Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'I...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Quando il Cloud conviene

I cinque scenari principali nei quali il cloud è una decisione conveniente per le aziende manifatturiere illustrati da Infor

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 15/07/2014 alle 11:29 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51

È sorprendente, ritiene Fabio Della Lena, Solution Architect di Infor, come alcuni executive stiano ancora mettendo in discussione la validità del cloud come strumento per le loro aziende nel settore manifatturiero, ma ci sono alcuni casi, che non lasciano spazio ai dubbi, in cui il cloud dovrebbe essere sempre preso in considerazione. 

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Fabio Della Lena

Questo perché le soluzioni cloud sono estremamente vantaggiose dal punto di vista economico, in particolare quando si pensa al tempo e al denaro risparmiati eliminando od ottimizzando i data center e il personale necessario per gestirli.  In sostanza, osserva Infor, qualsiasi executive indeciso in merito al cloud dovrebbe considerare gli scenari riportati di seguito in cui il cloud favorirebbe, anziché ostacolare, le attività operative dell'azienda. 

  • Primo: integrazione dopo una fusione o un’acquisizione. È fondamentale che le due aziende in questione riescano a integrarsi senza ostacoli e le soluzioni cloud possono offrire un terreno comune per entrambe, eliminando l'esigenza di riorganizzare diverse piattaforme hardware e data center e di formare il personale. 
  • Secondo: espansione in nuovi paesi. I costi di spedizione sono molto elevati, pertanto è comune costruire impianti e centri di distribuzione in prossimità delle aree in cui la domanda è elevata. Una soluzione cloud riduce drasticamente i rischi abbassando i costi fissi previsti per la realizzazione di location che potrebbero subire nuovi spostamenti al variare della domanda dei clienti.
  • Terzo: esigenze di reshoring. il boom nell'industria di alcune nazioni orientali ha spinto al rialzo i costi della manodopera, tanto da giustificare il nearshoring o il reshoring. Il cloud consente ai produttori di collocare le risorse informatiche dove e quando sono necessarie, in modo rapido ed economico.
  • Quarto: attuare rapidamente progetti. Una rapida capacità di risposta è un elemento competitivo di differenziazione. Le tecnologie cloud possono essere implementate a una velocità inimmaginabile qualche anno fa, ma oggi vitale.
  • Quinto: orientarsi durante la fase di test. Quella dei test è una fase necessaria quando si implementano nuove piattaforma tecnologiche presso un'azienda e non è insolito raggiungere costi elevati per hardware, infrastrutture e supporto, che diventano inutilizzati una volta completati i test. La maggior parte delle soluzioni software per le aziende può essere implementata come soluzione cloud oppure on-premise, consentendo a qualsiasi impresa che intende effettuare un'implementazione on-premise di utilizzare il cloud come ambiente di test, senza interferire con le operazioni quotidiane dell'azienda e, alla fine, risparmiando costi e tempi. 

Ma in ultima analisi, è tutta questione di velocità. Le aziende manifatturiere devono essere preparate e pronte ad adottare nuove strategie e procedure per rimanere competitive e le soluzioni cloud offrono la strada migliore per muoversi rapidamente e sfruttare nuove opportunità in modo economicamente vantaggioso. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.