiane

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 01/03/2022 alle 17:32

Fastweb e Qualcomm Technologies hanno annunciato al Mobile World Congress 2022 di Barcellona i piani per la commercializzazione del 5G standalone (SA) a onde millimetriche (mmWave) su Qualcomm 5G FixedWireless Access Platform Gen 2 con Snapdragon X65 e X62 5G Modem-RFSystems per Fixed Wireless Access (FWA).

Gli sforzi congiunti, il cui rollout è previsto per il 2022, hanno lo scopo di consentire a Fastweb di scalare rapidamente la portata delle sue implementazioni FWA, contribuendo a portare il pieno potenziale del 5G a circa dodici milioni di case e aziende in Italia, entro la fine del 2025.

Combinando la modalità standalone 5G con mmWave utilizzando i sistemi Snapdragon X65 e X62 5GModem-RF, Fastweb può fornire un throughput ultra-alto, fino a 1 Gigabit al secondo, e un accesso a banda larga a bassissima latenza ai clienti residenziali e commerciali.

Gli utenti potranno godere di esperienze simili alla fibra per l'editing video, il gioco e lo streaming, per citarne alcuni. Essendo una delle tecnologie a banda larga dell'ultimo miglio in più rapida crescita, Fixed Wireless Access accelera la riduzione del digital divide in Italia.

Il 5G standalone offre vantaggi di sistema avanzati - tra cui la riduzione della latenza nella rete principale, il supporto per la virtualizzazione della rete 5G e il network slicing - e consente a Fastweb di distribuire e gestire i servizi in modo molto più flessibile e modulare. 5G mmWave, che sblocca le bande di frequenza sopra i 24 GHz, consente al 5G FWA di realizzare il suo pieno potenziale.

A un anno dal lancio del piano di copertura nazionale, la rete 5G FWA di Fastweb raggiunge oggi più di 400 città in tutta Italia. "Qualcomm Technologies è in una posizione unica per fornire agli utenti Fastweb tutto il potenziale e la velocità del 5G, essendo la prima a supportare tutte le modalità 5G" dice l'azienda.

"Snapdragon si basa sui nostri decenni di innovazione mobile per fornire esperienze premium che i clienti meritano. I sistemi modem-RF 5G Snapdragon X65 e X62 appartengono alla nostra famiglia di modem-RF 5G di quarta generazione e sono progettati con un'architettura aggiornabile per consentire un rapido rollout delle nuove caratteristiche della release 16 in tutta la banda larga mobile, l'accesso wireless fisso, l'IoT industriale e le reti private 5G tramite aggiornamenti software".

qualcomm-216974.jpg

"Siamo molto soddisfatti della nostra continua collaborazione con Qualcomm Technologies", ha dichiarato Marco Arioli, technology officer di Fastweb. "Questi nuovi ambiziosi piani dimostrano il nostro continuo impegno a sostenere la trasformazione digitale che sta portando alle famiglie e alle imprese italiane, fornendo una migliore connettività e servizi digitali".

Secondo una recente analisi di GSMA Intelligence, in scenari rurali, i risparmi nell'adozione del FWA possono essere fino al 55% in Europa, il 45% negli Stati Uniti e il 65% in America Latina. In periferia scenari suburbani, i risparmi possono potenzialmente essere visti fino al 30% in Europa e negli Stati Uniti, e il 45% in America Latina.

qualcomm-216973.jpg

Un nuovo programma per i partner

Oltre a questa iniziativa, Qualcomm Technologies sta introducendo un 5G Private NetworkPartner Ecosystem Program. Sfruttando la sua leadership tecnologica nello sviluppo di soluzioni 5G ad alte prestazioni per prodotti di dispositivi e infrastrutture, Qualcomm Technologies, insieme ai partner di questo programma, offrirà una soluzione 5G Private Network end-to-end con piena connettività.

La soluzione è progettata per funzionare con le reti core, le piccole celle alimentate da Qualcomm FSM 5G RANPlatforms, e l'ecosistema presente. "Qualcomm Technologies è all'avanguardia nel semplificare la pianificazione, l'implementazione e la gestione delle reti private che alimentano i dispositivi edge necessari per la trasformazione digitale delle industrie", sottolinea il gruppo da Barcellona.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #4
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
Da dicembre, Microsoft Teams sui client Windows e macOS introdurrà il rilevamento automatico della posizione tramite rete Wi-Fi. La funzionalità, nata per l'efficienza, è subito vista come uno strumento anti-assenteismo che pone un rischio per la privacy.
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
Il presidente di Windows, Pavan Davuluri, ha ribadito la strategia di Microsoft per trasformare il sistema operativo in una piattaforma "agentica" basata sull'IA, incontrando il forte dissenso degli utenti.
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
Dan Springer, ex CEO di DocuSign e attuale guida di Ironclad, sostiene che per la promozione aziendale contino solo competenze, etica del lavoro e controllo dell'ego, molto più del titolo accademico.
Immagine di Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SumUP ti fa risparmiare al Black Friday con questi bundle esclusivi
POS Lite Starter Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson Printer Price: 459 EUR/£ Black Friday Price: 359 EUR/£ POS Lite Full Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson printer + Cash drawer Price: 499 EUR/£ Black Friday Price: 399 EUR/£ POS Lite Retail Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson printer + Cash drawer + Scanner Price: 539 EUR/£ Black Friday Price: 439 EUR/£
Immagine di SumUP ti fa risparmiare al Black Friday con questi bundle esclusivi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
L'AI piace a chi guadagna tanto
L'AI divide i lavoratori USA per reddito: chi guadagna oltre 100.000 dollari annui abbraccia ChatGPT e Gemini, mentre le fasce più basse preferiscono delivery e discount.
Immagine di L'AI piace a chi guadagna tanto
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.